Pagina 5 di 8

Inviato: mer, 01 apr 2009 07:41
da fragrua

Inviato: dom, 19 apr 2009 12:47
da napril
Ho cercato e ricercato all'interno del sito, leggendo i vari commenti, ma ho capito che per ora non esiste nessuna patch per un drive cme il mio. Non so come comportarmi anche perchè il costo di sostituzione del drive è superiore ai 100$ sicuramente. Nn c'è modo di poter farselo sostituire dalla apple anche se nn in garanzia visto che ci dev'essere un problema hardware?

Inviato: lun, 27 apr 2009 00:13
da napril
Frag®ua, approfitto della tua disponibilità e gentilezza di nuovo, che ne pensi di questo (http://eshop.macsales.com/item/Other%20 ... MB5SD8XDL/)? Me ne consiglieresti altri? Ho un Macbook di fine 2007 Santa Rosa.
Grazie ancora!

Inviato: lun, 27 apr 2009 00:22
da fragrua
Per me andrebbe bene, ma confido in TheMacGuru per una conferma, visto che è molto pratico di hardware!
;-)

Inviato: mar, 05 mag 2009 08:37
da TheMacGuru
OWC è uno dei miei fornitori preferiti (peccato che sia in USA) ed ha ottimi prodotti, tuttavia dopo aver importato un certo numero di questi pezzi, ho riscontrato che il problema nel tempo si ripresenta e pertanto la sostituzione non garantisce la risoluzione definitiva del problema.
Importare un prodotto costa (trasporto + dogana + IVA) e la differenza di prezzo ed il vantaggio cambio viene vanificato (salvi condizioni particolari), inoltre il problema più complesso è la gestione dei Resi (dove la dogana italiana fa ripagare dazio ed IVA). Pertanto ho preferito la strada di trovare il distributore europeo con il quale intrattenere rapporti costanti, tuttavia non tutti i prodotti venduti in US hanno un distributore in Europa.
Spesso, ahimè, ripiego sulla classica assistenza locale più che altro per fornire al cliente una garanzia sulla sostituzione (fattore da non sottovalutare).

Inviato: mar, 29 set 2009 21:10
da pierpa
Mi aggiungo a questo TOPIC per un problema al masterizzatore del mio mbp 15" Late 2007 con una semplice masterizzazione di un CD musicale. Il problema succede da qualche mese sia prima che dopo l'installazione di Snow Leopard.

vi linko anche l'errore:
" Impossibile masterizzare il disco perche' il dispositivo non ha calibrato il livello della potenza del laser per questo media"

Che succede secondo voi??

Ormai siete la mia ultima speranza...altrimenti procedo alla sostituzione.

:cry: [/img]

Inviato: gio, 01 ott 2009 01:36
da bronislaw
pierpa ha scritto:Mi aggiungo a questo TOPIC per un problema al masterizzatore del mio mbp 15" Late 2007 con una semplice masterizzazione di un CD musicale. Il problema succede da qualche mese sia prima che dopo l'installazione di Snow Leopard.

vi linko anche l'errore:
" Impossibile masterizzare il disco perche' il dispositivo non ha calibrato il livello della potenza del laser per questo media"

Che succede secondo voi??

Ormai siete la mia ultima speranza...altrimenti procedo alla sostituzione.

:cry: [/img]
È il solito problema... significa che quel tipo di "marca" di Cd/DVD non gli piace... Puoi provare a masterizzare abbassando manualmente la velocità di scrittura. Io ormai mi sono fatto cambiare 3 masterizzatori in garanzia (grazie anche alla disponibilità degli addetti al centro assistenza) ma il problema con alcune marche di DVD rimane (come per esempio Philips che non ne vuole sapere di masterizzarli, siano essi Cd/DVD/DVD -R +R RW etc).

Inviato: gio, 01 ott 2009 17:19
da pierpa
Il problema mi sembra comunque strano, visto che fino a circa 2 mesi fa gli stessi cd non mi avevano mai dato problemi.

Visto pero' il tuo consiglio, prima di procedere alla sostituzione del masterizzatore (peccato non poter lavorare un po' con il cacciavite :lol:) provero' a cambiare marca di cd e dvd.

Vi faro' sapere.

Grazie come al solito, siete sempre la risorsa di soluzioni piu' affidabile.

Inviato: gio, 01 ott 2009 21:20
da bronislaw
pierpa ha scritto:Il problema mi sembra comunque strano, visto che fino a circa 2 mesi fa gli stessi cd non mi avevano mai dato problemi.
È proprio questa la "stranezza" dei masterizzatori con firmware apple. Lo stesso accade a me dopo aver fatto ben 3 sostituzioni. Dunque o lo si accetta o si cerca di modificare il firmware.

codice errore 0x80020063

Inviato: mar, 06 ott 2009 14:17
da macroby
Apple MacPro4,1, masterizzatore HL-DT-ST DVD-RW GH41N Revisione firmware: PQ05
DVD Verbatim; durante la verifica dopo la masterizzazione mi da "codice errore 0x80020063" il disco funge lo stesso ma mi piacerebbe conoscere l'anomalia.

Inviato: mar, 06 ott 2009 21:13
da fragrua
Jolly Jimmy, un utente del forum di macrumors, ha buttato molti dischi per questo l'errore 0x80020063, ma lui afferma che la causa sia dovuta alla polvere che si accumula nell'unità ottica. Dice che usando un CD pulitore di lenti il problema non si è più verificato (per ora).
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=395990

Inviato: mer, 07 ott 2009 08:31
da macroby
Ti ringrazio per la pazienza e cura con cui rispondi a tutti, il fatto è che il mio mac ha un mese di vita e tra l'altro errori di questo tipo mi capitavano anche sul vecchio G5 motorola.
Ho leggiucchiato poi in giro che la Apple non va forte per i masterizzatori inseriti nelle sue macchine, ti suona questa?

Inviato: mer, 07 ott 2009 11:09
da fragrua
macroby ha scritto:il mio mac ha un mese di vita e tra l'altro errori di questo tipo mi capitavano anche sul vecchio G5 motorola.
I masterizzatori Apple, come si legge anche in uno dei nostri sondaggi, fanno veramente pena, a causa anche dei firmware peggiori rispetto a quelli del produttore.
Non si spiega ancora il motivo, ma qualche "maligno" pensa che sia una vecchia politica commerciale per spingere gli utenti Mac ad acquistare supporti con la Mela serigrafata.
Se il tuo Mac è così nuovo non esitare, esigi la sostituzione del Superdrive, problemi del genere sono inammissibili.

PS: Il G5 era IBM non Motorola.
;-)

Inviato: mer, 07 ott 2009 22:22
da bronislaw
fragrua ha scritto:
macroby ha scritto:il mio mac ha un mese di vita e tra l'altro errori di questo tipo mi capitavano anche sul vecchio G5 motorola.
I masterizzatori Apple, come si legge anche in uno dei nostri sondaggi, fanno veramente pena, a causa anche dei firmware peggiori rispetto a quelli del produttore.
Non si spiega ancora il motivo, ma qualche "maligno" pensa che sia una vecchia politica commerciale per spingere gli utenti Mac ad acquistare supporti con la Mela serigrafata.
Se il tuo Mac è così nuovo non esitare, esigi la sostituzione del Superdrive, problemi del genere sono inammissibili.

PS: Il G5 era IBM non Motorola.
;-)
Il fatto è che anche quando ti fai sostituire il superdrive te ne mettono uno uguale con gli stessi problemi di firmware. Io ne ho sostituiti ben 3 ed ho ancora problemi con alcune marche! Ho provato a chiedere di mettermi un pioner "non marchiato", ma purtroppo non ne avevano perché la Apple non li "passa"... Il problema non si risolverà mai in garanzia.

Inviato: mer, 07 ott 2009 22:33
da fragrua
Se TUTTI quelli che riscontrano il problema portassero il Mac in assistenza, Apple sarebbe costretta a cambiare strategia.
Il fatto è che molti lasciano perdere per la paura (ingiustificata) del rischio di trovarsi un Mac graffiato o maltrattato dalle mani sbagliate.