Installare ssd su macbook pro 13" inizio 2011

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

Simone.m ha scritto:Per me quel disastro sull'hard disk meccanico è colpa dell'adattatore difettoso, chiedi un reso
Troppi settori riallocati, sembra abbia preso una brutta botta..

doctorcujo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 18 lug 2010 17:36
Messaggi: 61

Top

ho effettuato reset pram ma è rimasto tutto uguale.
Cmq vorrei dire che l'assistente migrazione il disco lo vedeva, mi mette in rosso il disco, ma l'unità (senza titolo) lo vede.
durante il montaggio l'hdd meccanico non l'ho nemmeno toccato, ho solo tolto il superdrive...
Devo smontare l'ssd e provare ad accenderlo e vedere che fa?
grazie per le idee

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Hardware Expert
Hardware Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

kext ha scritto:
Simone.m ha scritto:Per me quel disastro sull'hard disk meccanico è colpa dell'adattatore difettoso, chiedi un reso
Troppi settori riallocati, sembra abbia preso una brutta botta..
Se non sbaglio qui nel forum c'era Fenix che aveva un problema molto simile con un disco meccanico nell'optibay
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

doctorcujo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 18 lug 2010 17:36
Messaggi: 61

Top

Quindi devo smontare l'SSD?
O smontare l'hdd e vedere con un cassettino me lo vedo?
Accetto idee
Grazie

sparco
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 20 dic 2016 11:04
Messaggi: 17

Top

doctorcujo ha scritto:Quindi devo smontare l'SSD?
O smontare l'hdd e vedere con un cassettino me lo vedo?
Accetto idee
Grazie
Io metterei l'hdd in un case esterno via usb.
Se il mac lo vede e non ci sono problemi è colpa dell'adattatore.
L'ssd va bene, inutile smontarlo.

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

Simone.m ha scritto:
kext ha scritto:
Simone.m ha scritto:Per me quel disastro sull'hard disk meccanico è colpa dell'adattatore difettoso, chiedi un reso
Troppi settori riallocati, sembra abbia preso una brutta botta..
Se non sbaglio qui nel forum c'era Fenix che aveva un problema molto simile con un disco meccanico nell'optibay
No, erano errori CRC, non settori riallocati.. La superficie sarà super danneggiata..

doctorcujo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 18 lug 2010 17:36
Messaggi: 61

Top

non capisco di coss state parlando :(

Io l'hdd non l'ho nemmeno toccato!
infatti l'assistente migrazione mi ha trasferito tutto sul SSD.
ho notato questa cosa quando ho inizializzato SSD, ma ho installato 10.9 e poi migrato tutto senza problemi.
noto che tutto è un po" lento", ma non so che fare
:cry:

sparco
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 20 dic 2016 11:04
Messaggi: 17

Top

doctorcujo ha scritto:non capisco di coss state parlando :(

Io l'hdd non l'ho nemmeno toccato!
infatti l'assistente migrazione mi ha trasferito tutto sul SSD.
ho notato questa cosa quando ho inizializzato SSD, ma ho installato 10.9 e poi migrato tutto senza problemi.
noto che tutto è un po" lento", ma non so che fare
:cry:
Aspetta un attimo. Vuoi dire che l'ssd sta nell'adattatore del superdrive?

Se è così non e il procedimento che tutti fanno.
L'ssd va al posto del vecchio hhd e il vecchio hdd nell'adattatore.

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 703
Località: regno di sardegna

Top

sparco ha scritto: Aspetta un attimo. Vuoi dire che l'ssd sta nell'adattatore del superdrive?

Se è così non e il procedimento che tutti fanno.
L'ssd va al posto del vecchio hhd e il vecchio hdd nell'adattatore.
Anche io ho montato il ssd nell'alloggiamento del superdrive (con mascherina di adattamento) e l'hd al suo posto, e tutto va alla grande, nessun rallentamento. Perché hd e ssd dovrebbero essere scambiati di sede?

Piero

doctorcujo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 18 lug 2010 17:36
Messaggi: 61

Top

sparco ha scritto:
doctorcujo ha scritto:non capisco di coss state parlando :(

Io l'hdd non l'ho nemmeno toccato!
infatti l'assistente migrazione mi ha trasferito tutto sul SSD.
ho notato questa cosa quando ho inizializzato SSD, ma ho installato 10.9 e poi migrato tutto senza problemi.
noto che tutto è un po" lento", ma non so che fare
:cry:
Aspetta un attimo. Vuoi dire che l'ssd sta nell'adattatore del superdrive?

Se è così non e il procedimento che tutti fanno.
L'ssd va al posto del vecchio hhd e il vecchio hdd nell'adattatore.
Mi sa che devi informarti meglio…

sparco
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 20 dic 2016 11:04
Messaggi: 17

Top

pierospanu ha scritto:
sparco ha scritto: Aspetta un attimo. Vuoi dire che l'ssd sta nell'adattatore del superdrive?

Se è così non e il procedimento che tutti fanno.
L'ssd va al posto del vecchio hhd e il vecchio hdd nell'adattatore.
Anche io ho montato il ssd nell'alloggiamento del superdrive (con mascherina di adattamento) e l'hd al suo posto, e tutto va alla grande, nessun rallentamento. Perché hd e ssd dovrebbero essere scambiati di sede?

Piero
Dipende, se il boot continui a farlo dall'hdd va bene anche così, l'ssd sull'adattatore si usa come backup o magazzino.
Se però il boot lo fai dal ssd è meglio che prenda il posto del vecchio hdd e quest'ultimo vada a finire nell'adattatore. Poi non dubito che possa funzionare lo stesso, ma io farei così.

doctorcujo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 18 lug 2010 17:36
Messaggi: 61

Top

Allora se li inverto dovrei risolvere?

Comincio a confondermi…

Cmq, buon natale!
:D

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

Ssd come backup o magazzino? Ma davvero??

Avatar utente
Kundalini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 05 lug 2013 20:33
Messaggi: 867

Top

sparco ha scritto: Dipende, ...
Esattamente, dipende. Ma non dipende neanche tanto dal disco da cui si fa l'avvio, quanto dalla velocità negoziata della connessione SATA.
Ci sono Mac che hanno una SATA principale (sull'HD, per intenderci) a 6 Gbps e una SATA secondaria (sul lettore ottico) a 3 Gbps; é chiaro che se si installa un SSD che può reggere fino a 6 Gbps sul lettore ottico che viaggia a 3 Gbps, l'SSD risulterà strozzato.
Tuttavia, secondo Mactracker, non sembra il caso di doctorcujo. Se il suo MBP è questo:

Immagine

ha la SATA primaria a 6 Gbps, e la SATA del lettore ottico può essere a 3 o a 6 Gbps, probabilmente a seconda della configurazione scelta al momento dell'acquisto.

Però doctorcujo nel suo primo post dice:
doctorcujo ha scritto: vorrei installare ssd samsung 850 evo sul mio macbook (monto 10.9.5), ma ho qualche incertezza:

1. ho velocità di collegamento 6 gigabit, posso installare ssd al posto del superdrive? Ho devo metterlo al posto del primario hdd?
Presumo che quella velocità di collegamento citata si riferisca alla connessione SATA del lettore ottico. Che abbia cioè controllato che il lettore ottico viaggi fino a 6 Gbps via SATA. In tal caso si troverebbe nella stessa condizione di pierospanu, che ha montato l'SSD nel lettore ottico, con un adattatore, e non trova rallentamenti di sorta. Perché probabilmente ha una connessione SATA sul lettore ottico negoziata alla stessa velocità di quella primaria, quindi non vi è differenza. Tant'è vero che fragrua alla domanda ha risposto "Sì (a parte la acca)".

Se poi uno decide di usare l'SSD come disco dati, mantenendo il sistema sull'HD meccanico, nulla lo vieta. Resta a mio parere un controsenso: perché non sfruttare la velocità di un SSD per il sistema (che è Mavericks)? Avere MacintoshHD che si avvia e lavora più lentamente rispetto ai dati sull'SSD è uno spreco.

Quindi doctorcujo se il tuo MBP ha effettivamente una connessione SATA sul lettore ottico negoziata a 6 Gbps puoi tranquillamente lasciare l'SSD montato nel lettore medesimo; se vuoi usarlo come MacintoshSSD (sistema) o come disco dati sarà una tua scelta. Ovviamente l'SSD sarà sempre più veloce del vecchio HD, indipendentemente dalla sua destinazione d'uso.

Se hai dei rallentamenti rispetto a prima non dipende secondo me dalla posizione dell'SSD, sempre che le condizioni siano quelle citate sopra. Non è un rallentamento dovuto ad un problema hardware, insomma.
Riguardo al vecchio HD che non viene più visto non saprei che dire; dici che non lo hai nemmeno toccato, quindi non so che pensare.
Se funziona, non aggiustarlo.


MBP 13" late 2010 macOS 10.13.6 High Sierra
HD originale deceduto, sostituito con SSD Samsung EVO 850 da 250 GB
Motherboard riparata, aprile 2016
Upgrade RAM a 8 GB, gennaio 2018

doctorcujo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 18 lug 2010 17:36
Messaggi: 61

Top

innazitutto la velocità è appunto 6 Gbps quindi ho montato l'SSD al posto del superdrive anche per quello.

Sul SSD ho montato il 10.9.5 e faccio l'avvio da lì, che è più veloce del HDD, ma pensavo lo fosse di più (solo perchè ho visto un air come si accende velocemente).
Dopo l'installazione da usb pen su ssd ho fatto la migrazione direttamente dal HDD interno delle cose che mi interessavano ed è andata a buon fine.
L'HDD me lo da come se fosse rotto, ma la migrazione l'ho fatta da li! è questo che non capisco.

Ora lo vorrei usare come disco dati e metterci solo le cartelle download, musica, ecc ecc, ma non so che fare visto che non so come inizializzarlo.

attendo altri suggerimenti

grazie mille

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti