SSD come 2° HD nell'iMac

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
http://tinyurl.com/3ulc3oe" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima o poi lo faccio.. questa mi sembra una buona guida!!
Qualcuno si offre di riprenderla in streaming?? :D
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Cavolo!!! Peccato che non si possa fare sul mio!! :(
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
X-721
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 06 gen 2012 07:13
Messaggi: 22

Top

Le guide di iFixit sono fatte decisamente meglio, inoltre il "parco macchine" Apple smontato e modificato e quasi totale e ben illustrato.

Poi personalmente non trovo per nulla vantaggioso un SSD come secondo disco, prima di tutto perché verresti a spendere una follia per avere il taglio minimo da 500 Gbyte e che come secondo disco, paragonabile a un hard disk esterno, quindi backup, musica, documenti eccetera è proprio limitante.
Seconda cosa è che un secondo hard disk, appunto normalmente un disco esterno, per quanto veloce anche su Firewire 800 non lo sarà mai quanto un disco collegato direttamente al Bus interno.
Tralascio la tecnologia Thunderbolt per ovvie ragioni di prezzo e perché è evidente che si tratta purtroppo di un flop, da quanto è stata adottata al mondo esiste solo un hard disk della Lacie e di un'altra casa a prezzi stellari.

Secondo me per aumentare di parecchio le prestazioni e senza spendere eccessivamente devi considerare la possibilità di sostituire il disco primario con un SSD, anche un 120 Gbyte basta e avanza (quando si usano 2 dischi), mentre come disco secondario un qualsiasi 7.200 da 1 Tbyte e vedrai che il tuo iMac prende il volo.

Io lo stesso principio lo sto adottatando su un MacBook Pro 2011, ho eliminato il lettore ottico, sempre da guida iFixit e modulo adattatore acquistato da loro. Appena posso cambio il disco primario con un SSD OCZ da 120 Gbyte, anche Buydifferent li vende e a un ottimo prezzo, se non ricordo intorno ai 150 Euro.

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
X-721 ha scritto:Le guide di iFixit sono fatte decisamente meglio, inoltre il "parco macchine" Apple smontato e modificato e quasi totale e ben illustrato.
La guida di iFixit, mostra come sostituire l'HD.. quella che ho postato io, illustra come installare un Secondo HD :roll:
Il resto della tua frase non l'ho capito :roll:
X-721 ha scritto:Poi personalmente non trovo per nulla vantaggioso un SSD come secondo disco, prima di tutto perché verresti a spendere una follia per avere il taglio minimo da 500 Gbyte e che come secondo disco, paragonabile a un hard disk esterno, quindi backup, musica, documenti eccetera è proprio limitante.
Continuo a non capire :roll:

X-721 ha scritto:Seconda cosa è che un secondo hard disk, appunto normalmente un disco esterno, per quanto veloce anche su Firewire 800 non lo sarà mai quanto un disco collegato direttamente al Bus interno.
Qui.. siamo alle ovvietà mi pare di capire .. :shock:
X-721 ha scritto:Tralascio la tecnologia Thunderbolt per ovvie ragioni di prezzo e perché è evidente che si tratta purtroppo di un flop, da quanto è stata adottata al mondo esiste solo un hard disk della Lacie e di un'altra casa a prezzi stellari.
In accordo.. :wink:
X-721 ha scritto:Secondo me per aumentare di parecchio le prestazioni e senza spendere eccessivamente devi considerare la possibilità di sostituire il disco primario con un SSD, anche un 120 Gbyte basta e avanza (quando si usano 2 dischi), mentre come disco secondario un qualsiasi 7.200 da 1 Tbyte e vedrai che il tuo iMac prende il volo.
È la mia idea.. ed anche l'idea del tipo che ha fatto il tutorial da me linKato nel post :shock:
X-721 ha scritto:Io lo stesso principio lo sto adottatando su un MacBook Pro 2011, ho eliminato il lettore ottico, sempre da guida iFixit e modulo adattatore acquistato da loro. Appena posso cambio il disco primario con un SSD OCZ da 120 Gbyte, anche Buydifferent li vende e a un ottimo prezzo, se non ricordo intorno ai 150 Euro.
Auguri :wink:
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Avatar utente
X-721
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 06 gen 2012 07:13
Messaggi: 22

Top

kiruzzo ha scritto: Qui.. siamo alle ovvietà mi pare di capire .. :shock:
Guarda, quoto solo questa parte per dirti che io ho capito benissimo cosa desideri fare sul tuo iMac, difatti ti ho scritto per darti un consiglio, se però ti pare ovvio o non hai capito cosa ho scritto non so che dirti, io un paio di consigli te li ho dati, poi fai tu.

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
X-721 ha scritto:
kiruzzo ha scritto: Qui.. siamo alle ovvietà mi pare di capire .. :shock:
Guarda, quoto solo questa parte per dirti che io ho capito benissimo cosa desideri fare sul tuo iMac, difatti ti ho scritto per darti un consiglio, se però ti pare ovvio o non hai capito cosa ho scritto non so che dirti, io un paio di consigli te li ho dati, poi fai tu.

Quale sarebbe il tuo consiglio?? :roll:
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Avatar utente
RickS
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 04 mag 2008 19:42
Messaggi: 1254

Top

Ma il tuo iMac e` uno degli ultimi modelli che possono montare due HD normale + SSD senza rinunciare al lettore CD/DVD ?
*******************************
Vendo MacBook pro 15 Touch 2016 - 2,9 GHz Quad-Core Intel Core i7
Radeon Pro 460 4 GB Ram 16 GB SSD 1TB
Educazione, comprensione e pazienza sono i presupposti di comunicazione riuscita
Mai confondere l'educazione con la debolezza
In caso di emergenza chiamatemi digitando sul mio avatar il numero 555-610610

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
Riporto su questo TOPIC, per chiedere a qualcuno che lo sappia, se è possibile sostituire il superdrive dell'iMac con un OptiBay

http://www.amazon.it/LEICKE-Adattatore- ... 486&sr=8-1" onclick="window.open(this.href);return false;

Volevo una soluzione non troppo invasiva per "eventualmente" rimettere tutto in ordine in previsione di un eventuale (speriamo di NO!! :D) viaggio del mio iMac ad un centro Apple..
Volevo conferme della compatibilità, ma non ne trovo ed "esperti" in queste operazioni, ce ne sono pochi!

Help me.. se possibile!! :wink:
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti