Clonare Big Sur (e Catalina)

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Il buon vecchio Howard Oakley (sempre lui!) in questo articolo spiega come sono organizzati i dischi di sistema + partizione dati in Catalina e Big Sur.

Spiega anche come clonare correttamente un disco in modo che funzioni, in attesa che i "clonatori" come Carbon Copy Cloner e SuperDuper! si adeguino.

"Accidentalmente", nel fare questo, spiega anche come reinstallare Catalina o Big Sur mantenendo la cartella utente originale (ed il resto del disco data) senza trovarsi un Disco Data doppione.

https://eclecticlight.co/2020/09/14/wil ... m-volumes/

Non parla invece di come fare un'installazione pulita senza, di nuovo, ritrovarsi il vecchio Disco Data come doppione.
Offro io: da un disco esterno (o chiavetta di installazione avviabile e consentita dal chip T2) inizializzare il disco in APFS ripartendo dalla creazione delle partizioni, cancellando tutte le precedenti, e poi installare.

Importante: l'utente amministratore (o uno di loro) deve avere lo stesso nome e password di quello che precedentemente è intervenuto sulle tarature del chip T2, pena l'impossibilità di modificarle ulteriormente.

Sì, il chip T2 va benissimo finché usiamo il Mac e basta, ma quando c'è da fare qualche intervento in profondità, siamo a questi liveli:

*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Paolofast ha scritto:
lun, 14 set 2020 11:09
... https://eclecticlight.co/2020/09/14/wil ... m-volumes/...
Tanto non lo leggono e continueranno a fare domande

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Facciamo il caso che si cambi il setting del T2 e poi si dimentichi o si elimini l'amministratore che avevo cambiato la configurazione del T2.

Esiste il modo per conoscere almeno il nome utente che ha fatto le modifiche al T2?
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Marpar ha scritto:
lun, 14 set 2020 14:43
Facciamo il caso che si cambi il setting del T2 e poi si dimentichi o si elimini l'amministratore che avevo cambiato la configurazione del T2.

Esiste il modo per conoscere almeno il nome utente che ha fatto le modifiche al T2?
Non ne ho la più pallida idea.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

faxus ha scritto:
lun, 14 set 2020 12:04
Tanto non lo leggono e continueranno a fare domande
Per sicurezza ho chiesto un parere alla mia vicina psicologa, che ha letto il tuo commento, ha fatto appello a tutte le sue conoscenze, a tutta la sua pluriennale esperienza ed ha sentenziato: "Ha perfettamente ragione." :D :D :D
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti