EyeTV e DVBT2

In questa sezione potete proporre la vendita di un Mac (o altro) usato.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 22 mag 2021 00:41
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 21 mag 2021 17:42
..... All'epoca ho registrato film e serie tv che poi convertivo in AVI con handbrake....
Come le eliminavi le pubblicità (lavoro lungo e noioso)??
Rispondo io al posto del capitano: EyeTv ha una funzione per tagliare pezzi di filmato (anche più di uno contemporaneamente) molto veloce, facile da usare ed efficiente.
Lo si fa ovviamente prima di esportare il filmato ed eventualmente convertirlo.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Paolofast ha scritto:
sab, 22 mag 2021 11:40
Kernel Panic ha scritto:
sab, 22 mag 2021 00:41
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 21 mag 2021 17:42
..... All'epoca ho registrato film e serie tv che poi convertivo in AVI con handbrake....
Come le eliminavi le pubblicità (lavoro lungo e noioso)??
Rispondo io al posto del capitano: EyeTv ha una funzione per tagliare pezzi di filmato (anche più di uno contemporaneamente) molto veloce, facile da usare ed efficiente.
Lo si fa ovviamente prima di esportare il filmato ed eventualmente convertirlo.
No!

Col decoder tv ottengo file mpeg (mpeg2) che convertivo con Handbrake in avi e poi con MPEG Streamclip tagliavo le parti in più.
Tagliare gli mpeg2 non viene preciso al frame ma al gop e diventa più lungo e meno preciso.

Le registrazioni fatte con EYETV e una Hybrid si possono fare come dice paolofast ma è più veloce convertire prima tutto il registrato e poi eliminare le pubblicità e salvare senza ricodifica.

Le registrazioni in hd sono in formato .ts e sono un po' più pesanti da elaborare. Inoltre conviene convertirle in mp4 ma bisogna fare attenzione a non fare troppi tagli o si perde sincronia audio/video. Dipende anche da che programma si usa e come si procede ma con i vecchi avi non ho mai avuto problemi.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

J.T.Kirk ha scritto:
sab, 22 mag 2021 12:23
Tagliare gli mpeg2 non viene preciso al frame ma al gop e diventa più lungo e meno preciso.
Anch'io all'inizio facevo così, ma poi mi sono accorto che il gop termina e inizia sempre nel punto di cambio tra il filmato che mi interessa e la pubblicità, salvo rarissime eccezioni.
Anzi, quasi sempre la pubblicità inizia e finisce con qualche fotogramma nero e lì cambia il gop.
Per questo taglio con EyeTv.

Nel caso rarissimo in cui non sia possibile, faccio un taglio "largo" e poi aggiusto con MPEG Streamclip.
Ma succede molto, molto di rado.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.


Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 22 mag 2021 17:09
Cos'è il "gop"? :oops:
Purtroppo su Wikipedia non c'è in italiano:

https://en.wikipedia.org/wiki/Group_of_pictures

C'è qualcosa in italiano qui:

https://www.appuntisuldigitalvideo.it/mpeg2.html

Compressione Mpeg-2 IPP
La compressione IPP presenta una condizione particolare: Il video acquisito è composto da vari gruppi di frames, denominati GOP.
I "GOP" sono composti da un frame di tipo "I" e seguito da una serie più o meno lunga di frames predittivi denominati "P-frame". La particolarità risiede nel fatto che i frames di tipo "P" sono composti solamente dalle parti modificate rispetto al frame precedente. Ciò permette di ottenere un data rate inferiore del 50% rispetto alla compressione M-JPEG o MPEG-2 "I-Frame" mantenendo la stessa qualità.
E' da notare inoltre che anche questo formato permette di operare sul singolo frame durante il montaggio.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “iMercatini (usato Apple e non)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti