il file daily.out

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

kato ha scritto:Da qualsiasi cartella del Finder, dai tempi dei tempi, puoi cliccare con Command sul nome in alto della cartella e vedere il percorso.
:oops:

E anche da qualsiasi file aperto! Era proprio quello che intendevo io!
Grazie di tutto :)

duke
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: ven, 09 ott 2009 20:39
Messaggi: 121

Top

riepilogando:
venerdì-> cestinata la cartella /private/var/log
ad oggi-> la cartella non si è ricreata e il terminale non accetta il comando sudo periodic daily

consigli?

Avatar utente
predatorfe
Stato: Non connesso
Admin
Admin
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 3401
Località: Castellammare di Stabia

Top

Contatta:
La cartella andava svuotata, non eliminata direttamente! :roll:
Puoi ricrearla usando questi comandi da terminale:

Codice: Seleziona tutto

cd /private/var 
sudo mkdir log
Naturalmente devi incollare una riga alla volta seguita da invio :wink:
Stefano Ferrara

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Mickie ha scritto:E anche da qualsiasi file aperto! Era proprio quello che intendevo io!
In effetti non proprio tutti. Vedi ad esempio OpenOffice che è il primo a venirmi in mente.

duke
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: ven, 09 ott 2009 20:39
Messaggi: 121

Top

Risolto
grazie mille

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

Nel mio caso nella cartella private > var ci sono:
cartella vm, 6 GB
cartella tmp, 1,29 GB

Si possono cancellare?
Che cosa sono?

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

kato ha scritto:
Mickie ha scritto:E anche da qualsiasi file aperto! Era proprio quello che intendevo io!
In effetti non proprio tutti. Vedi ad esempio OpenOffice che è il primo a venirmi in mente.
Grazie della precisazione, hai ragione, forse perché si tratta di file creati con applicazioni che, anche se girano su Mac, non sono state espressamente "integrate" con questa piattaforma (credo, almeno, ad esempio forse NeoOffice lo è di più), infatti con i file di Bean.app il Mela+click sul nome funziona.
Comunque mi serviva talvolta per ritrovare la posizione di file generici che cerco con Spootlight (di solito immagini o PDF).

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63039
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Predatorfe ha scritto:La cartella andava svuotata, non eliminata direttamente! :roll:
Ops, e vabbè pensavo venisse ricreata al primo evento!
:D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

onelioo ha scritto:Nel mio caso nella cartella private > var ci sono:
cartella vm, 6 GB
cartella tmp, 1,29 GB

Si possono cancellare?
Che cosa sono?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63039
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
onelioo ha scritto:
onelioo ha scritto:Nel mio caso nella cartella private > var ci sono:
cartella vm, 6 GB
cartella tmp, 1,29 GB
Il contenuto della tmp sì, della vm no (corrisponde ai tuoi 6GB di ram).

L'hibernatefile si trova in /var/vm/sleepimage ed eliminarlo semplicemente non serve a niente, si ricrea al prossimo avvio.

Questo file è presente solo sui portatili e garantisce un ripristino totale in caso di interruzione della corrente (tipo batteria a zero e senza cavo di alimentazione collegato).

Sui PC e Linux si chiama "Iberna", ed è un'opzione tipo il nostro Stop, ma con la possibilità di rimuovere anche la batteria.

Per disabilitare la creazione del file sleepimage bisogna (tramite Terminale) disattivare la modalità con questi due comandi:

sudo pmset -a hibernatemode 0
sudo nvram "use-nvramrc?"=false

Successivamente potrai eliminare il file per sempre.

Altre info sullo Sleepimage le trovi qui
http://www.macworld.com/article/53471/2 ... pmode.html
e qui
http://www.macosxhints.com/article.php? ... 2210328928
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

fragrua ha scritto: Il contenuto della tmp sì, della vm no (corrisponde ai tuoi 6GB di ram).
Grazie per le info!
Solo una cosa, però:
Io ho un MbPro 17" con dotazione di serie di 2 banchi RAM da 2 GB, totale 4 GB... Com'è che la cartella "vm" vede 6 GB?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63039
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Evidentemente quel Mac (o il disco di avvio) ha avuto 6GB di ram almeno una volta.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Ma i file temporanei della /var/vm non dipendono invece dall'uso della memoria (in funzione delle applicazioni usate) e quindi dalla dimensione crescente dei file di swap che vengono creati?
How to disable virtual memory / swap files
Questa, ad esempio, è la mia situazione attuale con 512 MB di RAM su un PoweBook riavviato da circa un giorno.
Immagine

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63039
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Anche, ma i tuoi sono swap, mentre onelioo ha anche la sleepimage (avendo un Mac meno preistorico).
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

fragrua ha scritto:(avendo un Mac meno preistorico).
;)
Mi darai soddisfazione all'alba dietro la cattedrale.
"Preistorico" il mio Highlander... Che gente in questi forum...

Nella descrizione del Wallstreet avevo dimenticato di specificare che un giorno ci è pure crollato sopra un soffitto fradicio in carton gesso insieme ad una imprecisata quantità di acqua piovana. Aperto, asciugato, rimontato, riusato (solo la tastiera, chissà perché, non ne ha voluto sapere di ripartire e l'ho dovuta cambiare). "Preistorico"...

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti