E son ...3000

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

melaimpazzita
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 30 apr 2018 09:29
Messaggi: 32

Top

Buonasera a tutti, anche se entro poco, come sempre e impossibile farne a meno , vi seguo con affetto.
Stasera vi offro 3000 cicli della mia batteria, ma non come piatto da gustare caldo, ma come spunto..ino ( :lol: ) di riflessione.
Già in altra occasione caricai lo stato della mia batteria, se non ricordo male sui 2000 e qualcosa dando delle informazioni sommarie; questa volta però giunto a 3000 cicli e leggendo di utenti che hanno avuto problemi con cicli minori, non intendo chi a 400 o chi a 50, ma quelli che arrivati alla garanzia minima dichiarata da Apple hanno avuto cali o problemi relativi alla stabilità del sistema.
Mi domando allora, visto che non ho super poteri ne quadrifogli nell'orto, come sia possibile il raggiungere tale cifra e avere ancora lo stato in Fair e un buon funzionamento dell'intero sistema ?
C'è qualcuno tra i forumisti che si interessa per diletto o lavoro di batterie o simili ? Vi allego uno screen, ma per chi lo volesse tramite coconuBattery si può avere lo
storico.
MacBook Pro (15-inch, Mid 2012)
Processore 2,3 GHz Intel Core i7 quad-core
Memoria 10 GB 1600 MHz DDR3
Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 1536 MB
Catalina versione 10.15.7 (19H2026)
Allegati
Schermata 2022-08-30 alle 11.52.27.jpg
Schermata 2022-08-30 alle 11.52.27.jpg (180.07 KiB) Visto 520 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Dovresti dire come e quanto usi il Mac e fa la ricarica.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Ciao,
non me ne intendo assolutamente, ma so che 3.000 sono considerati tanti da Apple, per cui congratulazioni per il traguardo, e... bella foto!! :wink:
Immagine

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Cindy ha scritto:
mar, 30 ago 2022 20:55
Ciao,
non me ne intendo assolutamente, ma so che 3.000 sono considerati tanti da Apple, per cui congratulazioni per il traguardo, e... bella foto!! :wink:
Quella foto mi pare di ricordarla... Ah sì, ecco!! :roll: :D --> viewtopic.php?p=532556#p532556

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Curzio
Stato: Non connesso
Type Expert
Type Expert
Iscritto il: gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi: 2010

Top

melaimpazzita ha scritto:
mar, 30 ago 2022 19:38
Buonasera a tutti, anche se entro poco, come sempre e impossibile farne a meno , vi seguo con affetto.
Stasera vi offro 3000 cicli della mia batteria, ma non come piatto da gustare caldo, ma come spunto..ino ( :lol: ) di riflessione.
Già in altra occasione caricai lo stato della mia batteria, se non ricordo male sui 2000 e qualcosa dando delle informazioni sommarie; questa volta però giunto a 3000 cicli e leggendo di utenti che hanno avuto problemi con cicli minori, non intendo chi a 400 o chi a 50, ma quelli che arrivati alla garanzia minima dichiarata da Apple hanno avuto cali o problemi relativi alla stabilità del sistema.
Mi domando allora, visto che non ho super poteri ne quadrifogli nell'orto, come sia possibile il raggiungere tale cifra e avere ancora lo stato in Fair e un buon funzionamento dell'intero sistema ?
C'è qualcuno tra i forumisti che si interessa per diletto o lavoro di batterie o simili ? Vi allego uno screen, ma per chi lo volesse tramite coconuBattery si può avere lo
storico.
MacBook Pro (15-inch, Mid 2012)
Processore 2,3 GHz Intel Core i7 quad-core
Memoria 10 GB 1600 MHz DDR3
Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 1536 MB
Catalina versione 10.15.7 (19H2026)
ho la tua stessa macchina, ma con 16gb di ram, e son messo così. molti meno cicli ma alle volte la batteria è data ancora al 99%

Immagine

che sia una bella sfornata?

melaimpazzita
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 30 apr 2018 09:29
Messaggi: 32

Top

Giustamente ..l'uso.
Abbastanza intensivo fino a tre anni fa, photo editing professionale, lavoravo in un' agenzia fotogiornalistica quindi molto foto lavorate. Internet intensivo, mail, e programmi vario genere anche ad uso personale.
Usandolo anche fuori agenzia, lo tenevo in carica anche a batteria piena, per le uscite improvvise e non essere senza carica.
Problemi di logout improvvisi sui 1000 e 2000 cicli, come se fosse una caratteristica comune.
Sempre tenuto molto pulito, nel senso scrivania sgombra, cestino sempre vuoto, Onix usato ogni due mesi, non un numero eccessivo di programmi e se disinstallati sempre totalmente.
A grandi linee questo l'uso.

la foto è proprio quella :wink:

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Una serie fortunata, senza dubbio. :-)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Jethro ha scritto:
mar, 30 ago 2022 20:57
Quella foto mi pare di ricordarla... Ah sì, ecco!! :roll: :D --> viewtopic.php?p=532556#p532556
Thanks! :wink:
Immagine

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

melaimpazzita ha scritto:
mar, 30 ago 2022 21:42
Usandolo anche fuori agenzia, lo tenevo in carica anche a batteria piena, per le uscite improvvise e non essere senza carica.
Era questo l'uso che intendevo, se lo tenessi in carica o meno, durante l'uso.
Anche in agenzia lo tenevi sempre collegato all'alimentazione oppure lo ricaricavi quando?
Insomma, come e quando/quanto lo ricarichi.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

melaimpazzita
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 30 apr 2018 09:29
Messaggi: 32

Top

Buongiorno, si lo tenevo sempre in carica salvo poche volte e notai pure che tenendolo così la percentuale del Design Capacity
aumentasse di qualche punto percentuale. Imputai e umputo questo fatto al pieno raggiungimento della capacità oltre il semplice segnalare il 100% raggiunto, un pò come nei power bank che si attende sempre oltre la segnalazione del piena carica ( almeno io faccio così ).

Nello storico infatti si vede come la Design Capacity non sia sempre coerente con il passar del tempo ( più ricariche minor DC ), ma variasse, potendo ritrovarsi con un maggior numero di cicli rispetto alla precedente carica.

Serie fortunata ? Forse si, anche questo potrebbe ben essere un fattore attendibile :wink: :lol:

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SemrushBot [Bot] e 4 ospiti