MacBook Pro 13” M1 prime impressioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Finalmente oggi ho potuto mettere le mani sul nuovo MacBook Pro con processore M1.
Il modello in questione ha un SSD da 512GB e 16GB di RAM.
All’avvio appare il classico menù per selezionare la lingua con VoiceOver attivo.
Dopo averci riflettuto un po’, decido di non attaccare il disco di TM e di attivarlo “come nuovo”.
Inserisco la password Wi-Fi e subito dopo lo connetto al mio account iCloud.
E... Ci risiamo Apple! Come anni fa mi propone (con le spunte già attive) FileVault.
Disattivando l’opzione, anche “consenti ad iCloud di sbloccare il disco” si disattiva e non c’è altro da fare (almeno al primo avvio).
Dopo aver continuato a configurare, finalmente posso usare il Mac.
L’ho trovato veloce e reattivo, premetto che 2 giorni fa ero possessore dello stesso modello, ma con processore Intel i5.
Quasi tutte le app che uso hanno già la versione per M1 (anche fuori da Apple Store).
Ho fatto installa e avvia per ogni singola app (potevo usare TM ma volevo vedere le reazioni del nuovo M1).
Nel primo quarto d’ora ho trovato il sistema reattivo ma internet lentissimo, anche le chiamate FaceTime erano sgranate o senza video, ma sicuramente il sistema stava lavorando ed indicizzando.
Tutte le app sono state scaricate e configurate.
Quando ho installato Dropbox, il Mac mi ha informato che quella versione era per i processori Intel, quindi premendo ok avrebbe avviato Rosetta. 2 secondi netti e Dropbox mi chiede di accedere alle impostazioni di sistema e tutto va.
Quando invece ho installato pCloud, il Mac mi ha chiesto di spegnere il Mac e di riavviarlo tenendo il tasto di accensione premuto e di modificare i parametri Kernel.
Mi sono ritrovato con fuse nel pannello impostazioni.
Al riavvio ho aperto tante app ed ho stressato il processore (ancora non ho fatto editing video), non ho sentito la ventola ed il Mac era a temperatura ambiente.
Nel frattempo in background dropbox scaricava quasi 18GB.
Coconut battery mi segnala già 1 ciclo della batteria, qui non capisco perché, quindi decido di collegare il Mac alla corrente e di fare il ciclo completo.
Arrivato a 100% e dopo aver letto che non stava più ricaricando e che stavo usando la corrente, riapro coconut e segna ancora 1, so come funzionano i cicli, in questo caso io ho ricaricato solo il 30% circa in più, ma ci darò un’occhiata.
Considerazioni finali: sono felice di aver venduto l’Intel (con soli 38 cicli e 5 mesi di uso) e preso M1 (quasi perdevo la moglie, ma questa è un’altra storia...).
Se troverò anomalie od altro vi farò sapere.
Ora devo vedere come funziona il sistema SoC per la protezione firmware (che è un’altra cosa...).
Allo spegnimento ho toccato il tavolo di legno ed era freddo, mentre con l’Intel quando caricavo la batteria ed usavo app tipo Skype, mail, Excel insieme mi faceva sentire un bel calore.
Ultima modifica di franzphone il ven, 29 gen 2021 22:06, modificato 2 volte in totale.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

franzphone ha scritto:
ven, 29 gen 2021 18:59
quasi perdevo la moglie
Immagine
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 29 gen 2021 19:03
franzphone ha scritto:
ven, 29 gen 2021 18:59
quasi perdevo la moglie
Immagine
:D chi è nel gruppo Telegram sa il perché
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63053
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Bene, anche io ho avuto modo di lavorare con un M1 (l'air) e mi ha positivamente impressionato.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

franzphone ha scritto:
ven, 29 gen 2021 18:59
Al riavvio ho aperto tante app ed ho stressato il processore (ancora non ho fatto editing video), non ho sentito la ventola ed il Mac era a temperatura ambiente.

Allo spegnimento ho toccato il tavolo di legno ed era freddo, mentre con l’Intel quando caricavo la batteria ed usavo app tipo Skype, mail, Excel insieme mi faceva sentire un bel calore.
Adesso ti troverai sotto casa un gruppo di contestatori vestiti da GNU che pretenderanno che tu dica che l'M1 scalda come l'Intel, perché loro l'hanno affermato senza averlo provato e quindi deve essere vero.
Non sia mai che i fatti contraddicano i loro pregiudizi. :D
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Paolofast ha scritto:
sab, 30 gen 2021 15:18
franzphone ha scritto:
ven, 29 gen 2021 18:59
Al riavvio ho aperto tante app ed ho stressato il processore (ancora non ho fatto editing video), non ho sentito la ventola ed il Mac era a temperatura ambiente.

Allo spegnimento ho toccato il tavolo di legno ed era freddo, mentre con l’Intel quando caricavo la batteria ed usavo app tipo Skype, mail, Excel insieme mi faceva sentire un bel calore.
Adesso ti troverai sotto casa un gruppo di contestatori vestiti da GNU che pretenderanno che tu dica che l'M1 scalda come l'Intel, perché loro l'hanno affermato senza averlo provato e quindi deve essere vero.
Non sia mai che i fatti contraddicano i loro pregiudizi. :D
Gli posso dire (e dimostrare, perché mia moglie mi sta chiedendo cos'ho di tanto importante da fare dalle 7:00 di questa mattina...) che finora (8 ore e mezzo di utilizzo) sono al 64% di batteria ed ho fatto 5 chiamate FaceTime da circa 1h10 ciascuna (2 delle quali con videoconferenza), installato ed usato DaVinci Resolve 17, e poi la BETA 17.2 che va con M1 e in nessuna delle 2 versioni ho sentito il minimo giro della ventola (il mio MacBook Pro MWP72SM/A 13" 2020 come schiacciavo sull'icona dell'app si attivavano le ventole al massimo, tant'è che qui in stazione sciistica mi chiedevano se potevano usarlo come cannone sparaneve), scaricato tutti i suoni garageband, facendo delle altre cosette leggere come mandare email ecc...
SUPER contento e soddisfatto, si merita la scritta Pro.

Per spezzare una lancia in favore dei contestatori: Apple anni fa aveva fatto la cavolata delle ventole, un utente che ha acquistato quei prodotti e poi si è trovato con un fornetto al posto di un Mac avrà le sue ragioni.
Quello che posso aggiungere è: PROVATELO!
Ultima modifica di franzphone il sab, 30 gen 2021 17:02, modificato 1 volta in totale.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Si, va bene ma il FileVault che ti era tanto necessario?
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
mattleega ha scritto:
sab, 30 gen 2021 16:39
Si, va bene ma il FileVault che ti era tanto necessario?
Devo fare delle verifiche e studiare delle alternative.
Non è FileVault quello di cui necessito, ma il blocco del firmware che qui non c’è. Devo vedere le combinazioni di tasti per vedere se per accedervi chiede l’ID Apple o qualcos’altro.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

franzphone ha scritto:
sab, 30 gen 2021 16:59
Non è FileVault quello di cui necessito, ma il blocco del firmware che qui non c’è.
Mi autocito:
Paolofast ha scritto:
ven, 29 gen 2021 17:02
Se è per impedire che il Mac parta da un disco esterno, è già così di default.
Per permettergli di partire da disco esterno, devi cambiare un'impostazione, protetta ovviamente da password, AppleId, credo.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Paolofast ha scritto:
sab, 30 gen 2021 17:39
franzphone ha scritto:
sab, 30 gen 2021 16:59
Non è FileVault quello di cui necessito, ma il blocco del firmware che qui non c’è.
Mi autocito:
Paolofast ha scritto:
ven, 29 gen 2021 17:02
Se è per impedire che il Mac parta da un disco esterno, è già così di default.
Per permettergli di partire da disco esterno, devi cambiare un'impostazione, protetta ovviamente da password, AppleId, credo.
Prima di farlo uscire da casa avrò tutto il tempo per testare le varie opzioni, a giorni potrò sapere se veramente ha la protezione di cui necessito.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti