Problema con Big Sur e Bootcamp Windows 10

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

judee
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 17 mar 2021 19:35
Messaggi: 2

Top

Salve a tutti, sto riscontrando da diverso tempo, anche da catalina stesso problemi nell'installazione di windows 10 tramite bootcamp, attualmente il mac è aggiornato a Big sur e seguendo la voce guidata dopo il riavvio del mac mi compare questo messaggio mentre provo ad andare avanti con l'installazione di windows, aggiungo un dettaglio che magari può tornare utile il mio imac 2017 5k monta un fusion driver da 1 TB.


Immagine

ho provato a fare varie ricerche su google/youtube ma per ora non riesco a venirne a capo, eppure un tempo non è una pratica tanto complicata anzi!

Grazie in anticipo intanto

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Metti su google "Windows cannot locate the disk and partition specified" e fai ricerca normale sia per immagini
Vedrai tanti con lo stesso problema non solo con Big Sur.
C'è chi dice di usare una versione di Windows inferiore ai 4 Gb
Chi di staccare qualsiasi unità esterna eventualmente collegata
Chi di cancellare gli snapshot di Time Machine
Tante possibili soluzioni.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Domanda: ti serve davvero bootcamp?

Ricordiamoci che bootcamp serve innanzitutto a creare problemi, poi a creare altri problemi e solo tra un problema e l'altro far girare Windows. :D

Scherzi a parte, escluse qualche rara circostanza (periferiche particolari, alcune chiavi hardware di programmi, ma non tutte, ecc.) tutto quello che fa un Windows avviato tramite bootcamp lo fa benissimo, e senza problemi, un Windows su macchina virtuale.
È un po' più lento, ma non dà tutti i problemi di bootcamp.

Quindi ripeto: ti serve davvero bootcamp?
E se sì, perché?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Paolofast ha scritto:
mer, 17 mar 2021 22:30
Domanda: ti serve davvero bootcamp?

Ricordiamoci che bootcamp serve innanzitutto a creare problemi, poi a creare altri problemi e solo tra un problema e l'altro far girare Windows. :D

Scherzi a parte, escluse qualche rara circostanza (periferiche particolari, alcune chiavi hardware di programmi, ma non tutte, ecc.) tutto quello che fa un Windows avviato tramite bootcamp lo fa benissimo, e senza problemi, un Windows su macchina virtuale.
È un po' più lento, ma non dà tutti i problemi di bootcamp.

Quindi ripeto: ti serve davvero bootcamp?
E se sì, perché?
Vabbè son fatti suoi se gli serve. :D lo puoi informare di alternative, c'è anche Wine a proposito, il problema sta che non sappiamo come aiutarlo con questo errore di Bootcamp.
A me serve per giocare a NIOH :D :D

Oppure gli diciamo elimina bootcamp, crea una partizione NTFS sul disco da utility disco, crea una chiavetta di windows 10 bootable UEFI, accende Mac, premi il tasto Alt seleziona la chiavetta ,
parte installazione di Windows, scelglie partizione creata precedentemente, installa. Poi si spera che i due OS partano selezionando Mac o Windows con ALT . Oppure si installa un bootloader come rEFInd sempre funzioni e sia stato aggiornato ancora per i Mac attuali. Troppi anni che non lo uso. Sennò inizializza tutto, installa Big Sur, subito dopo Bootcamp che andrà quasi sicuro - mi è successo- formattare funziona sempre :lol: :D
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
RickS
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 04 mag 2008 19:42
Messaggi: 1254

Top

paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 17 mar 2021 23:46
Paolofast ha scritto:
mer, 17 mar 2021 22:30
Domanda: ti serve davvero bootcamp?

Ricordiamoci che bootcamp serve innanzitutto a creare problemi, poi a creare altri problemi e solo tra un problema e l'altro far girare Windows. :D

Scherzi a parte, escluse qualche rara circostanza (periferiche particolari, alcune chiavi hardware di programmi, ma non tutte, ecc.) tutto quello che fa un Windows avviato tramite bootcamp lo fa benissimo, e senza problemi, un Windows su macchina virtuale.
È un po' più lento, ma non dà tutti i problemi di bootcamp.

Quindi ripeto: ti serve davvero bootcamp?
E se sì, perché?
Vabbè son fatti suoi se gli serve. :D lo puoi informare di alternative, c'è anche Wine a proposito, il problema sta che non sappiamo come aiutarlo con questo errore di Bootcamp.
A me serve per giocare a NIOH :D :D

Oppure gli diciamo elimina bootcamp, crea una partizione NTFS sul disco da utility disco, crea una chiavetta di windows 10 bootable UEFI, accende Mac, premi il tasto Alt seleziona la chiavetta ,
parte installazione di Windows, scelglie partizione creata precedentemente, installa. Poi si spera che i due OS partano selezionando Mac o Windows con ALT . Oppure si installa un bootloader come rEFInd sempre funzioni e sia stato aggiornato ancora per i Mac attuali. Troppi anni che non lo uso. Sennò inizializza tutto, installa Big Sur, subito dopo Bootcamp che andrà quasi sicuro - mi è successo- formattare funziona sempre :lol: :D
Judee dice che usa il Fusion Drive, francamente non ricordo, ma non c'erano delle incompatibilità tra fusion drive e bootcamp ?
Per il resto, anche io consiglio di staccare tutte le periferiche possibili a parte mouse e tastiera.
Io ho avuto quasi lo stesso messaggio di errore su PC, con una scheda madre che montava due SSD nvme, alla fine per farlo installare ho dovuto togliere uno dei due SSD nvme
*******************************
Vendo MacBook pro 15 Touch 2016 - 2,9 GHz Quad-Core Intel Core i7
Radeon Pro 460 4 GB Ram 16 GB SSD 1TB
Educazione, comprensione e pazienza sono i presupposti di comunicazione riuscita
Mai confondere l'educazione con la debolezza
In caso di emergenza chiamatemi digitando sul mio avatar il numero 555-610610

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Esisteva problema fusion drive con e Mojave

https://support.apple.com/kb/DL2007?locale=it_IT

Forse anche con Big Sur c'era qualche problema all'inizio, ma Judee dice anche con Catalina di avere lo stesso problema.

So che è brutto da dire e non trovare soluzione ma a me sull'air 2020 Bootcamp lavorava per partizionare disco e poi dava errore
con l'impossibilità di creare partizione. Cercate soluzioni, errore che si trova spesso in rete, ma nessuna procedura ha funzionato.

Ho lasciato perdere, potevo fare a meno di giocare a Nioh.

Poi dopo 1 mese o più, ho maltrattato il Mac installando tutta la spazzatura possibile, girava male quindi, - quasi impossibile pensare di rimetterlo in riga - quindi una bella inizializzata
ho provato subito Bootcamp che ha partizionato il disco alla prima con relativa installazione di Windows liscia come l'olio.

Comunque senza arrivare a questo, il web è pieno di errori come quello di Judee, forse una soluzione c'è.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

judee
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 17 mar 2021 19:35
Messaggi: 2

Top

paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 17 mar 2021 22:20
Metti su google "Windows cannot locate the disk and partition specified" e fai ricerca normale sia per immagini
Vedrai tanti con lo stesso problema non solo con Big Sur.
C'è chi dice di usare una versione di Windows inferiore ai 4 Gb
Chi di staccare qualsiasi unità esterna eventualmente collegata
Chi di cancellare gli snapshot di Time Machine
Tante possibili soluzioni.
Buonasera a tutti! Intanto grazie mille per tutte le vostre risposte, sono partita dal primo suggerimento e cioè il tuo, quello di staccare tutte le periferiche che la trovavo la cosa più assurda eppure al primo tentativo ha funzionato! Ma il bello è che erano delle semplice prolunghe usb e un cavo di ricarica.. scioccata😂 sono almeno un paio di anni che sono bloccata su sta cosa e io che andavo cercando chissà quale soluzione macchinosa! Essendo una smanettona e nemmeno troppo incapace anzi.. mi sono avvalsa di vmware fusion ma acevo necessità di usare windows in maniera più efficace e non da macchina virtuale, beh che dire grazie ancora e sono felice che sia stato più facile del previsto aver risolto questo problema 😄 speriamo di essere di aiuto per altri in futuro con questo thread! Buona serata a tutti un bacio 💋

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ottimo! La cosa più semplice era la soluzione. Meno male che l'ho elencata e tu hai provato.
Buon Bootcamp !
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti