Pagina 1 di 2

Ssd esterno per iMac M3

Inviato: sab, 13 gen 2024 16:36
da AlexIg
Ciao a tutti,
vorrei prendere un Ssd esterno, da abbinare al mio Mac M3, ed estenderne così la capacità.
Attualmente uso degli Hdd rotazionali e mi piacerebbe ottenere delle velocità di accesso ai files più veloci.
Potreste suggerirmi qualcosa di funzionale allo scopo e che possa sfruttare al meglio le possibilità di collegamento al mio iMac?
Grazie per l’attenzione.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: sab, 13 gen 2024 17:51
da iMaurizio
Ma non hai detto che lo vendi ?

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: sab, 13 gen 2024 18:10
da AlexIg
Si, è vero e lo confermo. Tuttavia, ho intenzione di comprarne uno nuovo e così mi porto avanti.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: sab, 13 gen 2024 18:38
da iMaurizio
Quanto lo vuoi grande il disco ?

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: dom, 14 gen 2024 00:26
da AlexIg
Io penso che mi sarebbe sufficiente da 1 Tb.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: dom, 14 gen 2024 03:21
da iMaurizio

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: dom, 14 gen 2024 10:16
da AlexIg
Grazie iMaurizio,
considerando che ne farò un uso standard, voglio dire non faccio editing o altro,
su quali velocità di trasferimento dovrei orientarmi?
La differenza con Ssd interno si sentirebbe molto?

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: dom, 14 gen 2024 17:17
da iMaurizio
Se lo usi solo come archivio esterno puoi orientarti anche su quelli più economici.


Non avevo fatto caso che il nuovo iMac ha anche mantenuto un paio di porte USB 3, per cui teoricamente per essere ancora più economico potresti prendere un SSD Sata
https://www.amazon.it/dp/B078211KBB/

e poi lo metti dentro uno scatoletta esterna tipo questa
https://www.amazon.it/dp/B00IJNDBM4


Se è solo un magazzino esterno puoi andar tranquillo che andrai bene anche con USB 3,
però visto che non c'è una differenza di prezzo abissale il prenderne uno con la porta Thunderbolt è più lungimirante.
Se ad un certo punto decidi di fare anche un po' di editing con i file all'esterno hai già il disco performante.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: dom, 14 gen 2024 19:47
da AlexIg
Beh, si, in effetti il tuo ragionamento mi è sembrato alquanto logico: la differenza di prezzo con i modelli 3.2 Gen 2 non è particolarmente significativa e allora, tanto vale…
Quello che ancora non mi è chiaro è la differenza tra i due Samsung (T7 e T7 touch) e tra i due Crucial (X9 e X10).
Invece, il primo che hai linkato mi sembra di capire che sia l’unico Thunderbolt, giusto?

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: dom, 14 gen 2024 22:41
da fragrua
Consiglio gratuito: prendi il più economico visto che non lo usi per flussi di lavoro esigenti.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: lun, 15 gen 2024 01:05
da iMaurizio
AlexIg ha scritto:
dom, 14 gen 2024 19:47
Quello che ancora non mi è chiaro è la differenza tra i due Samsung (T7 e T7 touch)
Il T7 non è thunderbolt e il touch ha un sensore per le impronte.

AlexIg ha scritto:
dom, 14 gen 2024 19:47
e tra i due Crucial (X9 e X10).
l'X10 è più veloce.

AlexIg ha scritto:
dom, 14 gen 2024 19:47
Invece, il primo che hai linkato mi sembra di capire che sia l’unico Thunderbolt, giusto?
No non è l'unico, ma comunque è una serie ormai "vecchia", io ne presi uno nel 2020, pagato anche un po' meno mi pare; la serie T direi che è più recente.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: lun, 15 gen 2024 10:31
da AlexIg
Grazie infinite per le delucidazioni: ora ho un quadro più chiaro.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: lun, 15 gen 2024 10:53
da AlexIg
fragrua ha scritto:
dom, 14 gen 2024 22:41
Consiglio gratuito: prendi il più economico visto che non lo usi per flussi di lavoro esigenti.
Buongiorno Franz,
sono qui proprio per richiedere e seguire i vostri consigli; a maggior ragione dato il titolo gratuito, per cui vi ringrazio.

Quando dici il più economico: ti riferisci all’ultima soluzione suggerita da iMaurizio, ovvero un Ssd da inserire poi in una scatoletta, oppure ad altri ?

Io utilizzo il computer in modo piuttosto basilare: navigazione, applicazioni da ufficio come Word, Excel etc. poi ci archivio foto e filmati ripresi a titolo personale dal telefonino e null’altro di particolare. Vorrei che l’accesso e il trasferimento di questi files fosse più veloce rispetto alla configurazione attuale con Hdd tradizionale.

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: lun, 15 gen 2024 11:57
da fragrua
AlexIg ha scritto:
lun, 15 gen 2024 10:53
Quando dici il più economico: ti riferisci all’ultima soluzione suggerita da iMaurizio, ovvero un Ssd da inserire poi in una scatoletta, oppure ad altri ?
Sarai più soddisfatto di questo! E con il restante dei soldi ne comprerai un altro uguale successivamente.

Pensa che io uso addirittura questo e mi trovo benissimo: https://amzn.to/3O21LM1

Re: Ssd esterno per iMac M3

Inviato: lun, 15 gen 2024 12:22
da AlexIg

Sarai più soddisfatto di questo!
Quale, quello da inscatolare? :scratch: