Non perdere il portachiavi

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Buona (fresca) serata a tutti,
Sono in procinto di effettuare un downgrade a Snow leopard (quello nativo del mio MB 2009). Mi chiedo però se, nella formattazione totale dell HD, potessi in qualche modo, salvare le password archiviate nel portachiavi, perchè sinceramente alcune le ricorda solo lui (il MAC) :lol:
Dovrò bipassare in qualche modo o esiste magari con TM una soluzione "di serie"?
L'iperbole è sempre eccessiva.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Siccome io invece stavo cercando motivazioni per passare a Lion, ti posso chiedere il perché del downgrade?

EDIT: Ho letto dopo il tuo intervento nel mio post, quindi considera pure nulla la domanda, grazie ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

timetraveler92 ha scritto:...Mi chiedo però se, nella formattazione totale dell HD, potessi in qualche modo, salvare le password archiviate nel portachiavi, perchè sinceramente alcune le ricorda solo lui (il MAC) :lol:
Dovrò bipassare in qualche modo o esiste magari con TM una soluzione "di serie"?
Apri l’Aiuto dell’applicazione Accesso Portachiavi e scrivi nel campo di ricerca Utilizzare il portachiavi su un altro computer.
Io sono ancora su Snow Leopard ma la procedura per salvare il "vecchio" portachiavi dovrebbe essere la stessa.

Avatar utente
ndin
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mer, 02 giu 2010 10:11
Messaggi: 1963
Località: Konoha

Top

Al ha scritto:
timetraveler92 ha scritto:Buona (fresca) serata a tutti,
Sono in procinto di effettuare un downgrade a Snow leopard (quello nativo del mio MB 2009). Mi chiedo però se, nella formattazione totale dell HD, potessi in qualche modo, salvare le password archiviate nel portachiavi, perchè sinceramente alcune le ricorda solo lui (il MAC) :lol:
Dovrò bipassare in qualche modo o esiste magari con TM una soluzione "di serie"?
Puoi fare come ho fatto io: con un file Word crei una tabella con tante celle in verticale e 4 orizzontali e ci metti Nome sito, Utente, Pwd, Email.

E lo tieni aggiornato...da tempo sto cercando un Hacker per vedere se è in grado di entrare.
Se vuoi lo condivido sul forum.... :D :D :D
La vita di uno shinobi non viene misurata in base a come ha vissuto, ma in base a ciò che ha fatto prima della morte.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Al ha scritto:...con un file Word crei una tabella con tante celle in verticale e 4 orizzontali e ci metti Nome sito, Utente, Pwd, Email.

E lo tieni aggiornato...da tempo sto cercando un Hacker per vedere se è in grado di entrare.
Quindi tu usi un file di testo semplicemente per conservare e ricordare le password... una specie di "promemoria"?
E ogni volta che devi loggarti in un forum o in un account di posta fai un meccanico copia & incolla?
Caspita, averci pensato prima... :shock:

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Scialla ha scritto:Siccome io invece stavo cercando motivazioni per passare a Lion, ti posso chiedere il perché del downgrade?

EDIT: Ho letto dopo il tuo intervento nel mio post, quindi considera pure nulla la domanda, grazie ;)
Figurati :D
Aggiungo solo una cosa che ho in parte già detto: personalmente non mi serve un i7 con 8Gb di Ram, sarebbero comodi ovviamente, ma perchè spendere cifre enormi quando poi alla fine di quel processore e di quella Ram non sfrutterei a pieno il potenziale. Resto quindi dell'idea che snow leopard, con l'hw di cui dispongo, sia l'OS più preformante. Certo, Apple prima o poi doveva fare qualche mossa per togliere di mezzo le PPC e tutti i mac con hw datato,però...
L'iperbole è sempre eccessiva.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Al ha scritto:Si, ma normalmente nei vari siti imposto il login automatico, in più ad ogni sito che ho nel file gli ho messo il collegamento ipertestuale, così cliccandoci su si apre subito il sito collegato
Ah, O.K., sembra più macchinoso ma se funziona... :scratch:


:cyclops:

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Kernel Panic ha scritto:
timetraveler92 ha scritto:...Mi chiedo però se, nella formattazione totale dell HD, potessi in qualche modo, salvare le password archiviate nel portachiavi, perchè sinceramente alcune le ricorda solo lui (il MAC) :lol:
Dovrò bipassare in qualche modo o esiste magari con TM una soluzione "di serie"?
Apri l’Aiuto dell’applicazione Accesso Portachiavi e scrivi nel campo di ricerca Utilizzare il portachiavi su un altro computer.
Io sono ancora su Snow Leopard ma la procedura per salvare il "vecchio" portachiavi dovrebbe essere la stessa.
Non sono sicuro di aver compreso correttamente la procedura...in pratica è un copia e incolla dal mac ad una pendrive?
L'iperbole è sempre eccessiva.

Avatar utente
Pat
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: lun, 03 nov 2008 20:18
Messaggi: 1800

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Pat »

Vai nella libreria utente e copia i file contenuti all'interno di keychian, reinstalli e sovrascrivi con i file che hai copiato (ovviamente nella stessa posizione)...
ti verrà chiesta la password precedente (quella del vecchio protachiavi che di solito è la vecchia pwd di accesso a osx) e via... il tuo portachiavi è quello di prima...
io faccio sempre così...

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Pat ha scritto:Vai nella libreria utente e copia i file contenuti all'interno di keychian, reinstalli e sovrascrivi con i file che hai copiato (ovviamente nella stessa posizione)...
ti verrà chiesta la password precedente (quella del vecchio protachiavi che di solito è la vecchia pwd di accesso a osx) e via... il tuo portachiavi è quello di prima...
io faccio sempre così...

Ti ringrazio Pat :D
L'iperbole è sempre eccessiva.

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

E per le preferenze di sistema si può fare qualcosa di simile? Cioè evitare di dover reimpostare di nuovo i settaggi di sistema ? :shock:
L'iperbole è sempre eccessiva.

Avatar utente
Pat
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: lun, 03 nov 2008 20:18
Messaggi: 1800

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Pat »

copia la cartella preferences e poi sovrascrivi quella che installa il sistema... così però ti tiri dietro tutte le vecchie preferenze, anche di programmi che magari non installerai...
comunque no problem...

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Pat ha scritto:copia la cartella preferences e poi sovrascrivi quella che installa il sistema... così però ti tiri dietro tutte le vecchie preferenze, anche di programmi che magari non installerai...
comunque no problem...

Mi sà che desisterò allora :lol:
L'iperbole è sempre eccessiva.

Avatar utente
timetraveler
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 14 nov 2010 16:58
Messaggi: 31
Località: Agropoli

Top

Ho provato a fare come diceva Pat, ma ad operazione eseguita, nessuna traccia delle password del vecchio portachiavi :evil:

Avatar utente
Pat
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: lun, 03 nov 2008 20:18
Messaggi: 1800

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Pat »

timetraveler ha scritto:Ho provato a fare come diceva Pat, ma ad operazione eseguita, nessuna traccia delle password del vecchio portachiavi :evil:
Guarda io lo faccio sempre... dimmi come hai fatto... in tutti i modi se hai il vecchio portachiavi sei tranquillo, basta cliccarci due volte e poi puoi anche copiare le chiavi trascinandole da uno all'altro...

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti