Blocco delle cartelle in fase di download, importazioni, ricerca file da app

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

dulcimer61
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 17 feb 2021 16:07
Messaggi: 4

Top

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per l’aiuto che potete darmi.

Spero solo di riuscire a spiegare bene quanto succede.

Sul mio iMac (late 2015, processore 3,3 GHz Intel Core i5 quad-core) ho da pochissimo installato l’ultimo aggiornamento di Big Sur (versione 11.2.1).

Da quel momento, si sta verificando una curiosa disfunzione che, in un primo tempo, avevo ritenuto un rallentamento del computer, ma che in verità si è dimostrato altro, ben più grave.

Tento di spiegarmi con un esempio.

Ammettiamo di dover scaricare un qualsiasi file (pdf, immagine, ecc.) da un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox, ecc… è indifferente).
Appena il download si attiva, si apre correttamente la finestra che permette di scegliere in quale cartella salvare il file e… tutto si blocca!

In un primo tempo avevo pensato a un pesante rallentamento, ma non è così. Si blocca ogni cosa e la situazione può essere fatta cessare (naturalmente senza aver effettuato alcun download) usando un’uscita forzata.

Il medesimo fatto avviene se si cerca di importare un qualsiasi file con una grossa applicazione (Musica, Foto, iMovie, per esempio). Si apre la finestra e lì ogni cosa si blocca.

Stranamente, app più leggere (Anteprima, TextEdit, Pages e così via) funzionano normalmente.

Potete darmi qualche suggerimento?

Vi ringrazio tantissimo per l’attenzione e, naturalmente, sono a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione riteneste necessaria.

Grazie ancora.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
dulcimer61 ha scritto:
mer, 17 feb 2021 16:31
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per l’aiuto che potete darmi.

Spero solo di riuscire a spiegare bene quanto succede.

Sul mio iMac (late 2015, processore 3,3 GHz Intel Core i5 quad-core) ho da pochissimo installato l’ultimo aggiornamento di Big Sur (versione 11.2.1).

Da quel momento, si sta verificando una curiosa disfunzione che, in un primo tempo, avevo ritenuto un rallentamento del computer, ma che in verità si è dimostrato altro, ben più grave.

Tento di spiegarmi con un esempio.

Ammettiamo di dover scaricare un qualsiasi file (pdf, immagine, ecc.) da un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox, ecc… è indifferente).
Appena il download si attiva, si apre correttamente la finestra che permette di scegliere in quale cartella salvare il file e… tutto si blocca!

In un primo tempo avevo pensato a un pesante rallentamento, ma non è così. Si blocca ogni cosa e la situazione può essere fatta cessare (naturalmente senza aver effettuato alcun download) usando un’uscita forzata.

Il medesimo fatto avviene se si cerca di importare un qualsiasi file con una grossa applicazione (Musica, Foto, iMovie, per esempio). Si apre la finestra e lì ogni cosa si blocca.

Stranamente, app più leggere (Anteprima, TextEdit, Pages e così via) funzionano normalmente.

Potete darmi qualche suggerimento?

Vi ringrazio tantissimo per l’attenzione e, naturalmente, sono a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione riteneste necessaria.

Grazie ancora.
Ciao Dulcimer,
premetto che nel forum ci sono utenti molto più esperti di me...
Di solito quando si fa un aggiornamento, il computer fa un indicizzazione di tutto quello che c'è nel disco, quindi rallenta tutto ed utilizza anche una porzione RAM, può darsi che dopo qualche ora acceso senza utilizzo, ritorna reattivo come prima.
Proverei con un reset PRAM e se ci puoi dire anche quanta RAM ha il tuo iMac, ci possiamo fare un'idea più dettagliata, inoltre per far funzionare BigSur al meglio è consigliato avere un SSD (ma questo al momento non lo so perché non ce l'hai detto).
Guarda anche che il tuo HDD non sia quasi pieno o con problemi (specialmente se di tratta di un Fusion Drive).
Se hai bisogno, chiedi pure, troverai tanti utenti pronti ad aiutarti, i Forum sono fatti per questo e domandare è lecito e rispondere cortesia.
🤞🏻
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Concordo, se si tratta di un iMac con disco rotazionale valuta l'upgrade a SSD.

Benvenuto intanto dulcimer61, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

dulcimer61
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 17 feb 2021 16:07
Messaggi: 4

Top

MI presenterò ben volentieri, anche se dubito di poter essere molto utile alla comunità (come ho scritto sopra, sono poco più di un utente). Però può essere interessante "sopravvivere" alla presentazione! :lol:

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

fragrua ha scritto:
mer, 17 feb 2021 17:57
Concordo, se si tratta di un iMac con disco rotazionale valuta l'upgrade a SSD.
Mettiamola così: da Mojave in poi è cambiata la gestione del disco ed è stata ottimizzata per gli SSD.
Ciò significa che con un disco rotazionale il sistema diventa pressoché inusabile, con i rallentamenti e problemi vari che hai notato.
Passare ad un SSD (ti consiglio il Crucial MX500) non è un'opzione, è una necessità.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

dulcimer61
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 17 feb 2021 16:07
Messaggi: 4

Top

Il verdetto è piuttosto doloroso, perché gli upgrade costano: nel senso che occorre trovare qualcuno che te li faccia. Bastasse comprare soltanto il pezzo di ricambio...

Ci penserò, a questo punto. La situazione sta un po' migliorando (o io mi sto abituando). Di sicuro non è normale. Strano perché tutto il resto è una scheggia, continua a non sembrarmi il solito rallentamento...

Vi ringrazio davvero tantissimo di tutto. Siete sempre gentilissimi!

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti