Abbinare HomePod al Mac

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

samiel
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 09 set 2018 00:48
Messaggi: 142

Top

Per sicurezza domando: lo HomePod si può collegare a MacBook o iMac per riprodurre musica ad es da YouTUbe?
Di conseguenza si possono disconnettere gli altoparlanti dei primi dispositivi?
Grazie
m

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Per piacere modifica il titolo del topic in modo che rispecchi il problema per cui chiedi chiarimenti, per esempio "Abbinare HomePod al Mac".

Per il resto vedi se queste pagine del Supporto Apple possono esserti di aiuto:

>>> https://support.apple.com/it-it/guide/m ... eedd58/mac

>>> https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 944d8f/mac

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
samiel ha scritto:
dom, 25 giu 2023 20:52
HomePod si può collegare a MacBook o iMac per riprodurre musica ad es da YouTUbe?
Di conseguenza si possono disconnettere gli altoparlanti dei primi dispositivi?
Non è nello "stile" Apple, a te serve una cassa Bluetooth. Oppure una "polivalente". Io mi sono trovato benissimo con la Xtreme GGMM E3 ma pare non sia più in produzione. Peccato.
https://amzn.to/3r44Nqm
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

samiel
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 09 set 2018 00:48
Messaggi: 142

Top

Dalle pagine che mi avete linkato sembrerebbe che si possa fare.
Non capisco bene l'affermazione «Non è nello "stile" Apple»...
Nel fisso Linux attualmente ho Creative Gigaworks T 40 II Attive , che sono di buona qualità.
Grazie
m

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
A me sembra di no. Ma potrei sbagliarmi.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Immagino [interpretazione personale] intendesse dire che ciò che Apple desidera primariamente non è farti usare musica di terze parti tipo YT, ma incoraggiarti principalmente ad utilizzare il SUO servizio di Musica.
Ciò non toglie che la musica la puoi scaricare da dove vuoi e poi caricarla nell'app Musica. Ho diverse canzoni vecchissime prese da chissà dove che vengono riprodotte benissimo con questa app. Non dall'HomePod, perché non ce l'ho, ma da altri dispositivi (Mac, iPhone, iPad...)
Immagine

samiel
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 09 set 2018 00:48
Messaggi: 142

Top

Io ascolto classica, ho diverse migliaia di CD, a volte uso YouTUbe,
ma appunto principalmente CD. Perciò mi interessava capire se con HomePod
posso riprodurre un CD che infilo nel lettore
come dal fisso Linux li ascolto con le Creative
m

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Comunque con le AirPods è possibile far ad esse riprodurre ogni suono del computer. Non solo da Musica, ma anche Skype, YouTube, VLC...
Nella barra dei menu è sufficiente selezionare l'icona del volume e da lì il canale di uscita che si intende utilizzare, in questo caso le cuffie.
Ovviamente per visualizzare questa opzione, le cuffie dovranno essere nelle vicinanze e fuori dalla custodia, o quantomeno la custodia dovrà essere aperta.

Come compaiono gli AirPods, dovrebbe comparire anche l'HomePod, e quindi funzionare allo stesso modo...

Questo per come utilizzo le AirPods e per quanto conosco l'HomePod.

Attenzione però all'Apple ID in caso di computer multiutente: io nel computer utilizzo un account utente con un AppleID personale ed un account utente con un diverso AppleID per lavoro. Le cuffie le ho abbinate al primo AppleID, per cui quando ho aperto l'account Lavoro non posso ascoltare i suoni del mac con le cuffie, quindi in questo caso dovrei far riprodurre YT o Musica dal telefono e da lì scegliere l'uscita AirPods.
Immagine

samiel
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 09 set 2018 00:48
Messaggi: 142

Top

Funzionamento un po' più complicato delle casse su Linux...
Ok, grazie!
m


Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Non trovo il funzionamento complicato: icona volume > AirPods
In alternativa all'icona del volume è possibile utilizzare AirPlay, ma non cambia molto.
Tramite le impostazioni di sistema è anche possibile far sì che le Air riproducano sempre automaticamente i suoni del computer non appena vengano rilevate come "indossate" dall'utente, senza che venga utilizzato alcun pulsante. Per un HomePod non la vedo possibile, però, chissà, magari esiste un comando del tipo "HomePod [Ehi, Siri], da questo momento riproduci tu i suoni del computer" (non ho un HomePod e non posso provare)

Tornando alla domanda principale, ho trovato questa pagina, che a questo punto direi che toglie ogni dubbio a proposito:
https://it.moyens.net/come/come-riprodu ... u-homepod/

Facci sapere
Immagine

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti