SSD Esterno per MBP M1 Pro

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Se ti bastano 500 GB, spendi per il processore e la ram.

Se ti serve spazio ulteriore usi un SSD esterno.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

cdimaio53
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mer, 29 nov 2017 01:23
Messaggi: 281

Top

J.T.Kirk ha scritto:
gio, 01 set 2022 17:47
Se lo vuoi usare intensamente, cerca nelle recensioni la parola "cache" e capirai perché non lo consigliano.
Dopo la dritta ricevuta ho cercato nelle recensioni di Amazon ed ho capito il problema della cache.
Quello che non mi è chiaro, però, è che lo stesso problema sembra che affligga anche i concorrenti più diretti (mi riferisco al sandisk extreme ed al Samsung t7).
A quali modelli bisogna guardare se si vuole usare l’SSD in modo intensivo (non sarebbe il mio caso perché io lo utilizzerei come semplice Storage).

Penso, inoltre che vada collegato al mio Air M1 con un buon cavo USB c gen 2 10gbps (20gbps sarebbe anche meglio).
Dico questo perché il mio attuale SSD assemblato, collegato con un comune cavo USB c, non viene neppure letto dall’Air; per farglielo vedere devo usare il cavo di alimentazione uscito dalla confezione.

cdimaio53
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mer, 29 nov 2017 01:23
Messaggi: 281

Top

Allora, seguendo i vostri consigli, ho preso questo SSD esterno del quale sono soddisfatto:
https://www.amazon.it/dp/B087DF1L2J/ref ... UTF8&psc=1

Questo è l'immagine dello speed test fatto con sud freddo
Allegati
DiskSpeedTest01.png
DiskSpeedTest01.png (251.93 KiB) Visto 545 volte

cdimaio53
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mer, 29 nov 2017 01:23
Messaggi: 281

Top

Ho messo, però, sotto stress il samsung facendogli trasferire 0,7 Tb di dati ed ho rifatto il test con risultati di tutt'altra pasta:
Allegati
DiskSpeedTest.png
DiskSpeedTest.png (242.24 KiB) Visto 543 volte

cdimaio53
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mer, 29 nov 2017 01:23
Messaggi: 281

Top

Il decadimento prestazione mi sembra più che evidente.

Questo per ribadire che la riduzione di prestazioni con il surriscaldamento è un problema insito in questa tipologia di ssd.

In conclusione: se necessita un SSD che lavori di continuo, probabilmente è preferibile rivolgersi ad un vecchio SATA, che non presenta i fenomeni di riscaldamento insiti nei "più performanti" NMVe

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Oppure scegliere un box ventilato tipo questo: https://amzn.to/3D8VI3D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Teppy
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 18 ott 2009 13:14
Messaggi: 162

Top

Io utilizzo il Samsung T7 da 1Tb.
Scalda di brutto vero.
Io lo utilizzo come cache di final cut per i render file, salvare le librerie progetto e quindi le importazioni dei file originali.
Scalda. Lo tengo ore e ore acceso. Non noto però abbattimento di prestazioni perché ovviamente non legge e scrive di continuo.
Effettivamente lo sollecito spesso con il render... ma sono attività costanti ma non continue.

Il mio problema (ma ho aperto un topic ad hoc) è lo spazio che effettivamente per certi progetti è piccolo.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti