Temperatura MacBook Pro M1 2021

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Luxinterior
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 04 mar 2019 23:31
Messaggi: 28
Località: Ancona

Top

Contatta:
Ciao tutti, lavorando con l'audio dal vivo e utilizzando MacBook Pro come centrale di smistamento dei suoni ho una macchina sempre piuttosto impegnata in termini di CPU. In alcuni casi questo utilizzo massiccio mi ha causato dei problemi di temperatura (con il vecchio MacBook Pro del 2015 che arrivava sopra i 90° Ableton iniziava a sclerare) che dal vivo si sono tradotti in suoni che si interrompono e sistema che impazzisce. Nel 2021, per aggirare il problema, ho deciso di prendere un MBP M1 dopo aver letto che non riscaldava praticamente mai. E in effetti sopra i 60/65°, anche durante un utilizzo pesante e con temperature estive di 35°, non sono mai andato. Da un paio di giorni però la macchina, anche ad utilizzo privo di periferiche (apparati MIDI e scheda audio connessi via Thunderbolt), ha raggiunto picchi oltre gli 85° assestandosi intorno ai 72 se non effettuo operazioni particolari (parlo con Ableton aperto). In questi casi il software continua a funzionare ma inizia a girare la rotella multicolore, come se ci fosse qualcosa che non va. Non ho fatto recenti cambi di sistema a parte l'aggiornamento a Ventura di qualche mese fa. In condizioni di utilizzo normale, come ora ad esempio che sto scrivendo il post e ho aperto solo Safari, la macchina si assesta intorno ai 55/58°.
E' normale secondo voi? Tra l'altro non sento mai attivarsi le ventole (sempre ammesso che ve ne siano). Cosa posso fare per verificare che non sia un problema hardware?
Vi ringrazio in anticipo del supporto, Marco.
Allegati
Screenshot 2023-10-22 alle 13.12.55.png
Screenshot 2023-10-22 alle 13.12.55.png (355.35 KiB) Visto 742 volte
MacBook Pro Retina 15" Mid 2014 - 16 Gb Ram - 2,5 GHz Intel Core i7 - NVIDIA GeForce GT 750M 2048 MB
Intel Iris Pro 1536 MB

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Con Macs Fan Control Vedi le temperature e la velocità delle ventole.
Puoi impostare un controllo diverso da quello automatico per avere temperature più basse e ventole più reattive.

Sarebbe anche il caso di aprire il Mac e pulirlo dalla polvere che avrà intasato le ventole e i fori d'uscita.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

Se lo fa da due giorni prova a tornare indietro con Time machine di due giorni così potrai scartare il caso di problemi software.
Mi pare strano che sia un problema hw occorso repentinamente.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Luxinterior
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 04 mar 2019 23:31
Messaggi: 28
Località: Ancona

Top

Contatta:
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 22 ott 2023 18:10
Con Macs Fan Control Vedi le temperature e la velocità delle ventole.
Puoi impostare un controllo diverso da quello automatico per avere temperature più basse e ventole più reattive.

Sarebbe anche il caso di aprire il Mac e pulirlo dalla polvere che avrà intasato le ventole e i fori d'uscita.
Ho letto che le ventole questi modelli non le hanno. Forse però hai ragione sul fatto di pulire l'interno perché ricordo che appena comperato, a monte di attività insignificanti (come ad esempio scrivere una testo su Text Edit), si stabilizzava intorno ai 40/42° per salire fino ad un massimo di 70/72° durante le attività più pesanti. Oggi invece il rapporto è 51/52° su 95/98° cioè quasi il limite.
MacBook Pro Retina 15" Mid 2014 - 16 Gb Ram - 2,5 GHz Intel Core i7 - NVIDIA GeForce GT 750M 2048 MB
Intel Iris Pro 1536 MB

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

Luxinterior ha scritto:
lun, 23 ott 2023 06:25
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 22 ott 2023 18:10
Con Macs Fan Control Vedi le temperature e la velocità delle ventole.
Puoi impostare un controllo diverso da quello automatico per avere temperature più basse e ventole più reattive.

Sarebbe anche il caso di aprire il Mac e pulirlo dalla polvere che avrà intasato le ventole e i fori d'uscita.
Ho letto che le ventole questi modelli non le hanno. Forse però hai ragione sul fatto di pulire l'interno perché ricordo che appena comperato, a monte di attività insignificanti (come ad esempio scrivere una testo su Text Edit), si stabilizzava intorno ai 40/42° per salire fino ad un massimo di 70/72° durante le attività più pesanti. Oggi invece il rapporto è 51/52° su 95/98° cioè quasi il limite.
..è il MacbBook Air con processore Apple che non ha le ventole, il PRO le ha! ;)
Il punto è capire se, raggiungendo quelle temperature che indichi, vada in sofferenza, riducendo drasticamente le prestazioni (il Thermal Throttling): il MB pro M1 non dovrebbe avere drastiche riduzioni di prestazioni con temperature molto elevate e, quindi, Ableton può esser il tuo "sistema di misura". Cambia molto in termini di prestazioni a quelle temp (95/98° C)? A quanto pare, sì, da quanto lamenti.
Usa Macs Fan Control, come ti ha suggerito J.T.Kirk, così da monitorare anche le ventole e capire quando si attivano (non le senti, ma ci sono e devono attivarsi). Come ha detto J.T.Kirk, con quel programma puoi anche modificare la soglia di intervento delle ventole..
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Luxinterior ha scritto:
lun, 23 ott 2023 06:25
Oggi invece il rapporto è 51/52° su 95/98° cioè quasi il limite.
Non gli fa bene andare oltre i 90º, cerca di tenerlo più "fresco".
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
FrColossus
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 07 feb 2023 07:24
Messaggi: 200

Top

Luxinterior ha scritto:
lun, 23 ott 2023 06:25
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 22 ott 2023 18:10
Con Macs Fan Control Vedi le temperature e la velocità delle ventole.
Puoi impostare un controllo diverso da quello automatico per avere temperature più basse e ventole più reattive.

Sarebbe anche il caso di aprire il Mac e pulirlo dalla polvere che avrà intasato le ventole e i fori d'uscita.
Ho letto che le ventole questi modelli non le hanno. Forse però hai ragione sul fatto di pulire l'interno perché ricordo che appena comperato, a monte di attività insignificanti (come ad esempio scrivere una testo su Text Edit), si stabilizzava intorno ai 40/42° per salire fino ad un massimo di 70/72° durante le attività più pesanti. Oggi invece il rapporto è 51/52° su 95/98° cioè quasi il limite.
Credo ci sia a prescindere qualcosa che non va, considerando che anche la temperatura esterna non è più così esagerata come in pieno agosto, 55° sono già tanti nello scrivere semplicemente un post sul forum. Io ora che ti sto rispondendo, controllando da Macs Fan Control, ho temperatura intorno ai 34°, alcuni parametri sono sotto i 28°, considerando anche ho appena finito una chiamata su whatsapp immagino questi debbano essere i gradi ideali. Con MBP M2 13', che non è molto differente da M1.

Quello che mi suona strano è questo cambiamento drastico e non graduale.
Comunque anche io senza l'applicativo (Macs Fan Control) non ho mai sentito le ventole avviarsi e lo facevo presente in un altro topic, non mi sono nemmeno mai spiegato il perché. Prova con l'app che impostando a tuo piacimento il loro funzionamento dovresti sentirle girare e magari riesci a risolvere
🤠

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

Occorre anche tenere conto che i programmi audio/musicali, quando usati per delle performance dal vivo, a seconda di cosa gli si fa fare possono arrivare a livelli molto alti di richiesta di potenza di calcolo, anche se non si sta facendo nulla.

La definizione quindi di "programma aperto" è troppo generica perché ciò che mette in ginocchio il computer non è il programma aperto in quanto tale ma principalmente il contenuto del file di progetto aperto in quel momento.

I programmi audio fanno anche un grande uso di plug in di terze parti, ne basta uno poco compatibile, troppo vecchio/non_aggiornato rispetto alla versione sia di Mac OS che del programma stesso per far partire la rotellina o anche bloccare la macchina.


Dopodiché una pulizia della macchina farà solo del bene, ma dei picchi di stress come descrivi con una macchina così recente e potente statisticamente hanno una causa più di tipo software. :coffee2:

Avatar utente
Luxinterior
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 04 mar 2019 23:31
Messaggi: 28
Località: Ancona

Top

Contatta:
Ragazzi, grazie a tutti davvero per le risposte. Ho tenuto sotto controllo la situazione e ora posso essere un po' più preciso. Il MBP appena acceso, quindi a freddo, senza aprire app sta fisso a 51° e non si muove. Lavorando con Ableton con progetti normali, che non pesano una esagerazione sulla CPU, ho picchi sui 72-75° e la macchina risponde bene senza far partire neanche le ventole. Quando affronto progetti più complessi (ad esempio sonorizzazioni multifoniche) che lavorano con oltre 70 tracce, la temperatura si aggira intorno agli 87-92° e qui le ventole partono lavorando intorno ai 2300 giri (Macs Fan Control). Per estremizzare ho provato ad aprire, facendole lavorare contemporaneamente, 13 app (Illustrator, Photoshop, Final cut, Opera, Safari con un video e altre app musicali) per mandare ancora più su la temperatura ma non sale e il Mac non si inchioda neanche a soffiarci con la fiamma ossidrica. Se invece faccio un rendering con Ableton oppure ho qualche plugin che si attiva contemporaneamente ho dei picchi improvvisi anche fino a 98° e qui inizia a girare (a volte) la rotellina colorata per una trentina di secondi per poi tornare alla condizione di prima. In questi casi, a volte ci sono delle interruzioni del funzionamento di Ableton. Ho fatto anche un test diagnostico per verificare il funzionamento hardware e mi da un errore strano (NDR007) segnalato come problema al trackpad nel titolo, ma come “Dispositivo esterno collegato” nella descrizione seppure in esterno, a parte il mouse, non vi sia alcuna periferica connessa. Il trackpad funziona bene quindi non andrò a toccarlo. Alla fine ho chiamato l’assistenza Apple che dopo una mezz'ora di chiamata ha suggerito di far vedere il Mac ad un centro assistenza. E qui mi sono “commosso” al solo pensiero di chiedere un preventivo.
MacBook Pro Retina 15" Mid 2014 - 16 Gb Ram - 2,5 GHz Intel Core i7 - NVIDIA GeForce GT 750M 2048 MB
Intel Iris Pro 1536 MB

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Luxinterior ha scritto:
lun, 23 ott 2023 19:01
Se invece faccio un rendering con Ableton oppure ho qualche plugin che si attiva contemporaneamente ho dei picchi improvvisi anche fino a 98° e qui inizia a girare (a volte) la rotellina colorata per una trentina di secondi per poi tornare alla condizione di prima.
Credo sia normale a quelle temperature, considera che a 103º/104º il Mac si spegne da solo come misura di protezione.
Imposta il controllo Personale in Macs fan control e metti come temperatura massima 84º. La minima scegli tu in base a quando vuoi che aumenti la velocità delle ventole. Se a riposo è sui 51º puoi impostare come valori 58º/84º.

51º a riposo per un Mac M1 è un po' alto. Il mio mini M1 attualmente è sui 23º con le ventole al minimo 1700 rpm.
Luxinterior ha scritto:
lun, 23 ott 2023 19:01
e qui le ventole partono lavorando intorno ai 2300 giri
È il valore massimo possibile?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

Io farei la prova tornando indietro con Time Machine.
Sembra un problema SW a meno che non lo abbia affogato nel fango
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

si trovano diverse discussioni, in rete, sul fatto che Ableton surriscaldi il mac. Te ne riporto solo alcune, ma ce ne sono decine:
https://www.reddit.com/r/ableton/commen ... _heats_up/
https://www.reddit.com/r/ableton/commen ... bleton_is/
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?t=238254

quindi, forse, è solo un problema software..
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
Luxinterior
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 04 mar 2019 23:31
Messaggi: 28
Località: Ancona

Top

Contatta:
io credo che sia anche hardware perché a macchina fredda assestarsi sui 51 fissi non mi pare ottimale. ora mi viene anche un dubbio: voi con che cosa misurate la temperatura? io i valori che vi dico li misuro con HOT.
MacBook Pro Retina 15" Mid 2014 - 16 Gb Ram - 2,5 GHz Intel Core i7 - NVIDIA GeForce GT 750M 2048 MB
Intel Iris Pro 1536 MB

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

..si deve vedere quanta energia consuma, anche non avviato, il software (anzi, tutti i software) ed anche l'impegno del processore, da monitoraggio attività.app
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Luxinterior ha scritto:
mar, 24 ott 2023 05:20
io i valori che vi dico li misuro con HOT.
Metti una schermata di Macs fan control

Immagine
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite