MacBook Pro 16" con processore M2

L'angolo delle notizie!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Casp3r_Whit3ghost
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 04 giu 2020 11:08
Messaggi: 177
Località: Bologna

Top

Salve amici informatici, bentrovati.

Non sono molto presente sul forum ultimamente ma questo non significa che io vi abbia abbandonati...anzi, qualche volta passo per un saluto, e forse neanche mi vedete. :)
Ritornare sulla piattaforma iMaccanici, per me, e' sempre un grandissimo piacere, spero stiate tutti bene.

Riporto oggi la notizia dei Chip M2 che verranno implementati sui nuovi MacBook Pro 16" in uscita dopo l'estate.

Speriam bene e soprattutto che siano ben promettenti.

Articolo al seguente link: https://www.hwupgrade.it/news/apple/app ... 97299.html
Il segreto della felicità sta nell'antico adagio "Diventa ciò che sei".
(ALAN WATTS)

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Quindi Apple M1 è durato (dura) solo qualche mese?

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3935

Top

Beh così come è esistito i3, i5, i7, dual core, n. core........ è prevedibile che nascano, nell'ambito della stessa nuova piattaforma, più tipi di processore a seconda delle macchine ed esigenze.
E' quello che già accade da anni con gli iTerminali mobili.

https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Silicon

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Detto così, come hai scritto tu, ci sta.
Però Apple ha sviluppato A3, A4, A5, etc in ordine cronologico.
Non mantiene un processore A5 su un iDispositivo mobile recente.

Vediamo se M2 succederà a M1 oppure se Apple manterrà più processori insieme, come fa Intel che dopo anni sviluppa ancora i3, i5, i7, i9 (che non si succedono negli anni ma che sono per computer, prezzi, target differenti).

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5324

Top

Pingus ha scritto:
mer, 09 giu 2021 11:54
... Però Apple ha sviluppato A3, A4, A5, etc in ordine cronologico.
Non mantiene un processore A5 su un iDispositivo mobile recente.
Non è esatamente così. In realtà per esempio ad oggi in campo mobile Apple vende ancora iPhone XR, iPad e iPad Mini con chip A12.
Poi sempre in campo mobile abbiamo attualmente in catalogo device con A13, A14 e M1.
Pingus ha scritto:
mer, 09 giu 2021 11:54
... come fa Intel che dopo anni sviluppa ancora i3, i5, i7, i9 (che non si succedono negli anni ma che sono per computer, prezzi, target differenti).
Anche qui non è esattamante così la cosa. I processori Intel mantengono lo stesso nome (che appunto ne specifica la famiglia e l'utilizzo) ma da una generazione all'altra cambiano eccome. Il mio MacBook di fine 2013, per esempio, ha una CPU i7 ma ti assicuro che non è uguale alle CPU i7 attuali, le prestazioni sono ben differenti.

Scusami Pingus... giusro che non ti ho "preso di mira", ma solo che mi sento di dover puntualizzare delle cose. Amici. :D

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Jethro ha scritto:
mer, 09 giu 2021 12:01
Pingus ha scritto:
mer, 09 giu 2021 11:54
... Però Apple ha sviluppato A3, A4, A5, etc in ordine cronologico.
Non mantiene un processore A5 su un iDispositivo mobile recente.
Non è esatamente così. In realtà per esempio ad oggi in campo mobile Apple vende ancora iPhone XR, iPad e iPad Mini con chip A12.
Poi sempre in campo mobile abbiamo attualmente in catalogo device con A13, A14 e M1.
Che è quello che ho scritto anch'io... più o meno :D
Non ci sono dispositivi con A11, A10, A9 boh non li conosco.
Intel produce ad esempio intel core i3 dal 2010 ed ancora oggi è in produzione su computer recenti.
Sono due modalità di "nominare" i processori e produrre, differenti mi sembra.
Poi giustamente Apple tiene in produzione un paio (o tre) processori attivi.
Quindi ci aspettiamo di vedere M2 che conviverà con M1 e magari scomparirà con l'arrivo di M3 e/o M4.
Più o meno è questo il comportamento di Apple, differente da Intel, ad esempio.
Che non significa nulla. Sono solo differenze di gestione dell'hardware e commerciali.
Anche se secondo me Apple ci tiene a far capire quando un prodotto è appena uscito, non più recente, poi passato, poi vecchio, poi obsoleto.
Non è da Apple chiamare un prodotto i3 e tenerlo per 10 anni e oltre.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Jethro ha scritto:
mer, 09 giu 2021 12:01
Scusami Pingus... giusro che non ti ho "preso di mira", ma solo che mi sento di dover puntualizzare delle cose. Amici. :D
Ma figurati :-)

Leggo con piacere. Appunti, sottolineature, pareri, dati, etc.
Poi sono un tipo che a parte scherzare, riflette molto.
Leggo e rileggo ed a volte mi accorgo di aver sbagliato o interpretato male.
E cambio anche idea. Credo sia umano :-)

Avatar utente
Reid
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 dic 2012 20:50
Messaggi: 922

Top

Io mi ero ripromesso che come fosse uscito M1 l'avrei preso al volo cambiando il mio mac book pro 2011, e invece sono ancora qui, con il mio stra-vintage mac.

Vediamo se riesco ad arrivare a M2 con il mio ancora funzionante. :-)
Il backup è quella cosa che va fatta prima 

Rispondi

Torna a “Notiziario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite