WinToUsb - Windows su SSD esterno con Bootcamp

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

WinToUsb è un programma per Windows che permette di avere Window 10 su SSD esterno con Mac per chi magari ha poco spazio ma è necessario Win

Con questo avrete Bootcamp con Win 10 esterno e recuperare spazio sul Mac eventualmente.

https://www.easyuefi.com/wintousb/
https://www.easyuefi.com/wintousb/resou ... n-mac.html

Tutorial non completo, perlomeno con il macbook Air ho dovuto faticare a farlo funzionare ed ancora non è al 100%
Sembra che con i Mac senza chip T2 sia molto più semplice. Le varie guide che ho seguito con il mio Air non vanno, non mi fa installare Bootcamp driver
quindi si avvia ma mancano driver come touchpad, tastiera, wireless, varie..
Quindi usare un mouse e tastiera esterno per installare i driver non attraverso il Bootcamp.exe che dovrebbe installare tutti i driver, lanciandolo manda Windows in schermata errore con schermata blu. spegnere e riaccendere.
Ho risolto al 90% installando manualmente i driver su Windows external come si faceva 20 e passa anni fa con win 95-98-2000,
ma capita di farlo anche su Windows piu moderni.
Installati tutti i driver del pacchetto bootcamp a mano, non rimane che scaricare altri aggiornamenti da Windows Update.
L'unica cosa che mi manca per avere Win 10 esterno funzionante come se fosse nell'a partizione SSD del Mac è la gestione delle ventole, ma date le tante prove fatte
ci può stare che non sia al 100% .... ora che so la strada per il mio Air farò un'installazione pulita.

https://9to5mac.com/2020/07/14/install- ... 020-video/

Questo tutorial molto più completo anche se non basta per il mio Air, da quel che ho letto in giro non sono l'unico che non riusciva a farlo funzionare.
A modo mio ci sono riuscito, aggiungiamo il quasi perchè se le ventole mi vanno a bomba sempre... da dire che l'ho installato su un HDD, appena lo metto su SSD voglio vedere come si comporta.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5320

Top

Immagino che tu lo sappia già e quindi anche già provato, ma nel dubbio lo scrivo.

L'utilissimo programma Macs Fan Control esiste anche in versione Windows. Non ti aiuta con la gestione delle ventole?

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

Jethro ha scritto:
lun, 21 giu 2021 17:07
Immagino che tu lo sappia già e quindi anche già provato, ma nel dubbio lo scrivo.

L'utilissimo programma Macs Fan Control esiste anche in versione Windows. Non ti aiuta con la gestione delle ventole?
Non lo sapevo!! Lo devo provare!! Chissà se funziona anche su normali pc..

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Jethro ha scritto:
lun, 21 giu 2021 17:07
Immagino che tu lo sappia già e quindi anche già provato, ma nel dubbio lo scrivo.

L'utilissimo programma Macs Fan Control esiste anche in versione Windows. Non ti aiuta con la gestione delle ventole?
Si conosco, non mi garbano molto i software che gestiscono la velocità delle ventole anche se li ho usati, anzi usato... di norma sempre lui...
https://www.almico.com/speedfan.php
Uno dei più famosi oltre che conoscerlo per averlo messo su un bel po' di macchine per forza di cose.

Comunque è una soluzione, ma sinceramente spero che quando metterò su SSD Windows conoscendo ora procedura su mio Air malefico, di avere Win10 in bolla.

Ci ho perso ore, tante prove, tanti driver copiati secchi in System32, tante schermate blu con relativi spegnimenti forzati etc..

più qualche kernel panic... si incazzava anche Mac :D

Nel pc Windows nessun problema, lavora bene, uno strumento in più di lavoro che ho, per verificare eventuali problemi hardware
come si fa con Mac facendolo partire da OS esterno.

Suggerimenti sempre ben accolti, non si può pensare sempre a tutto !!
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Mi arrendo, seconda installazione su SSD, ogni 5 minuti crash, shermate blu, freeze. Mi ha rotto la minchia sto Win 10 esterno.
Win10 esterno si, ma collegato a pc non ad un Mac o perlomeno al mio Air :angry4:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Dopo aver letto una parola ogni due righe come da protocollo, consiglio: hai visto questa discussione?
viewtopic.php?f=70&t=48540

A seconda della combinazione di hardware e OS può essere una passeggiata o un mal di testa.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

kato ha scritto:
mar, 22 giu 2021 13:35
Dopo aver letto una parola ogni due righe come da protocollo, consiglio: hai visto questa discussione?
viewtopic.php?f=70&t=48540

A seconda della combinazione di hardware e OS può essere una passeggiata o un mal di testa.
Ciao Kato,

non l'avevo vista, grazie, anche io dato occhiata veloce.. avrei ancora delle strade da percorrere, mi ha fatto molto incazzare ieri sto Win10 esterno :D
non so se ne vale la pena o meno. Di sicuro un Win 10 esterno lo tengo ma non per usarlo con Mac, ma con i pc dove con alcune prove sembra funzionare bene.

Il mio scopo era quello di recuperare i 100 Gb circa che occupa Bootcamp sul Mac e in caso di collegare WIn10 esterno

Ho un SSD da 512 GB ma solo 75 liberi... farò spazio in altro modo... le librerie di Logic + altre anche loro 100 Gb se li prendono

o sposto loro o qualche cosa d'altro...

Magari ci riprovo quando avrò voglia di vedere schermate della morte di Win e kernel panic del Mac. :D :D
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SemrushBot [Bot] e 11 ospiti