Pagina 3 di 3

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: lun, 07 gen 2013 23:24
da bonnypadrino
mauropasha ha scritto:Va bene, basta che non mi offri il panino con la milza :D

ahahaha

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: lun, 07 gen 2013 23:25
da robertos
ah, ecco... nessun miracolo... così so' bboni tutti!!!

Re: recuperare dati dopo inizializzazione

Inviato: lun, 07 gen 2013 23:43
da Kernel Panic
kato ha scritto:Credo che, più che altro, si tratti di miracUli nel senso che le attività di scrittura su disco postume alla cancellazione devono aver interessato altri settori da quelli che ospitavano i file da recuperare.
Immagine

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: lun, 07 gen 2013 23:48
da bonnypadrino
Schermata 01-2456300 alle 23.46.31.png
Schermata 01-2456300 alle 23.46.31.png (40.44 KiB) Visto 522 volte
a parte che ho specificato che mi ero ricordato di aver fatto una copia su hdd
e stavo provando a ripristinare con boomerang poi ho vinto che nn era buono e ho provato disk drill
robertos ha scritto:ah, ecco... nessun miracolo... così so' bboni tutti!!!
io non lo sapevo e ho imparato una cosa nuova

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: mar, 08 gen 2013 00:05
da Kernel Panic
Un giorno qualcuno mi dovrà spiegare che senso ha fare un backup dei propri file nell'hard disk interno del Mac (se è questo che hai fatto, e non sei l'unico, intendiamoci).

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: mar, 08 gen 2013 00:09
da bonnypadrino
Kernel Panic ha scritto:Un giorno qualcuno mi dovrà spiegare che senso ha fare un backup dei propri file nell'hard disk interno del Mac (se è questo che hai fatto, e non sei l'unico, intendiamoci).
lo avevo fatto su un hdd portatile i file li avevo spostati sull'harddisk di sistema perche siccome il mio hdd è multimediale ci avevo caricato 2 film per vederli sulla tv e poi mi è successa quella cosa..

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: ven, 22 feb 2013 17:14
da acorde
Ciao ragazzi...innanzitutto siete fantastici per il lavoro che svolgete con i vostri consigli...
Non sono un fenomeno nell'utilizzo del Mac (partiamo da questo presupposto)...
Per farla breve, ho inizializzato erroneamente un HD da 1 Tera e ora (con Disk Drill pro) sono riuscito a recuperare una serie inifinita di file rinominati con un codice binario...nemmeno l'ombra dei nomi originali o delle cartelle originali, però...
Probabilmente non mi basterebbero due vite intere per passare tutti i files uno ad uno e sistemarli singolarmente...
Avete suggerimenti o idee per velocizzare questa pratica? é utile sottolineare come non sono andate perse tutte le proprietà dei files...ad esempio i brani musicali, pur avendo nomi alfanumerici, sono riuscito a recuperarli in maniera abbastanza veloce con iTunes: presi i files alfanumerici ne ho creata una playlist e sono andato a riprenderli nell'archivio di iTunes...in quanto suddivisi per album dal programma stesso...(album e autore erano infatti delle proprietà intrinseche dei files alfanumerici)

Avete idee o suggerimenti per i video, pdf, jpeg...?

Grazie mille ragazzi...

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: ven, 22 feb 2013 17:22
da kato
acorde ha scritto:Avete idee o suggerimenti per i video, pdf, jpeg...?
Poche idee ma è meglio non pubblicare la stessa domanda in due discussioni.

Chi ha consigli per acorde, può continuare qui
viewtopic.php?f=9&t=23156" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti,

Giulio

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: sab, 19 giu 2021 21:54
da nicolar
Ciao. Mi è successa la stessa identica cosa e sono "disperato".
Come hai fatto con Disk Drill? mi aiuteresti? sono disposto a remunerare il tuo aiuto?
Grazie mille e scusate se ho scritto qualcosa di sbagliato ma sono "disperato"
Nicola

acorde ha scritto:
ven, 22 feb 2013 17:14
Ciao ragazzi...innanzitutto siete fantastici per il lavoro che svolgete con i vostri consigli...
Non sono un fenomeno nell'utilizzo del Mac (partiamo da questo presupposto)...
Per farla breve, ho inizializzato erroneamente un HD da 1 Tera e ora (con Disk Drill pro) sono riuscito a recuperare una serie inifinita di file rinominati con un codice binario...nemmeno l'ombra dei nomi originali o delle cartelle originali, però...
Probabilmente non mi basterebbero due vite intere per passare tutti i files uno ad uno e sistemarli singolarmente...
Avete suggerimenti o idee per velocizzare questa pratica? é utile sottolineare come non sono andate perse tutte le proprietà dei files...ad esempio i brani musicali, pur avendo nomi alfanumerici, sono riuscito a recuperarli in maniera abbastanza veloce con iTunes: presi i files alfanumerici ne ho creata una playlist e sono andato a riprenderli nell'archivio di iTunes...in quanto suddivisi per album dal programma stesso...(album e autore erano infatti delle proprietà intrinseche dei files alfanumerici)

Avete idee o suggerimenti per i video, pdf, jpeg...?

Grazie mille ragazzi...

Re: recuperare dati dopo inizializzazione [RISOLTO]

Inviato: mer, 06 mar 2024 11:09
da baf
Salve a tutti,
nelle indicazioni di Disk Drill viene esplicitamente indicato che "se non vedi l'anteprima" significa che il file è corrotto e non è utilizzabile ma non specifica se questo accade nella versione BASE o nella PRO.
Dopo avere effettuato il semirecupero con la versione BASE, alcune anteprime si vedono ma riguardano solo i file m4v, mentre gli mkv o mp4 mi apre l'anteprima generica di VLC.
Chiedo: questo accade perché non è la versione PRO, o comunque l'indicazione nel BASE già indica che comunque anche nella versione PRO non cambia nulla?

Avendo aperto un altro post su questo argomento, mi scuso per il doppione.