impossibile contattare server di recupero

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

fitpapaya
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 04 dic 2020 19:45
Messaggi: 14

Top

Buongiorno a tutti,
non so se ho pubblicato l'argomento nella sezione giusta, in tal caso mi scuso. Il problema è il seguente:
dopo aver installato un SSD verbatim al posto dell'HDD su un iMac 21,5 mid 2011 e avviato in internet recovery, nel momento in cui vado con Reinstallazione di mac os High Sierra non mi fa procedere dandomi il messaggio di errore "impossibile contattare server di recupero". Premetto che sono stato stupido a non aver installato prima l'OS tramite box esterno...ora dovrò smontare di nuovo tutto e installarlo in quest'ultimo modo?
grazie a chi saprà aiutarmi

Avatar utente
Santana58
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 mag 2013 17:44
Messaggi: 64

Top

ciao. se hail il vecchio disco con sopra il sistema, basta metterlo in uno scatolotto e farlo partire da li e con carbon copy duplicare il disco esterno con quello interno. (al boot tiene cliccato alt e ti escono i dischi di avvio.)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

fitpapaya ha scritto:
dom, 24 set 2023 13:12
Premetto che sono stato stupido a non aver installato prima l'OS tramite box esterno...
Oppure preparare la famosa chiavetta avviabile.

Prova a verificare
-se funziona la rete
-se la data è corretta
-se il disco è inizializzato Macos esteso o APFS, schema partizione GUID.
Con H.Sierra funziona in entrambi o lo cambia durante l'installazione ma controlla lo stesso.

https://www.youtube.com/watch?v=JenHgsMRh4Q
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

fitpapaya
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 04 dic 2020 19:45
Messaggi: 14

Top

prima di poter leggere i vostri messaggi mi è venuto in mente di risolvere così:ho creato una partizione sul vecchio hdd collegato tramite box esterno dove ho installato l’os avviabile, ho collegato il box all’iMac e da recovery prima ho selezionato l’unità d’archiviazione con l’os avviabile come disco d’avvio, si è riavviato con logo Apple e barra di avanzamento; dopodiché mi ha fatto ritornare alla recovery mode dove ho selezionato “reinstallazione Mac os” e a questo punto mi ha fatto installare il sistema operativo normalmente.
grazie per avermi risposto

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

fitpapaya ha scritto:
dom, 24 set 2023 19:59
ho creato una partizione sul vecchio hdd collegato tramite box esterno dove ho installato l’os avviabile, ho collegato il box all’iMac e da recovery prima ho selezionato l’unità d’archiviazione con l’os avviabile come disco d’avvio, si è riavviato con logo Apple e barra di avanzamento; dopodiché mi ha fatto ritornare alla recovery mode dove ho selezionato “reinstallazione Mac os” e a questo punto mi ha fatto installare il sistema operativo normalmente.
What??? :shock:

Almeno hai risolto il problema. :)
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

fitpapaya
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 04 dic 2020 19:45
Messaggi: 14

Top

come l’ho scritto è un po’ contorto in effetti hahah
in pratica avevo già formattato il disco rigido e non avevo un usb maggiore di 16gb per preparare l’os avviabile(me ne chiedeva circa 19 per High Sierra) quindi ho usato il disco rigido dove installare il programma di installazione.
Mi sono complicato la vita non riavviando tenendo premuto alt al boot

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti