Cartella in cestino non cancellabile.

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ho cancellato un mio utente. gli ho detto cancella cartella home. no crea immagine, no tieni cartella inizio. classica cancellazione di un utente amministratore, fatto ovviamente da un utente amministratore. non ha dato errori.
account eliminato. ma.. mi ritrovo nel cestino questo
non posso modificare permessi.
in modalità sicura non si cancella.
terminale, provati un bel pò di comandi, la maggior parte si riferiscono ad eliminare file, ma questa è una cartella dell'account eleminato che per qualche motivo è finita li.
tanti metodi trovati, nessun esito.. ora sono in modalità sicura... ma quello che devo trovare è come dare i permessi di lettura e scrittura penso a everyone, al mio utente,
oppure un comando terminale non solo con sudo rm + tante tante opzioni mi sa...
sono veramente in difficoltà.

Immagine
Immagine
Immagine
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

Hai provato con OnyX?

Come mi capita troppo spesso ultimamente, ti fornisco uno screenshot di una versione obsoleta di OnyX (quella che uso io 😅)... cerca la schermata corrispondente nella versione attuale.

Immagine

P.S.
Prima di provare con OnyX, avrei provato a cliccare sulla cartella nel cestino e vedere se era possibile tirarla fuori in qualche modo. Tipo tasto destro e "ripristina" o un semplice trascinamento sul desktop. Una volta tirata fuori potrebbe essere più semplice cercare di cambiarne gli attributi di proprietà e/o i permessi.

P.P.S.
Ho anche una terza idea, ma piuttosto "assurda"... se non risolvi te la espongo. Altrimenti non ne parliamo più. :D :roll: :lol:

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

provato. non mi permette di trascinarla fuori, anzi in realtà la tira fuori, la metto in download esempio, non su scrivania perchè sennò si sincronizzarebbe - forse su icloud - ne fa una copia in grigio non selezionabile da onyx, ma rimane comunque, dentro al cestino. posso cestinare quella messa in download. che la chiama paolop orario di quando viene messa nel cestino. che si cancella.

Immagine

altro errore...

la mia idea sarebbe quella di creare di nuovo l'utente paolop... che ne pensi?

se da onyx facendo aggiungi la cartella da distruggere, sapessi dove è la directory del cestino... non riesco a trovarla... alla faccia delle keyword.. :D
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

paolinoweb ha scritto:
dom, 05 nov 2023 23:55
… se da onyx facendo aggiungi la cartella da distruggere, sapessi dove è la directory del cestino... non riesco a trovarla... alla faccia delle keyword.. :D
Non hai provato da OnyX semplicemente a dare il comando per eliminare il contenuto del cestino? Vedi lo screenshot che ti ho mostrato, non è necessario aggiungere o indicare nulla, devi solo cliccare su Esegui.
paolinoweb ha scritto:
dom, 05 nov 2023 23:55
… la mia idea sarebbe quella di creare di nuovo l'utente paolop... che ne pensi?
Uhm, non lo so… non è quello che già hai fatto ed è nato il problema?

La mia ultima (pazza) idea era quella di fare un backup con CCC (ed uno con TM su altro disco per evitare inconvenienti sfortunati) e poi inizializzare e reimportare dal backup. Se ricordo bene nelle opzioni dei backup di CCC si può scegliere di non backupare il cestino, quindi dopo il ripristino non dovresti ritrovare quella cartella.

Non ne sono sicuro ma forse anche TM funziona allo stesso modo.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

paolinoweb ha scritto:
dom, 05 nov 2023 23:55
la mia idea sarebbe quella di creare di nuovo l'utente paolop... che ne pensi?
..funzionerebbe, forse, se creassi un altro utente amministratore e dessi i permessi di accesso completo A TUTTI GLI AMMINISTRATORI al cestino da lì e provassi a cancellarlo dal nuovo e, se non funge, dal precedente amministratore..
PROVA! ;)

Però, come ti ha detto jethro, fai un TM backup o CC prima di far qualsiasi altra cosa.
Poi, io farei così (magari l'hai già provato e non so se funzioni anche con Sonoma!!)-

Quella cartella, è una directory che viene creata quando usi il comando "aggiungi a Dock" in Safari, per un'app o un'immagine, etc, etc:
https://eclecticlight.co/2023/10/05/how ... apps-work/

quindi, è ormai di sistema ed appartiene all'utente che hai cancellato. Poiché è di sistema (poiché creata da Safari), devi disattivare la SIP e dare comandi da terminale in utente amministratore!

QUINDI, INNANZITUTTO DISATTIVA SIP, ALTRIMENTI NON FUNZIONERA'

1) da terminale

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -r
MA NON DARE ANCORA L'INVIO, AGGIUNGI SOLO SPAZIO CON TAB E FERMATI UN ATTIMO Lì
2) apri il cestino e, premendo command, seleziona la cartella incriminata e trascinala nel terminale, dopo la spazio che hai dato ed invia..

Se non si cancella, devi fare la medesima cosa, ma con il comando

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf 
EDIT: pare funzioni anche su Sonoma https://www.howtoisolve.com/cannot-empt ... in-on-mac/

EDIT 2: altra ipotesi, più rischiosa, quindi FAI un BACKUP, è quella di cancellare la directory del cestino e poi ricrearla (ma non so se funzioni con Sonoma):
https://discussions.apple.com/thread/253753498

in pratica, ma leggi la discussione sopra:
1) cancella la directory del cestino con

Codice: Seleziona tutto

sudo rm ~/.Trash
2) ricreala con

Codice: Seleziona tutto

mkdir ~/.Trash
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63053
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Ma entra da root e la cancelli.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Più volte sono ricorso all'astuzia anziché all'informatica :D

Le cartelle che non riusciamo a cancellare, di solito permettono d'essere comunque spostate.

Le sposti in /private/tmp

Riavvii

Puf! Non ci sono più! :-)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

joseterra ha scritto:
lun, 06 nov 2023 07:20
1) cancella la directory del cestino con
CODICE: SELEZIONA TUTTO
sudo rm ~/.Trash
Soluzione classica che funziona sempre.
Poi si riavvia il Mac e il cestino viene creato dal sistema (come succede con le preferenze).
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

fragrua ha scritto:
lun, 06 nov 2023 08:31
Ma entra da root e la cancelli.
J.T.Kirk ha scritto:
lun, 06 nov 2023 10:38
joseterra ha scritto:
lun, 06 nov 2023 07:20
1) cancella la directory del cestino con
CODICE: SELEZIONA TUTTO
sudo rm ~/.Trash
Soluzione classica che funziona sempre.
Poi si riavvia il Mac e il cestino viene creato dal sistema (come succede con le preferenze).
Con i sistemi "più vecchi" non ho avuto mai problemi a fare così.
Recentemente con Catalina e poi Ventura, pasticciando con le cartelle /Library/Caches e /System/Library/Caches nessuno dei due metodi ha funzionato.
Spostata la cartella incriminata in /private/tmp al riavvio il cestino l'ho trovato vuoto (ovviamente).

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

Pingus ha scritto:
lun, 06 nov 2023 09:25
Più volte sono ricorso all'astuzia anziché all'informatica :D

Le cartelle che non riusciamo a cancellare, di solito permettono d'essere comunque spostate.

Le sposti in /private/tmp

Riavvii

Puf! Non ci sono più! :-)
buono a sapersi, non lo conoscevo! ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Pingus ha scritto:
lun, 06 nov 2023 11:17
pasticciando con le cartelle /Library/Caches e /System/Library/Caches nessuno dei due metodi ha funzionato.
Il cestino è nella home dell'utente (almeno fino a Big Sur):

~/.Trash
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 06 nov 2023 11:27
Pingus ha scritto:
lun, 06 nov 2023 11:17
pasticciando con le cartelle /Library/Caches e /System/Library/Caches nessuno dei due metodi ha funzionato.
Il cestino è nella home dell'utente (almeno fino a Big Sur):

~/.Trash
Sì sì certamente, ogni utente ha sempre avuto il suo cestino.
Prima, anni fa, nelle varie pulizie che seguivo ogni tanto (o quando riscontravo problemi), cancellavo le cartelle /Library/Caches, /Library/Logs, /System/Library/Caches oltre a quelle utente ~/Library/Caches e ~Library/Logs e poi riavviavo.
Recentemente in /Library/Caches e /System/Library/Caches ci sono file "perpetui" che vengono controllati dal sistema e che non puoi cancellare, nemmeno da root.
Testardo io ho fatto qualche magia e mi sono trovato nel cestino qualcosa che non riuscivo più a cancellare.
Come detto nemmeno seguendo i vecchi sistemi che hanno sempre funzionato in passato.
Ecco che poi mi è venuta l'idea di spostare in una cartella che il sistema pulisce ad ogni riavvio (/private/tmp), l'ho provata ed ha funzionato.
Anche perché root non arriva ovunque. Non può toccare qualunque file/directory di sistema.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Ah forse sono quasi certo che il file in questione era il seguente.
com.apple.aned in /Library/Caches
Se volete provare per test…

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Grazie a tutti per l'impegno nell'aiutarmi prima di tutto.

notizia buona : riuscito. sarò breve perchè è incredibile.

Avevo provato un bel 75% di quello che mi avete scritto, girato come un forsennato, poi chiesto aiuto, per quanto si giri e si pensino possibilità il vostro aiuto è stato determinante.

Nessun comando funziona nè in mod. sic. che normale. li avevo già provati. il cestino non è in ~/.Trash, spostare in private nulla.

Da root non avevo provato Franz

Non avevo disabiliato il SIP, anche se lo avevo letto. disabilito. impossibile disabilitare. trovo comando

Codice: Seleziona tutto

csrutil clear
che si usa in caso non venga permesso di disabilitarlo
non funziona, ma cambia qualcosa, mi dà errore sulle policy. cambio policy. non mi permette di farlo. SOS, già fatto ma ritento.. spengo e
rientro di nuovo in modalità.. mi si presenta il nome l'account paolop cancellato :shock: :shock: :shock:
dico impossibile, ma ci metto password. accetta entro terminale, SIP si disabilita.

Riavvio. al login mi trovo paolop oltre all'altro account... dico, ci metto la password ma mi darà errore, andrà in crash... invece mi fa configurare account come fosse nuovo :shock: :shock:
salto impostazioni, ero curioso, arrivo alla scrivania, account vuoto ma funzionante.. lo so non è da credere, non compariva più negli utenti, ma esisteva ancora paolop da qualche parte,
in qualche volume è rimasto... se ci trovavo i dati dentro.. :D ma già cosi è incredibile. si sono sicuro che l'account l'ho cancellato. :wink:
logout, svuoto cestino cosi al volo senza comandi, provo.. cartella cancellata :)

Ora ditemi come è possibile? cancello un account, mi rimane nell'altro paolop/library/ application support che il nome dell'account cancellato. già da li stranezza.
Poi che non mi faccia disabilitare SIP, poi le policy, poi esasperato rientro e mi ritrovo l'account...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

..talvolta, vale anche la pena non spiegarsi le cose :D ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Rispondi

Torna a “macOS 14 Sonoma”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti