macOS 14

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
mar, 10 ott 2023 00:08
Ti si aprono più velocemente sul tuo Intel ?
Da me su Ventura, ma anche prima su Catalina, le app Adobe, sono lente, su MBP16 i9 16GB.
Indipendentemente dall'apertura.
Ma è Adobe ad aver sempre più appesantito in maniera disumana le sue app.
Che continuano a lavorare in background e mi rompono le balle.
Blocco connessioni ed aggiorno poco Adobe.
Qualche anno fa su hardware inferiore, era forse meglio.
Magari si avviano anche velocemente, ma l'avvio veloce, sappiamo, è dato dagli "helper" che in background si avviano e garantiscono una sensazione di velocità. Ma solo in avvio. Perché in pratica sono già in esecuzione "trasparente".
Anzi a me infastidisce un sistema operativo che attiva un sacco di servizi, daemon, framework, helper, etc, senza che a me possano servire.
Ad esempio tutti i farlocchi di Apple che non uso. E ce ne sono davvero tanti. Potrei davvero risparmiare un sacco di risorse hardware.
Non solo ci vorrebbe un bel pannello di controllo per poter intervenire sull'avvio delle app, come già c'è, ma su servizi, helper, etc.
Se non utilizzo qualcosa, non ha senso che in background continui a funzionare, apra connessioni, comunichi chissà cosa di me, in continuazione.
Bla!
Abbiamo Mac sempre più potenti che nell'uso quotidiano al lavoro, si comportano come 10/15 anni fa.
Lavoravo bene prima sul MacPro quad, come lavoro bene oggi sul MBP16i9. Ma non è che in fatto di velocità vedo questi grandi cambiamenti in positivo.
Nel frattempo tutti gli ammennicoli di Apple, Adobe, etc si sono adeguati, sprecano risorse, quindi non vedo un salto in avanti.
Semplicemente una proporzione. Aumenta tutto. Risorse disponibili e risorse richieste.
Che ci può anche stare. Ma datemi la possibilità di ottimizzare il mio sistema, in base a ciò che effettivamente mi serve, utilizzo veramente.
Idem per il software tipo Adobe. Se fosse fatto bene, funzionerebbe come alcuni ottimi software open source, che hanno la possibilità all'interno dell'app di gestire i plugin, le estensioni, quindi caricare in memoria quello che serve e si utilizza.
Altrimenti è una follia digitale e basta!
Speriamo non mi legga KP altrimenti mi dirà che non esistono più le mezze stagioni.

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Pingus ha scritto:
lun, 09 ott 2023 09:26
Apfel77 ha scritto:
lun, 09 ott 2023 09:13
E dove sta il menù? :lol:
😅 😂

Immagine
Disinstallata, grazie. Non avevo guardato nella parte alta dello schermo, come si fa con tutte le app... :oops:
E poi io avrei dovuto fare un giro di manutenzione con Onyx? :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Apfel77 il mar, 10 ott 2023 18:01, modificato 1 volta in totale.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

paolinoweb ha scritto:
mar, 10 ott 2023 00:08
Ti si aprono più velocemente sul tuo Intel ?
paolinoweb ha scritto:
mar, 10 ott 2023 00:08
Domande valide anche per gli altri neh? :) :wink:
Se può interessarti...Non ho un Intel, ma l'M1 in firma. Non ho notato differenze, era veloce prima e lo è anche adesso, nello stesso modo. Almeno così mi sembra. Non so se sia un'ovvietà.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Apfel77 ha scritto:
mar, 10 ott 2023 15:56
paolinoweb ha scritto:
mar, 10 ott 2023 00:08
Ti si aprono più velocemente sul tuo Intel ?
paolinoweb ha scritto:
mar, 10 ott 2023 00:08
Domande valide anche per gli altri neh? :) :wink:
Se può interessarti...Non ho un Intel, ma l'M1 in firma. Non ho notato differenze, era veloce prima e lo è anche adesso, nello stesso modo. Almeno così mi sembra. Non so se sia un'ovvietà.
Si mi interessa, anche io ho un M1 ma air base 256/8 .. le app apple sono veloci come prima, sono le app che ho elencato che hanno avuto miglioramenti netti, l'ho notato subito. immeditamente. anche i browser, io ne uso tanti. solo safari si apriva immediatamente. gli altri 1 o 2 saltelli in base al browser, ora sono alla pari di safari tutti. io installo anche le beta, devo dire che la beta 2, ha leggermente rallentato i browser, però sempre più veloci di Ventura.
E' già ben ottimizzato Sonomay, di questo ne sono sicuro. Fra qualche rilascio vedremo, ma già da adesso, mi sento di dire che è il sistema operativo più veloce degli ultimi tre. mi aspetto molto a livello di gestione del sistema, della cpu, gpu, ram, anche ssd cosa che non ho ancora scritto arriva a velocità più alte sia lettura che scrittura, devo avere screenshot con ventura. se li trovo, ve li posto. hanno lavorato sul motore, poche innovazioni di funzionalità,
c'è un restyling grafico delle icone dalla beta 2, ho postato screenshot, ma quel che mi interessa è che utilizza le risorse dell' M1 in maniera migliore.
M1 che ho già scritto, hanno sbagliato.. hanno tirato fuori un soc più potente di quanto penso volessero a cupertino.
Io sono a Sonomay - come lo chiamo io - 14.1 beta 2
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Blu Flamingo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 23 feb 2023 21:52
Messaggi: 214
Località: Riccione (RN)

Top

paolinoweb ha scritto:
mar, 10 ott 2023 00:08
Blu Flamingo ha scritto:
dom, 08 ott 2023 14:14
A distanza di giorni dall'utilizzo di Sonoma ho notato una maggiore stabilità complessiva rispetto a Ventura, almeno su Mac intel 2019, a fronte di novità molto risicate.
Bravo Blu, hai notato subito stabilità su un OS appena uscito. Ventura comunque era decisamente stabile come Monterey.
Sodomay, mi ha sopreso sotto più aspetti. il primo la velocità di apertura delle app che è anche dimezzata se non più, nelle app di terzi.
nelle app apple apertura immediata. l'ho scritto 20 volte, ma nessuno mi ha dato conferma. Blu, dimmi tu, hai Word, Excel, Acrobat Pro se non sbaglio

Ti si aprono più velocemente sul tuo Intel ?

li ho anche io. Adobe pro si apre come le app Apple, nemmeno un salto, basta cliccare. Word ed Excel, con Ventura e Montery, 4 salti buoni me li facevano con Ventura ora ne bastano 2. non aggiorno queste app, per motivi... vabbè... si capisce... quindi non sono versioni delle app migliorate.
Parallels Desktop, apertura immediata alla Apple, apertura di Windows, qualche attimo. miglioramento deciso anche qui.

Solo Pages, Numbers non sono sono ancora lente all'apertura più di word ed excel, pesano 6 volte meno, ma si vede che il peso dell'app non è l'unico elemento per la velocità di apertura. posso capire le app che devono caricare plugin, oppure sono collegate all'apertura di dati di altre app,
vedi imovie che il mio air M1 base ci mette un sacco all'apertura, anche 8-10 balzi. ma può aver logica. carica i dati di iphotolibrary.

ma che caricano pages e numers? erano cosi belle le vecchie versioni... più complete di funzionalità, poi non ricordo quanti anni fa, cambiamento
in negativo. sono io che ricordo male, questo magari non puoi ricordarlo tu che sei utente nuovo mac, ma gli utenti più anziani,
ho ricordi sballati io oppure è reale che avevano molte più funzionalità?

Stabilità altro aspetto. Notevole per OS appena nato. Bug..... tanti ne hanno, un paio anche io, mi manca un widget. non li userò mai. però manca.

Altra cosa che mi ha stupito utilizzo minore dello swap della memoria in maniera significativa. arrivare a dai 800 MB a 1,4 GB con Ventura era un attimo, adesso se arrivo a 300 MB è tanto. se utilizzo app che richiedono memoria e io ho solo un air base con 8GB è ovvio che swappa.

Tu Blu come sei messo allo scambio di memoria che vedi in monitoraggio attività? hai mai fatto caso con ventura?

Novità risicate, si vero, non c'è nulla di rilevante che mi cambi l'utilizzo se non che finalmente mi vede hotspot subito, con ventura dovevo aspettare anche 20 secondi, il più delle volte però - 70% - dovevo disattivare hotspot e riattivarlo... ora si connette al volo.

Con il salvaschermo e sfondo hai risolto Blu?

Domande valide anche per gli altri neh? :) :wink:
Ciao Paolino, effettivamente ho notato fin da subito pure io che i "rimbalzelli" quando apro un programma sulla dock sono molto meno. Come metro ho office 2021 quindi un prodotto di terze parti. Riguardo la memoria ram usata non è cambiato nulla, mentre la "memoria di scambio utilizzata" al momento è 0 byte!
No con la schermata di login all'avvio non è cambiato nulla. Ho messo la grafica del fiore giallo di Ventura ovunque ma lì proprio non ci vuole andare. Pazienza.
MacBook Pro 16, 2019 - Intel Core i7 (CPU 6C/12T), 16 GB RAM, AMD Radeon Pro 5300M 4GB GDDR6, 512 GB, Silver - macOS Sonoma 14.5

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

Un'altra cosa che ho notato è che dopo l'aggiornamento l'icona sul desktop "Macintosh HD" continua a spostarsi verso il centro anche se la sposto di lato (ci torna poco dopo :lol: )
Sapete come risolvere?
🤠

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Controlla che non ci sono elementi invisibili in quella posizione.
Premi Cmd + Maiusc + Punto (".") e tutti i file nascosti appariranno, premili di nuovo e scompariranno nuovamente.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

fragrua ha scritto:
mar, 17 ott 2023 23:29
Controlla che non ci sono elementi invisibili in quella posizione.
Premi Cmd + Maiusc + Punto (".") e tutti i file nascosti appariranno, premili di nuovo e scompariranno nuovamente.
Non c'è alcun file nascosto! Tanto che se sposto in quello spazio, dove vorrei l'icona "Macintosh HD", un qualsiasi altro documento, come un'immagine, rimane senza problemi...
🤠

Rispondi

Torna a “macOS 14 Sonoma”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti