Pagina 11 di 12

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 25 mag 2021 07:57
da fragrua
Kata ha scritto:
sab, 22 mag 2021 21:22
Per ora però tutto ok....e la prima idea (quella dello 'Split') non me la sono ancora levata dalla testa....
Kernel Panic ha scritto:
sab, 22 mag 2021 21:30
A questo punto io lascerei le cose come stanno, lo split che pensavi di fare forse non sarà una idea stupida ma a me sembra una inutile complicazione, quindi lascerei perdere.

IMHO :)
Io invece voto per lo scioglimento del Fusion Drive. Penso che 128GB siano sufficienti per il sistema e poche applicazioni base. Poi dovrai fare molta attenzione a non farlo riempire. Le prestazioni saranno notevolmente maggiori usando l'SSD NVME interno. Detto questo, la cosa migliore resta l'apertura del Mac e la sostituzione di entrambe le unità. Ci metterei due da 1TB e via. È una bella macchina, peccato non sfruttarla.

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 25 mag 2021 10:29
da Kata
fragrua ha scritto:
mar, 25 mag 2021 07:57
....

Io invece voto per lo scioglimento del Fusion Drive. Penso che 128GB siano sufficienti per il sistema e poche applicazioni base. Poi dovrai fare molta attenzione a non farlo riempire. Le prestazioni saranno notevolmente maggiori usando l'SSD NVME interno. Detto questo, la cosa migliore resta l'apertura del Mac e la sostituzione di entrambe le unità. Ci metterei due da 1TB e via. È una bella macchina, peccato non sfruttarla.
Ecco, adesso mi tenti......
Cioè, non per 'aprirlo' (quello non mi fido...avesse viti non mi farei certo problemi, ma dover scollare e reincollare il vetro....col rischio di danneggiarlo durante la manovra....mmmhhhh.....anche no...); però sullo splittare il fusion si.
Non sono convintissimo le prestazioni migliorino tanto (se non ho sbagliato a leggere le specifiche dell'interfaccia o se non mi sono perso qualcosa...)...però vabbè, tentare non nuocerebbe.
Uso il condizionale perchè.....non ho trovato una documentazione chiara su come procedere con la 'separazione' dei 2 drive su Big Sur...... :shock:

I link che ho trovato sono riferiti a versioni precedenti e i comandi indicati non funzionano
Per es: https://www.lifewire.com/split-fusion-d ... rt-2260166
Seguendo questa guida al comando diskutil cs non trova unità logiche "No CoreStorage logical volume groups found" (ma non è vero, c'è....)

Se seguo questa https://it.ifixit.com/Risposte/Visualiz ... ave+-+APFS dopo 'diskutil apfs list' arrivo a trovarmi una serie di partizioni (e non solo i due volumi fisici che mi aspettavo) e lì per 'paura' mi sono fermato : mi chiedevo se dopo aver effettuato il 'deletecontainer' mi ritrovo solo le 2 unità fisiche da formattare o ancora tutte le partizioni, senza sapere se sono partizioni di hdd o ssd......
Scusate ho scritto in fretta non so se sono stato chiaro....

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: dom, 12 giu 2022 08:54
da joseterra
..interessantissima discussione..a trovarne ancora di ssd thunderbolt di prima generazione, lo farei per il mio MB air 11' del 2011! Cioè, si trova ancora qualcosa (https://www.amazon.it/gp/product/B016Y1 ... 3IY7&psc=1), ma il prezzo non vale il gioco, secondo me!

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: dom, 12 giu 2022 13:34
da Kernel Panic

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: dom, 12 giu 2022 16:20
da fragrua
joseterra ha scritto:
dom, 12 giu 2022 08:54
..interessantissima discussione..a trovarne ancora di ssd thunderbolt di prima generazione, lo farei per il mio MB air 11' del 2011! Cioè, si trova ancora qualcosa (https://www.amazon.it/gp/product/B016Y1 ... 3IY7&psc=1), ma il prezzo non vale il gioco, secondo me!
Un portatile con SSD esterno? Non è meglio cambiarlo con uno nuovo?
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzion ... +2011/6317

Ci vogliono 5 minuti e uno di questi: https://amzn.to/3OduxGX o https://amzn.to/3HiFm8p

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: dom, 12 giu 2022 17:30
da joseterra
fragrua ha scritto:
dom, 12 giu 2022 16:20
joseterra ha scritto:
dom, 12 giu 2022 08:54
..interessantissima discussione..a trovarne ancora di ssd thunderbolt di prima generazione, lo farei per il mio MB air 11' del 2011! Cioè, si trova ancora qualcosa (https://www.amazon.it/gp/product/B016Y1 ... 3IY7&psc=1), ma il prezzo non vale il gioco, secondo me!
Un portatile con SSD esterno? Non è meglio cambiarlo con uno nuovo?
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzion ... +2011/6317

Ci vogliono 5 minuti e uno di questi: https://amzn.to/3OduxGX o https://amzn.to/3HiFm8p
..certo: è la prima cosa che ho fatto, appena preso viewtopic.php?f=2&t=50651
viewtopic.php?f=30&t=50638
Diciamo che aprire a cuore aperto i notebook è una mia passione ;)
Grazie comunque per il suggerimento ;)
Pensavo ad un ssd collegato con thunderbolt per altre ragioni di storage dei dati per lavoro, non per il boot ;)

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: lun, 13 giu 2022 08:28
da fragrua
joseterra ha scritto:
dom, 12 giu 2022 17:30
Pensavo ad un ssd collegato con thunderbolt per altre ragioni di storage dei dati per lavoro, non per il boot ;)
Ahhh… sorry! :-D

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 11:13
da crystalsoft
Buongiorno, ritiro sù il 3d per chiedervi se per un iMac 27 late 2013 e un mid 2011 - entrambi con disco HDD 7200 - l'unico modo per evitare lo "scolla-incolla" nell'upgrade HDD--->SSD ed avere performance decenti, rimane l'acquisto di devices Thunderbolt (mi sembra le macchine siano dotate entrambi della versione 1 dell'interfaccia). Avendo aperto i link segnalati nel 3d senza trovare prodotti disponibili, mi chiedevo se in questa 2 giorni di offerte fosse uscita fuori che faccia al caso mio. Mi date una mano, cortesemente? :? :? :?

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 11:31
da chopper77
Ottima e ormai introvabili, ne vendo una nel caso

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 11:50
da crystalsoft
chopper77 ha scritto:
mar, 11 ott 2022 11:31
Ottima e ormai introvabili, ne vendo una nel caso
grazie per l'intervento e la dritta...è il prezzo che, ahimè, non lo rende appealing. Sarebbe più del costo dell'intera macchina....a quel punto si apre. :wink: :wink: :wink:

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 12:40
da chopper77
Quanto vorresti spendere?

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 14:27
da crystalsoft
chopper77 ha scritto:
mar, 11 ott 2022 12:40
Quanto vorresti spendere?
ho pagato 120 euro il mid 2011 senza accessori...tenendo conto che è il taglio base ed un prodotto che avrà le sue scritture (l'hai usato anche tu per il s.o., vero?) non più della metà del costo della macchina altrimenti diventa economicamente vantaggioso aprire, corretto? se sbaglio qualcosa dimmelo pure...

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 14:32
da fragrua
Aprire è sempre la scelta più vantaggiosa.

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 14:42
da chopper77
Certo, rimane vantaggioso aprire e sostituire quello interno

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderbolt?

Inviato: mar, 11 ott 2022 14:57
da crystalsoft
fragrua ha scritto:
mar, 11 ott 2022 14:32
Aprire è sempre la scelta più vantaggiosa.
Grazie per la risposta.
Sul mid 2011 mi pare ci sia il problemino del controller proprietario...dovrei quindi comprare il kit adesivi + interfaccia(OWC???) e quale dispositivo?
Il late 2013 mi pare non soffra della stessa problematica quindi solo adesivi e device...confermate?