Mac Mini M1 + vecchio monitor DVI

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

Ho preso un Mac Mini M1 - macOS 12.0 Monterey, in attesa che me lo consegnino.

ho 2 domande:
  1. Dovendo per adesso usarlo con un 'vecchio' Eizo Flexscan S1910 con ingresso DVI
    mi chiedevo quale fosse una connessione sicura
    senza spendere troppo in previsione di cambio monitor e dunque non usarla più in seguito

    stavo pensando di partire dal Mac con =

    cavo HDMI - HDMI maschio-maschio, che ho
    adattatore HDMI - DVI femmina-femmina
    e collegarmi al DVI maschio del monitor


    ho letto a giro di qualche problematica nell'utilizzare l'uscita HDMI
    e chi consiglia di utilizzare direttamente un cavo USB-C - DVI maschio-femmina.

    .
  2. In seguito, utilizzando un monitor più recente, con ingressi USB-C, HDMI, Displayport etc
    è consigliabile un tipo o una vale l'altra? (USB-C - USB-C, HDMI - HDMI .. )
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3927

Top

2: avendo un uscita così specifica io partirei in ogni caso utilizzando quella; se dovessero nascere in seguito motivi di insoddisfazione allora prenderei in considerazione le altre porte.

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

iMaurizio ha scritto:
mer, 01 giu 2022 12:56
2: avendo un uscita così specifica io partirei in ogni caso utilizzando quella; se dovessero nascere in seguito motivi di insoddisfazione allora prenderei in considerazione le altre porte.
per il momento però dovrò usare il monitor con ingresso DVI, avevo chiesto se usando la sequenza =

uscita HDMI (del Mac Mini) ===>
cavo HDMI - HDMI (maschio-maschio, che ho) ===>
adattatore HDMI - DVI (femmina-femmina) ===>
DVI (maschio del monitor)

potevo avere problemi

poi la domanda 2 è relativa a quando sostituirò più avanti il monitor
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Ho un mini 2012 con un monitor collegato tramite adattatore HDMI-DVI e cavo DVI-DVI al monitor.
Funzionava anche HDMI-HDMI ma avevo problemi col cavo originario.

Se con un nuovo monitor hai Displayport, usa USB-C vs Displayport.
1,8m - 13 €
https://www.amazon.it/dp/B081VL3LY2/
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

RISOLTO
Mac Mini (uscita HDMI) ===>
cavo HDMI - HDMI (maschio-maschio) ===>
adattatore HDMI - DVI (femmina-femmina) ===>
monitor (ingresso DVI)

funziona perfettamente
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Robyee ha scritto:
lun, 06 giu 2022 11:12
RISOLTO
Mac Mini (uscita HDMI) ===>
cavo HDMI - HDMI (maschio-maschio) ===>
adattatore HDMI - DVI (femmina-femmina) ===>
monitor (ingresso DVI)

funziona perfettamente
Grazie per aver condiviso la soluzione.
Io avevo usato questo con altrettanta soddisfazione: https://amzn.to/3GR45kf

Però in effetti meglio sacrificare una porta HDMI piuttosto che una Thunderbolt o USB-C.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
RickS
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 04 mag 2008 19:42
Messaggi: 1254

Top

fragrua ha scritto:
lun, 06 giu 2022 13:05
Grazie per aver condiviso la soluzione.
Io avevo usato questo con altrettanta soddisfazione: https://amzn.to/3GR45kf

Però in effetti meglio sacrificare una porta HDMI piuttosto che una Thunderbolt o USB-C.
Io a suo tempo usai questo: KabelDirekt – Cavo Adattatore HDMI-DVI – 2 m (bidirezionale, DVI-D 24+1/Cavo HDMI High Speed, 1080p/Full HD, Cavi Video Digitale, Collegamento di dispositivi HDMI a Monitor DVI o viceversa, Nero)

https://www.amazon.it/KabelDirekt-Adatt ... ljaz10cnVl
Ma nel mio caso dovevo collegare sopratutto dei portatili PC con porta HDMI ad un video proiettore con entrate DVI, però se non ricordo male lo usai anche per collegarci il mio MacBook pro di allora parliamo del 2014 ad una TV con entrata HDMI.
Attenzione che molti di questi cavi ed adattatori non sono bidirezionali, cioè funzionano solo in un senso ad esempio da HDMI a DVI, ma non da DVI a HDMI.
Quindi bisogna leggere bene tutte le specifiche prima di comprarli.
*******************************
Vendo MacBook pro 15 Touch 2016 - 2,9 GHz Quad-Core Intel Core i7
Radeon Pro 460 4 GB Ram 16 GB SSD 1TB
Educazione, comprensione e pazienza sono i presupposti di comunicazione riuscita
Mai confondere l'educazione con la debolezza
In caso di emergenza chiamatemi digitando sul mio avatar il numero 555-610610

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti