Pagina 1 di 5

Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mar, 01 dic 2020 18:55
da Flash80
Buonasera ragazzi chiedo a voi che siete più esperti di me sicuramente

ho un iMac 21,5" modello mrt32t/a acquistato il 10.08.2020 (a cui ho fatto montare un ssd 500gb crucial CT500MX500SSD1)
Ho fatto upgrade da mac os Catalina 10.15.7 a Mac os BigSur 11.0.1

E' una mia impressione forse o mi sembra leggermente più "lentino" ma forse ripeto mi sembra una mia suggestione in realtà
All'avvio sebbene la barra di caricamento sotto la mela di comporti diversamente da come avveniva con Catalina di fatto ci impiega sempre 23-25 secondi per aprire la scrivania

Noto pero che la barrà dei menù sopra ora compare dopo circa qualche secondo da quando si apre la scrivania col dock(resta in alto prticamente vuoto per qualche secondo.....non so come spiegarmi) poi compare

Ho eseguito drive dx ecco il test

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mar, 01 dic 2020 19:57
da simkravitz
Stessa cosa con il mio iMac

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mar, 01 dic 2020 20:47
da Paolofast
Queste impressioni di lentezza dopo quanto tempo dall'installazione si sono verificate?
Avete lasciato il tempo al sistema di finire di fare le sue cosette in background?

Prima di fare delle misurazioni, si deve lasciar stabilizzare il sistema.
Usandolo normalmente, uno o due giorni, dipende da quanta roba c'è sul disco.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mar, 01 dic 2020 21:31
da Flash80
io Macos 11.0.1 l'ho installato 2/3 giorni dopo il dayone

il mio disco posso dire sia in pratica vuoto ho sopra OpenOffice, chrome, e altri 2/3 software....

ripeto nel mio caso mi sembra sia un'impressione ma non so se lo fece fin da subito o solo ora sto dandoci occhio

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mar, 01 dic 2020 23:17
da franzphone
Io non ho riscontrato cambiamenti, il mio MacBook Pro 13” 2020 va uguale a prima, sia in accensioni che nel mostrare la barra.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mer, 02 dic 2020 07:48
da Paolofast
Flash80 ha scritto:
mar, 01 dic 2020 21:31
nel mio caso mi sembra sia un'impressione
Le impressioni, le sensazioni sono fallaci.
Spesso credi di vedere/sentire qualcosa solo perché ti aspetti che sia così.

C'è la convinzione che un nuovo sistema operativo (sia per Mac o iCosi) rallenti sempre e comunque rispetto al precedente, quindi si ha la sensazione che abbia realmente rallentato.

In effetti test test rigorosi hanno evidenziato che il rallentamento avviene solo con apparecchi con hardware molto datato che non risponde più alle nuove esigenze del sistema operativo.
Gli ultimi sistemi sistemi operativi per Mac sono inusabili con un disco meccanico e richiedono alla scheda video prestazioni molto gravose per i modelli più anziani compatibili con il sistema stesso.

Ma con hardware relativamente recente, di solito non solo non ci sono rallentamenti (salvo i primi momenti di assestamento), ma molto spesso si misura un leggero miglioramento delle prestazioni, più marcato nel caso di iOs, dovuto al miglioramento ed all'ottimizzazione di alcuni componenti del sistema operativo.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mer, 02 dic 2020 14:26
da Kernel Panic
Come ho già avuto modo di accennare in altro topic ho installato macOS Big Sur in una unità SSD esterna collegata ad una porta Thunderbolt 1 di un iMac late 2013 che ufficialmente non potrebbe andare oltre Catalina e trovo che la nuova versione del sistema operativo sia fluida e reattiva quanto tutte le versioni precedenti.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: mer, 02 dic 2020 18:13
da Alberto.G
Mi accodo anch’io in questo thread sulla “lentezza” (reale o fittizia) di Big Sur per dire che sono nella identica situazione di Kernel Panic (unica differenza un modello di iMac di fine 2015), così pure con identico giudizio finale… per cui il nuovo Big Sur si comporta, come minimo, quanto Catalina già consolidata.
Giudizio finale personale: ottimo, da provare!

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: sab, 26 dic 2020 14:56
da lucae72
Io ho installato per la prima volta BIGSUR sul mio FD da 2tera. Ho acquistato un Samsung X5 proprio per usarlo con SSD puro ma devo dire che anche sul FD funziona bene, non noto alcun rallentamento.
Lo terrò sott'occhio nei prossimi giorni ma se rimane cosi rendo x5 Thunderbolt.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: dom, 27 dic 2020 00:44
da Kernel Panic
Lo restituisci? E perchè? Ormai ce l'hai, potrebbe tornarti utile più in là, non si sa mai ..... :wink:

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: dom, 27 dic 2020 05:38
da Filippo77
Scusate ot, personalmente Big Sur non mi convince, attualmente ho Catalina, e l’idea di avere sullo schermo un sistema operativo, simile ad iOS mi inorridisce, sono convinto che le due cose devono essere distinte un so per desktop e uno per iPhone e iPad, è solo una mia opinione ovviamente.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: dom, 27 dic 2020 08:22
da lucae72
Kernel Panic ha scritto:
dom, 27 dic 2020 00:44
Lo restituisci? E perchè? Ormai ce l'hai, potrebbe tornarti utile più in là, non si sa mai ..... :wink:
giusto ma siccome l'ho preso solo per il boot del Mac, se con FD funziona bene, del samsung non saprei cosa farmene! Non bisogno di Storage di grandi dimensioni e veloci quindi non mi servirebbe

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: dom, 27 dic 2020 09:34
da Paolofast
Filippo77 ha scritto:
dom, 27 dic 2020 05:38
simile ad iOS
Simile graficamente as iOs.
Dal punto di vista operativo c'è molta differenza.
È praticamente dall'uscita dell'iPhone che i laureati in incompetenza profetizzano che MacOs si trasformerà in un brutto iOs inusabile.
Il fatto che in tredici anni siano sempre stati smentiti dai fatti, senza eccezione alcuna, non ti fa venire qualche sospetto?

Apple tiene rigorosamente differenziati i sistemi operativi, benché tutti, fin dalla nascita abbiano lo stesso "cuore" Unix BSD.
Da poco ha separato iOs da iPadOs, proprio perché apparecchi diversi necessitano di funzionalità diverse.
Attualmente ci sono sei sistemi operativi diversi in Apple, uno per ogni categoria di apparecchi, ognuno tarato sulle specifiche caratteristiche di quell'apparecchio:
MacOs, iOs, iPadOs, AppleWatchOs, AppleTvOs, HomePodOs. (Qualche nome varia nel tempo, li ho scritti così per chiarezza.)
Altro che unificare.

Poi, ovviamente, alcune funzionalità travasano da un sistema all'altro, quando questo porta vantaggi.
Ad esempio, File per iOs/iPadOs deriva funzionalmente dal Finder, ma è stato riprogettato per apparecchi touch.

Anche la sbandierata possibilità di far girare app iOs/iPadOs sui Mac Silicon funziona bene solo ed esclusivamente se le app sono state progettate per adattarsi al Mac, altrimenti funzionano male.

Ora, puoi allinearti e credere agli incompetenti che scrivono scemenze e fake news oppure guardare i fatti.
Però se non guardi ai fatti, alla fine le fandonie si riveleranno per quello che sono e ti scontrerai con la realtà.

Quanto alla grafica, beh, guarda al passato: ogni volta che è stata cambiata la grafica, si sono levate peane contro di essa, perché si diceva che era brutta e quella precedente era più bella.
Ogni volta, senza eccezione alcuna.
Poi, dopo un po' ci si abitua ed il discorso cambia.
Per averne conferma, se vai a vedere ora come era l'aspetto grafico dei sistemi passati, ti accorgerai che queste critiche si sono rivelate nel tempo delle emerite scemenze.
Vai qui:

https://512pixels.net/projects/aqua-screenshot-library/

clicca sull'immagine con il nome di una versione di MacOs e vedrai una serie di screenshot con l'aspetto che aveva.
Poi giudica tu.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: dom, 27 dic 2020 11:15
da Alberto.G
Paolofast ha scritto:
dom, 27 dic 2020 09:34
Filippo77 ha scritto:
dom, 27 dic 2020 05:38
simile ad iOS
Simile graficamente as iOs.
Dal punto di vista operativo c'è molta differenza.
Mi fermo alle prime 2 righe.
La diṡàmina dell’intervento di Paolofast è perfetta!
Sono pienamente d’accordo.

Re: Big Sur lento? o mia impressione

Inviato: dom, 27 dic 2020 16:52
da Kernel Panic
Paolofast ha scritto:
dom, 27 dic 2020 09:34
..... Per averne conferma, se vai a vedere ora come era l'aspetto grafico dei sistemi passati, ti accorgerai che queste critiche si sono rivelate nel tempo delle emerite scemenze.
Vai qui:

https://512pixels.net/projects/aqua-screenshot-library/

clicca sull'immagine con il nome di una versione di MacOs e vedrai una serie di screenshot con l'aspetto che aveva....
Bella pagina, Paolo.

Immagine