Nuovo Time Machine su nuovo SSD, non termina

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
bruncik
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 24 feb 2009 08:33
Messaggi: 1323

Top

Ciao a tutti,
come da consiglio di Fragrua e di altri, ho preso un nuovo Crucial da 1 Tera per fare ex novo i backup di TM, dato che il backup sul precedente ssd non veniva mai concluso (vedi discussione di qualche giorno fa).

Il problema è che ho aspettato due ore il fatidico "completamento del primo backup", e non è mai avvenuto. Inoltre, disconnettendo il drive (quindi di fatto interrompendo il backup) al successivo caricamento sulla scrivania appare l'icona generica e non quella blu di TM.

Ora ho ripreso il backup, ma invece di fermarsi a 576 GB (lo spazio occupato sul HD del Mac) il backup va avanti, ora è a 640 GB....

...e ora si è fermato, ma il backup non è avvenuto....

Che sta succedendo?

Grazie
"...musica, musica, è tutto quel che ho!"

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63011
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Ahi… e se fosse il disco principale (Macintosh HD) ad avere il problema?

Oppure lascia passare tutta la notte.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1121

Top

Dal momento che questo lavoro ti sta facendo perdere un sacco di tempo, ti consiglierei di escludere per il momento dal backup parte del disco del computer in modo tale da fare il backup di solo (esempio) 50 GB in pochi minuti invece di perdere due ore per ogni tentativo.
Capito e superato l'ostacolo iniziale, si procede come da abitudine.

Come è la formattazione del nuovo disco?
Ultima modifica di Cindy il ven, 17 mag 2024 14:12, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
bruncik
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 24 feb 2009 08:33
Messaggi: 1323

Top

Adesso ho cambiato impostazioni, all'inizio avevo lasciato anche il vecchio disco di backup (in modo che fosse comunque sempre presente nell'elenco, vedi mai che mi serva recuperare un dato sul vecchio TM) e riprovo a salvare. Vado a scuola, rientro tra sei ore, e vediamo.

il disco è inizializzato in APFS, anche se poi vedo che il Mac lo mette in APFS (distingue maiuscole/minuscole). Anche il vecchio TM aveva questa impostazione, pur avendo io dato solo l'APFS.

a dopo, speruma.
"...musica, musica, è tutto quel che ho!"

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1121

Top

Io ne ho tre di TM in elenco (TM per il computer, TM per HD esterni, secondo TM per HD esterni da utilizzare con meno frequenza per conservare BU più lontani nel tempo), e la presenza di tre TM non crea alla mia macchina nessun fastidio, per cui escluderei questa motivazione come causa del problema.
(due TM le uso da Big Sur, la terza TM invece da luglio, quindi da Ventura)
Immagine

Avatar utente
bruncik
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 24 feb 2009 08:33
Messaggi: 1323

Top

Arrivato a casa ora, Time Machine mi segnala (e vedo, entrandoci) che ci sono backup effettuati ad intervalli di un'ora. In effetti mi ero dimenticato di togliere la spunta dei "backup automatici".

Mi rimane ancora un dubbio, che risolverò nei prossimi giorni. Regolarmente TM mi metteva la data dell'ultimo backup (li facevo manualmente ogni tre/quattro giorni) ora vedo solo questo laconico messaggio:
Allegati
Schermata 2024-05-17 alle 14.45.33.png
Schermata 2024-05-17 alle 14.45.33.png (44.12 KiB) Visto 200 volte
"...musica, musica, è tutto quel che ho!"

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5316

Top

bruncik ha scritto:
ven, 17 mag 2024 14:51
Arrivato a casa ora, Time Machine mi segnala (e vedo, entrandoci) che ci sono backup effettuati ad intervalli di un'ora. In effetti mi ero dimenticato di togliere la spunta dei "backup automatici".

Mi rimane ancora un dubbio, che risolverò nei prossimi giorni. Regolarmente TM mi metteva la data dell'ultimo backup (li facevo manualmente ogni tre/quattro giorni) ora vedo solo questo laconico messaggio:
Veramente dalla immagine postata si dovrebbe dedurre che sul disco Time Machine 2 non sia stato effettuato nessun backup.
C'è scritto chiaramente: "Ultimo backup, nessuno" e "Backup meno recente, nessuno".

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
bruncik
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 24 feb 2009 08:33
Messaggi: 1323

Top

Jethro ha scritto:
ven, 17 mag 2024 16:43
bruncik ha scritto:
ven, 17 mag 2024 14:51
Arrivato a casa ora, Time Machine mi segnala (e vedo, entrandoci) che ci sono backup effettuati ad intervalli di un'ora. In effetti mi ero dimenticato di togliere la spunta dei "backup automatici".

Mi rimane ancora un dubbio, che risolverò nei prossimi giorni. Regolarmente TM mi metteva la data dell'ultimo backup (li facevo manualmente ogni tre/quattro giorni) ora vedo solo questo laconico messaggio:
Veramente dalla immagine postata si dovrebbe dedurre che sul disco Time Machine 2 non sia stato effettuato nessun backup.
C'è scritto chiaramente: "Ultimo backup, nessuno" e "Backup meno recente, nessuno".
Vero, però, se apro time machine, i backup sono presenti a distanza di un'ora l'uno dall'altro, regolarmente. E ci sono solo 318 Gb disponibili su 1 Tb.
"...musica, musica, è tutto quel che ho!"

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3248
Località: Fvg

Top

Rispondo e/o confermo alcune risposte date da bruncik.
1) Esatto il disco di backup va inizializzato, da Big Sur in avanti, in formato APFS… ed è anche giusto che poi il sistema lo trasformi in APFS (distingue maiuscole/minuscole). Probabilmente macOS vuole così per i dischi di backup!

2) Sì è corretto, se viene impostato di eseguire i backup in automatico (flag spuntato), Time Machine esegue il backup proprio ad intervalli di un’ora (minuto più, minuto meno).
E’ una scelta personale; io invece preferisco, ormai da anni, lasciare sempre collegato il disco da 4TB per eseguire i backup in automatico… ma ne ho altri due che utilizzo in rotazione.

3) No, il pannello di TM che ti viene fuori è corretto!
Anche a me lo fa così quando, per mie esigenze, sono costretto a disattivare i backup automatici (tolgo la spunta da opzione), ma poi, quando ritorno alla mia situazione normale (con flag spuntato), ritornano le date ad essere valorizzate (presenti).

Difatti, bruncik, nel pannello viene detto “Backup automatici disattivati” perché tu prima hai lasciato la spunta valorizzata, TM ti ha eseguito più backup ad ogni ora, poi l’hai tolta, hai deciso cioè di non farli in automatico e Time Machine… giustamente ti informa in quel modo. Ma solo fino al prossimo backup che deciderai di farlo, perché tutto ritornerà a posto.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
bruncik
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 24 feb 2009 08:33
Messaggi: 1323

Top

Rieccomi... weekend passato a star male di salute e con un uno/due di prove per concerti vari...


Riassunto:

Oggi riapro il Mac, attacco il disco di Time Machine, ma non mi permette di vedere i precedenti backup che dovrebbero essere presenti. In pratica qualcosa sul disco c'è, visto che lo spazio libero è solo di 300 e rotti Gb, ma dei backup ad intervalli di un'ora fatti venerdì nemmeno l'ombra quando "entro" in TM.

Chiedendo un nuovo backup (è il Mac è stato spento due giorni!!!) ricomincia da 640 Mb e va avanti... ora l'ho fermato, ma sono un po' preoccupato di questo comportamento.

Chiedo suggerimenti e consigli ai più esperti, il mac mini ha solo 4 anni (l'altro funziona ininterrottamente dal 2010...)
"...musica, musica, è tutto quel che ho!"

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3248
Località: Fvg

Top

Prova ad entrare dal Finder, io faccio sempre così quando ho necessità di utilizzare TM per copiare un file, vedi mio screenshot

Schermata 2024-05-20 alle 19.26.06.png
Schermata 2024-05-20 alle 19.26.06.png (167.24 KiB) Visto 106 volte

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
bruncik
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 24 feb 2009 08:33
Messaggi: 1323

Top

Alberto.G ha scritto:
lun, 20 mag 2024 19:30
Prova ad entrare dal Finder, io faccio sempre così quando ho necessità di utilizzare TM per copiare un file, vedi mio screenshot


Schermata 2024-05-20 alle 19.26.06.png
Nulla, desolatamente vuoto
Allegati
Schermata 2024-05-20 alle 19.36.53.png
Schermata 2024-05-20 alle 19.36.53.png (106.74 KiB) Visto 93 volte
"...musica, musica, è tutto quel che ho!"

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite