mac m1 prerequisiti assenti

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1236

Top

ValeG ha scritto:
sab, 25 mar 2023 01:07
Hammarby ha scritto:
ven, 24 mar 2023 21:52
Installazione manuale dei prerequisiti

Apri un terminale quindi copia e incolla riga per riga quello che segue, quando ti chiede la password inseriscila

Codice: Seleziona tutto

/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/master/install.sh)"
export PATH=$PATH:/opt/homebrew/bin
/opt/homebrew/bin/brew update
/opt/homebrew/bin/brew reinstall bash
sudo mkdir -p /usr/local/bin
sudo ln -sf /opt/homebrew/bin/bash /usr/local/bin/bash
Grazie mille, sono riuscita ad andare avanti, ho inserito le credenziali di accesso ma appena clicco su "attiva" mi esce quello che ho allegato nelle immagini qui sotto.
Come devo procedere?
Grazie!
Vale
per far scomparire l'avviso clicca 2 volte sul file prereq_install.command
tutto dovrebbe funzionare

Dimenticavo accedi come amministratore?
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

ValeG
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 24 mar 2023 17:46
Messaggi: 13

Top

Ciao, per far scomparire l'avviso ho cliccato 2 volte sul file prereq_install.command e mi compare quello che allego nelle immagini qui sotto.
Si penso di essere amministratrice, questo è il primo MacBook e ce l'ho da pochi mesi quindi non ne capisco molto...
Allegati
1.jpg
1.jpg (56.56 KiB) Visto 1431 volte
2.jpg
2.jpg (28.54 KiB) Visto 1431 volte

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Tieni premuto Control e scegli Apri dal menù.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Beh? Risolto?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

ValeG
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 24 mar 2023 17:46
Messaggi: 13

Top

Purtroppo no.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

ValeG ha scritto:
mar, 28 mar 2023 16:45
Purtroppo no.
Apri un terminale e scrivi

brew update

e poi posta il risultato
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1236

Top

non so se può essere utile,
comunque io sul mio Mac m1 ho disattivato le sicurezze
il csrutil disable e il Gatekeeper.
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

ValeG
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 24 mar 2023 17:46
Messaggi: 13

Top

Hammarby ha scritto:
mar, 28 mar 2023 20:36
ValeG ha scritto:
mar, 28 mar 2023 16:45
Purtroppo no.
Apri un terminale e scrivi

brew update

e poi posta il risultato
Allegati
1.jpg
1.jpg (23.56 KiB) Visto 1270 volte

ValeG
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 24 mar 2023 17:46
Messaggi: 13

Top

quadret ha scritto:
mer, 29 mar 2023 17:26
non so se può essere utile,
comunque io sul mio Mac m1 ho disattivato le sicurezze
il csrutil disable e il Gatekeeper.
Non so proprio come si fa.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

ValeG ha scritto:
dom, 02 apr 2023 12:17
quadret ha scritto:
mer, 29 mar 2023 17:26
non so se può essere utile,
comunque io sul mio Mac m1 ho disattivato le sicurezze
il csrutil disable e il Gatekeeper.
Non so proprio come si fa.
E' meglio proprio non saperlo!
Le sicurezze del Mac devono essere sempre attivate!
Se non si conosce perfettamente l'uso di altri dispositivi alternativi alla sicurezza di default, è meglio mantenere in vigore ciò che ha previsto Apple!
Poi, non credo che le sicurezze attive sia del SIP (System Integrity Protection) che del Gatekeeper possano in qualche modo interferire con il problema dei "prerequisiti assenti".

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

ValeG ha scritto:
dom, 02 apr 2023 12:16
Hammarby ha scritto:
mar, 28 mar 2023 20:36
ValeG ha scritto:
mar, 28 mar 2023 16:45
Purtroppo no.
Apri un terminale e scrivi

brew update

e poi posta il risultato
Benissimo, questo ci dice che brew è installato e che l'architettura è giusta.

Non ti chiedo assolutamente di abbassare le protezioni sul mac, però devi autorizzare l'installazione.
Premi il taso ctrl e clicca sull'icona del programma da installare, ti si aprirà un menú la cui prima voce è Apri, la devi selezionare e quindi il Mac ti avviserà che si tratta di un programma proveniente da una sorgente sconosciuta, tu devi confermare la tua volontà di aprirlo.
A questo punto lo potrai installare.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

ValeG
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 24 mar 2023 17:46
Messaggi: 13

Top

Quando clicco su Apri, mi si apre l'app "Multiversity Agent" e cliccando su attiva, esce sempre lo stesso messaggio che allego qui sotto.
Allegati
1.jpg
1.jpg (51.85 KiB) Visto 1226 volte
2.jpg
2.jpg (55.93 KiB) Visto 1226 volte

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Continua a dire che il SW trova una CPU sbagliata, come se avessi installato la versione per x86 invece che per ARM.
Non puoi rimuoverlo completamente?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Ho trovato una probabile causa in questo blog https://www.technewstoday.com/bad-cpu-t ... xecutable/
Molto probabilmente manca ancora un piccolo passo, l'installazione di bash

Per cortesia esegui quello che ho postato qui sotto nel terminale una riga alla volta e mostra i risultati

Codice: Seleziona tutto

/opt/homebrew/bin/brew reinstall bash
sudo mkdir -p /usr/local/bin
sudo ln -sf /opt/homebrew/bin/bash /usr/local/bin/bash
which bash
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

ValeG
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 24 mar 2023 17:46
Messaggi: 13

Top

Ho oscurato solo il mio nome e cognome ma questo qui sotto è il risultato!
Allegati
1.jpeg
1.jpeg (126.53 KiB) Visto 1186 volte

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti