"Esporta" non alleggerisce più le foto

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

franco74
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 06 gen 2021 18:26
Messaggi: 5
Località: Sicilia

Top

Ciao!

Prima di passare a Big Sur "alleggerivo" le foto con questa procedura:

aprivo la foto, andavo su file, quindi su esporta. Una volta apertasi la finestra relativa agivo sul cursore della qualità per ridurre le dimensioni della foto. Man mano che portavo il cursore verso sinistra si vedeva pure diminuire il numero che indicava i byte della foto.

Da quando ho fatto l'aggiornamento a Big Sur la procedura di alleggerimento non funziona più e le dimensioni della foto rimangono le stesse, cioè la regolazione della qualità non mi funziona più.

Volevo sapere se era magari qualcuno ha avuto lo stesso problema, magari succede solo ai modelli più antichi di mac che sono stati aggiornati a Big Sur, io ho un MacBooK pro di fine 2013.

Grazie

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

Non hai indicato con quale App apri le foto, forse è Anteprima.
In tal caso può essere utile una precedente discussione per gestire l'esportazione di immagini da png a jpg (senza applicazioni "esterne" a quelle fornite da Apple con il computer).
Con analoga procedura puoi gestire le dimensioni, quindi ridurle: singolarmente o a gruppi.
esco ha scritto:
lun, 25 nov 2019 18:59
...prova la sequenza che segue: è semplicissima e non occorre installare nessuna applicazione:

1-per comodità trasferisci le 300-400 immagini in una unica cartella (es. immagini png);
2-seleziona tutte le 300-400 immagini;
3-con il menù contestuale (tasto dx) seleziona APRI scegliendo l'App ANTEPRIMA;
4-in Anteprima, se non attivata, apri la VISTA delle MINIATURE (option commnd 2);
5-seleziona la prima miniatura e poi con command-A seleziona tutte le 300-400 miniature;
6-dal menù FILE sceltagli il comando ESPORTA...;
7-scegli l'opzione JPEG per l'esportazione;
8-per comodità crea una nuova cartella (es. immagini jpg);
9-esporta e chiudi Anteprima.
10-dovresti trovare le 300-400 immagini nel formato jpg nella cartella immagini jpg.

Potresti verificare qualche "intoppo" qualora una o più immagini png abbia il "filtro alfa" attivato, quindi puoi valutare di risolvere esportando, per step successivi, gruppi inferiori di immagini.
Operare sulle miniature di Anteprima è abbastanza veloce per agire su gruppi di immagini, anche per la riduzione delle dimensioni delle immagini, ma in questo caso, diversamente dal cambio formato, bisogna operare per gruppi omogenei. Ad esempio, io seleziono solo le foto orizzontali, poi solo le foto verticali (si riconoscono dalle icone dei file senza aprile). Dopo aver selezionato e poi aperto tutti i file assieme, apro la barra laterale di Anteprima con le miniature, poi dal menù "strumenti" seleziono "regola dimensione". Nella finestra di dialogo si può scegliere il formato desiderato e leggere la riduzione delle dimensioni complessivamente attesa. Quindi applico la riduzione preferita a tutte le immagini aperte, con una sola operazione.

Ma se l'esportazione della/e immagini ha l'obiettivo di inviarla/e via Mail, si può anche evitare di aprire il file dell'immagine (o delle immagini), è sufficiente selezionare con il menù contestuale, tasto destro del mouse, il file (o più file) delle immagini, scegliere l'opzione Condividi via Mail e, in Mail, decidere tra le 4 opzioni di dimensione che preferisci: "Piccola", "Media", "Grande", "Dimensioni reali" che sono indicate nel menù a tendina nella riga che indica la dimensione del messaggio. La riduzione automatica si verificherà per tutte le immagini allegate al messaggio email.
Non ho BigSur, ma credo funzioni allo stesso modo.

franco74
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 06 gen 2021 18:26
Messaggi: 5
Località: Sicilia

Top

esco ha scritto:
sab, 09 gen 2021 10:15
Non hai indicato con quale App apri le foto, forse è Anteprima.
In tal caso può essere utile una precedente discussione per gestire l'esportazione di immagini da png a jpg (senza applicazioni "esterne" a quelle fornite da Apple con il computer).
Con analoga procedura puoi gestire le dimensioni, quindi ridurle: singolarmente o a gruppi.
esco ha scritto:
lun, 25 nov 2019 18:59
...prova la sequenza che segue: è semplicissima e non occorre installare nessuna applicazione:

1-per comodità trasferisci le 300-400 immagini in una unica cartella (es. immagini png);
2-seleziona tutte le 300-400 immagini;
3-con il menù contestuale (tasto dx) seleziona APRI scegliendo l'App ANTEPRIMA;
4-in Anteprima, se non attivata, apri la VISTA delle MINIATURE (option commnd 2);
5-seleziona la prima miniatura e poi con command-A seleziona tutte le 300-400 miniature;
6-dal menù FILE sceltagli il comando ESPORTA...;
7-scegli l'opzione JPEG per l'esportazione;
8-per comodità crea una nuova cartella (es. immagini jpg);
9-esporta e chiudi Anteprima.
10-dovresti trovare le 300-400 immagini nel formato jpg nella cartella immagini jpg.

Potresti verificare qualche "intoppo" qualora una o più immagini png abbia il "filtro alfa" attivato, quindi puoi valutare di risolvere esportando, per step successivi, gruppi inferiori di immagini.
Operare sulle miniature di Anteprima è abbastanza veloce per agire su gruppi di immagini, anche per la riduzione delle dimensioni delle immagini, ma in questo caso, diversamente dal cambio formato, bisogna operare per gruppi omogenei. Ad esempio, io seleziono solo le foto orizzontali, poi solo le foto verticali (si riconoscono dalle icone dei file senza aprile). Dopo aver selezionato e poi aperto tutti i file assieme, apro la barra laterale di Anteprima con le miniature, poi dal menù "strumenti" seleziono "regola dimensione". Nella finestra di dialogo si può scegliere il formato desiderato e leggere la riduzione delle dimensioni complessivamente attesa. Quindi applico la riduzione preferita a tutte le immagini aperte, con una sola operazione.

Ma se l'esportazione della/e immagini ha l'obiettivo di inviarla/e via Mail, si può anche evitare di aprire il file dell'immagine (o delle immagini), è sufficiente selezionare con il menù contestuale, tasto destro del mouse, il file (o più file) delle immagini, scegliere l'opzione Condividi via Mail e, in Mail, decidere tra le 4 opzioni di dimensione che preferisci: "Piccola", "Media", "Grande", "Dimensioni reali" che sono indicate nel menù a tendina nella riga che indica la dimensione del messaggio. La riduzione automatica si verificherà per tutte le immagini allegate al messaggio email.
Non ho BigSur, ma credo funzioni allo stesso modo.
Grazie per il feedback! Si, l'applicazione utilizzata è proprio Anteprima. Sul web ho trovato una discussione in merito (allego link), si tratterebbe di un bug di Big Sur.
https://discussions.apple.com/thread/252040806

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite