Redirect ossessivo su internet.tre.it

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
zaruswizard
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 03 ago 2008 01:34
Messaggi: 114

Top

Ciao a tutti, ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perché quello che mi sta capitando è assurdo… Allora, ho una chiavetta E353 21.6 che uso per navigare sotto rete TRE. Da diversi giorni, in alcuni momenti e per tantissimo tempo, mentre sto navigando normalmente mi si apre in maniera continua e ossessiva la pagina internet.tre.it con il riepilogo delle ore restanti del mio traffico dati. Non riesco a capire assolutamente il motivo di questo comportamento che reputo troppo snervante! :evil:
Il mio browser predefinito è Safari. Vi prego datemi una mano perché questa situazione è diventata troppo frustante… Grazie
 MacBook 2.4Ghz, 4GB, 320GB 7.2k, Mac OS Snow Leopard 10.6.8

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Solo per scrupolo apri Terminale e copia/incolla il seguente comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo crontab -l
Batti Invio.
Il Terminale ti chiederà la password di Amministratore e tu scrivila con attenzione perchè mentre la scrivi (per motivi di sicurezza) non te la lascia vedere.
Batti di nuovo Invio e guarda cosa ti risponde il Terminale.

Avatar utente
zaruswizard
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 03 ago 2008 01:34
Messaggi: 114

Top

Questo è il messaggio di risposta al comando che mi hai indicato

crontab: no crontab for root

...che significa?

A cosa pensi sia dovuto questo redirect continuo sulla pagina internet.tre.it

Mi sta facendo troppo innervosire! A volte quasi non riesco a navigare tante sono le volte che mi si apre un nuovo pannello in Safari con il focus direttamente sulla nuova pagina!
 MacBook 2.4Ghz, 4GB, 320GB 7.2k, Mac OS Snow Leopard 10.6.8

Avatar utente
ndin
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mer, 02 giu 2010 10:11
Messaggi: 1963
Località: Konoha

Top

Controlla che la chiavetta non si disconnetta e riconnetta costantemente. Io avevo o stesso problema anni fa perchè l'attacco usb della chiavetta si era deformato a causa del surriscaldamento.
La vita di uno shinobi non viene misurata in base a come ha vissuto, ma in base a ciò che ha fatto prima della morte.

Avatar utente
pistino
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: sab, 03 nov 2012 23:15
Messaggi: 54
Località: Turin

Top

..mi accodo, stessa rognetta!!!!

Grazie!
 iMac 21.5" Mid 2011 (SSD);  iMac 20" Intel Core 2 Duo Late 2006;  Time Capsule 1Tb;  Apple TV2G;  iPad 16Gb;  iPhone 4s 16 Gb;

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

zaruswizard ha scritto:Questo è il messaggio di risposta al comando che mi hai indicato

crontab: no crontab for root

...che significa? ... !
Siginifica che il tuo computer è pulito, non ha installato malware del tipo che a volte reindirizza la navigazione verso certi siti pericolosi .... :roll:

viewtopic.php?f=2&t=16685" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
zaruswizard
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 03 ago 2008 01:34
Messaggi: 114

Top

La chiavetta non sembra disconnettersi, ho controllato nel momento in cui ho notato che iniziava a surriscaldarsi. Tra l'altro abitualmente utilizzo un piccolo cavetto usb per evitare di connettere la chiavetta direttamente al macbook. Mah! Non riesco proprio a capire cosa diavolo sta succedendo... :cry:
 MacBook 2.4Ghz, 4GB, 320GB 7.2k, Mac OS Snow Leopard 10.6.8

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 1952
Località: Boston

Top

Contatta:
ndin ha scritto:Controlla che la chiavetta non si disconnetta e riconnetta costantemente
concordo
il problema è quello
quando si ricollega, parte quella pagina
bisogna verificare la connessione, lo stato e capire come e quando si collega/scollega e perché
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

zaruswizard ha scritto:La chiavetta non sembra disconnettersi, ho controllato nel momento in cui ho notato che iniziava a surriscaldarsi. Tra l'altro abitualmente utilizzo un piccolo cavetto usb per evitare di connettere la chiavetta direttamente al macbook. Mah! Non riesco proprio a capire cosa diavolo sta succedendo... :cry:
Sostituisci il cavetto usb o in alternativa prova a connettere la chiavetta direttamente.
Potresti anche provare a cambiare porta usb.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
zaruswizard
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 03 ago 2008 01:34
Messaggi: 114

Top

Marpar ha scritto:Sostituisci il cavetto usb o in alternativa prova a connettere la chiavetta direttamente.
Potresti anche provare a cambiare porta usb.
Ho seguito tutti i tuoi consigli ma niente di fatto! Purtroppo il problema si presenta comunque e quasi sempre.
Non so proprio cosa fare, dannazione! :(
 MacBook 2.4Ghz, 4GB, 320GB 7.2k, Mac OS Snow Leopard 10.6.8

Avatar utente
mauripucci
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
Messaggi: 2801
Località: toscana

Top

zaruswizard ha scritto:
Marpar ha scritto:Sostituisci il cavetto usb o in alternativa prova a connettere la chiavetta direttamente.
Potresti anche provare a cambiare porta usb.
Ho seguito tutti i tuoi consigli ma niente di fatto! Purtroppo il problema si presenta comunque e quasi sempre.
Non so proprio cosa fare, dannazione! :(

puoi provare le soluzioni indicate qua:

viewtopic.php?p=180627" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
zaruswizard
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 03 ago 2008 01:34
Messaggi: 114

Top

mauripucci ha scritto:
puoi provare le soluzioni indicate qua:

viewtopic.php?p=180627" onclick="window.open(this.href);return false;
L'altra sera, preso dalla disperazione, non sono andato nemmeno all'idea di cercare quella discussione aperta qualche mese fa che riguardava lo stesso problema. Ero troppo stressato da questo assurdo e fastidioso problema che non si è mai risolto. Ci ho convissuto per mesi ma ultimamente mi sta facendo veramente dannare, tanto che il più delle volte rinuncio alla navigazione, o a limite, mi salvo le pagine per consultarle offline. Ma è una tristezza che non finisce mai, sembra di essere tornato indietro di anni a quando usavo il modem a 56k...

Comunque, forse si potrebbe unificare le due discussioni oppure chiuderne una. Fatto sta che al momento niente sembra funzionare. L'ultimo suggerimento della vecchia discussione (Per quanto riguarda Safari: Preferenze di Safari/Pannelli, togliere la spunta a "Quando si apre una nuova finestra o un nuovo pannello, rendilo attivo".) non funziona assolutamente: l'opzione l'ho sempre avuta spuntata su Safari.

Fatemi sapere qualcosa, please... :(
 MacBook 2.4Ghz, 4GB, 320GB 7.2k, Mac OS Snow Leopard 10.6.8

Avatar utente
mauripucci
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
Messaggi: 2801
Località: toscana

Top

zaruswizard ha scritto:
mauripucci ha scritto: puoi provare le soluzioni indicate qua:
viewtopic.php?p=180627" onclick="window.open(this.href);return false;

L'altra sera, preso dalla disperazione, non sono andato nemmeno all'idea di cercare quella discussione aperta qualche mese fa che riguardava lo stesso problema. Ero troppo stressato da questo assurdo e fastidioso problema che non si è mai risolto. Ci ho convissuto per mesi ma ultimamente mi sta facendo veramente dannare, tanto che il più delle volte rinuncio alla navigazione, o a limite, mi salvo le pagine per consultarle offline. Ma è una tristezza che non finisce mai, sembra di essere tornato indietro di anni a quando usavo il modem a 56k...
Comunque, forse si potrebbe unificare le due discussioni oppure chiuderne una. Fatto sta che al momento niente sembra funzionare. L'ultimo suggerimento della vecchia discussione (Per quanto riguarda Safari: Preferenze di Safari/Pannelli, togliere la spunta a "Quando si apre una nuova finestra o un nuovo pannello, rendilo attivo".) non funziona assolutamente: l'opzione l'ho sempre avuta spuntata su Safari.
Fatemi sapere qualcosa, please... :(


puoi provare in codesto modo:

mettere Chrome o Firefox di default per accedere ad internet... poi stabilito il collegamento aprire anche Safari, chiudere l'altro navigatore con cui si è aperto internet, e...
evitare così l'inconveniente!


purtroppo non ho la chiavetta per provare se funziona... !
Ultima modifica di mauripucci il mer, 21 nov 2012 23:43, modificato 2 volte in totale.

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Hai modo di provare la pennetta su un altro mac cosí da escludere che non sia lei ad avere dei problemi?
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
zaruswizard
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 03 ago 2008 01:34
Messaggi: 114

Top

Marpar ha scritto:Hai modo di provare la pennetta su un altro mac cosí da escludere che non sia lei ad avere dei problemi?
...no, purtroppo non ho questa possibilità!

Ma nessun utente che frequenta il forum possiede questo tipo di chiavetta?
 MacBook 2.4Ghz, 4GB, 320GB 7.2k, Mac OS Snow Leopard 10.6.8

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti