Pagina 3 di 5

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mar, 10 ott 2017 18:58
da Alberto.G
Rispondo agli amici che hanno problemi con il Desktop Telematico.
Ho letto i vostri messaggi e, prima di darvi risposta, ho voluto ancora testare, più profondamente, il mio DT.
Dopo il login, l’applicazione si apre perfettamente. Ho provato ad aprire tutti programmi caricati (Entratel, File Internet, DesktopTelematico) e tutte le finestre si aprono perfettamente. Singolarmente (cioè per ogni programma), ho provato anche a testare la barra del menu (in alto a sinistra), che a me non risulta bloccata, e tutte le opzioni previste dalla procedura si aprono e rispondono in modo perfetto.
L’unica cosa che ancora non ho testato è la fase di controllo e di preparazione di un file per l’invio all’Agenzia delle Entrate. In questi giorni proverò a fare questo (metterò quindi alla prova il reale funzionamento del DT) escludendo però l’invio telematico all’Agenzia in quanto ho già assolto, a maggio, ai miei obblighi fiscali.
Conclusioni: non so che dirvi, ma l’applicazione che ho installato sul mio sistema mi funziona in tutto!
Ci sarebbe un altro “tentativo” da fare.
Non l’ho detto in precedenza perché, come mi ha riferito il tecnico Sogei, può per alcuni funzionare, per altri no. Nel mio caso NO, non ha funzionato.
Si tratta della prova iniziale che mi ha richiesto il tecnico. Occorre modificare il file ‘Info.plist’.
Vi dò il percorso per trovarlo:
- Utente/cartella Applicazioni/DesktopTelematico/
- cliccare in alto sulla rotellina delle opzioni
- cliccare su Mostra contenuto pacchetto
- cliccare su cartella Contents
- cliccare quindi sul file (property list) Info.plist
- aprire il file con TextEdit
- il punto da intervenire è questo:
dopo la serie di righe con <key> si arriva alla serie di righe con <string>xx</string>
dove con ‘xx’ sono indicate le iniziali delle diverse lingue nelle quali funziona il Desktop.
Il tecnico Sogei mi ha chiesto di cancellare tutte le righe di <string> lasciando SOLO quella con la parola >en< (cioè quella della lingua inglese).
ATTENZIONE :
trovandosi la <string>en</string> nel mezzo dell’elenco di stringhe, prestare attenzione a cancellare le righe (cancellare una parte prima, quindi cancellare la parte dopo).
Allego il mio screenshot del file, dopo la cancellazione delle righe :
Immagine

Provate, non costa nulla, forse per qualcuno può andar bene… speriamo per tutti!

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mar, 10 ott 2017 19:42
da charlie
No, niente da fare Alberto. Mi dovrò esercitare con per cliccare al volo il tasto annulla.

Scusami, hai già fatto tanto .... ma non riusciresti a portare il tecnico dentro questa discussione?

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mar, 10 ott 2017 21:47
da Alberto.G
Ciao Charlie, non so come fare per contattarla.
Il tecnico infatti è una donna (dalla voce giovanile), probabilmente laureata in informatica o in ingegneria informatica e, devo anche dire molto gentile e paziente, ma purtroppo non mi è venuto in mente di chiederle il nome/cognome.
Non è stato immediato trovare il contatto con Sogei.
1) Prima ho telefonato all'Assistenza tecnica utenti Fisconline dell'Ag.Entrate (da cellulare numero 06.96668907); servizio attivo da lun. a ven. dalle ore 9 alle 17, il sabato dalle ore 9 alle 13. Questo è stato il sabato scorso (proprio per non avere traffico sulla linea) : avevo solo (23!!) utenti prima di me. Ho aspettato almeno 15'.
La persona non mi ha dato alcuna soluzione per risolvere il problema del DT, solamente inviare una mail a questo indirizzo : dc.gt.assistenzaallutenza@agenziaentrate.it ed altra mail a questo indirizzo di Sogei info@sogei.it, indirizzo questo rivelatosi non attivo.
Ho capito che la loro funzione è solo da "filtro".
2) Inviate le 2 mail. Dal sito di Sogei ho appreso che non è possibile inviare mail agli Uffici di Sogei se non utilizzando esclusivamente caselle PEC (che purtroppo io non ho).
3) Ho visto però che l'Ufficio Stampa ha un indirizzo non PEC.
Li ho subito "intortati" chiedendo gentilmente se potevano girare la mia mail al loro Ufficio Tecnico competente. Cosa che hanno subito fatto!
4) Quindi, dopo circa 1 ora, ho ricevuto la chiamata telefonica da Sogei (dal tecnico donna di cui sopra).
Notare una cosa: a nessuno ho fornito il mio numero di cellulare. La Sogei - Società Generale d'Informatica, essendo controllata al 100% dal Ministero dell'economia e delle finanze, ha senz'altro preso il mio numero dall'Anagrafe Tributaria.
Mi sono dilungato troppo.
Ma forse può servire a te o ad altri, nel caso voleste intraprendere questo percorso.
charlie ha scritto:.... ho dovuto disinstallare Java 9 ed installare la versione suggerita da Sogei.
Perché hai dovuto disinstallare Java 9??
Quando ho eseguito le istruzioni del tecnico, avevo già in macchina l'ultima versione di Java (la JRE 9) e, su mia richiesta di chiarimenti, il tecnico mi ha assicurato che installando la jdk-8u144 (che mancava) la stessa non avrebbe creato alcun "conflitto" con l'altra, già presente, all'apertura del DeskTop.
Ho avuto anche questa precisazione:
- la versione jdk.8u144 è quella di sistema che fa funzionare il DT e che, per un "bug" di High Sierra non è stata caricata in automatico nel sistema operativo, come in effetti il <Terminale> ha evidenziato;
- la versione ultima JRE 9 (per utenti finali) o quella JDK 9 (Edizione kit di sviluppo) è quella per il web (così mi disse... se non ho capito male).

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mer, 11 ott 2017 06:55
da charlie
Ma faxus sostiene questo, e non ho ragione di dubitare:
faxus ha scritto:
Alberto.G ha scritto:... Spero di esservi stato chiaro con queste mie note.
Ma allora dovrebbe andare benissimo la JDK 9.0.

Essendo un pacchetto di sviluppo contiene anche la 8.144
viewtopic.php?f=5&t=19867&start=75#p456280" onclick="window.open(this.href);return false;
Per quanto riguarda Sogei, come ho già detto, ho scrtto una PEC. Ma finora nessuna risposta.
charlie ha scritto:Io ho già mandato un messaggio a Sogei per sollecitare una soluzione.
Per chi volesse aggiungersi a me questa è la PEC (sembra non abbiano posta elettronica normale):
protocollosogei@pec.sogei.it

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mer, 11 ott 2017 07:20
da marco1968
per il momento ho risolto il problema mettendo desktop telematico in windows installato su una macchina virtuale tramite parallelo desktop.

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mer, 11 ott 2017 07:54
da charlie
marco1968 ha scritto:per il momento ho risolto il problema mettendo desktop telematico in windows installato su una macchina virtuale tramite parallelo desktop.
Non è una soluzione, è una resa :D .

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: mer, 11 ott 2017 08:25
da marco1968
charlie ha scritto:
marco1968 ha scritto:per il momento ho risolto il problema mettendo desktop telematico in windows installato su una macchina virtuale tramite parallelo desktop.
Non è una soluzione, è una resa :D .
Sono d’accordo con te ma purtroppo mi occorre per lavorare, quando funzionerà lo disinstallo da Windows virtuale :D

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 16:26
da rose
ciao a tutti, mi chiamo Mariarosa e sono anche io una commercialista, appena passata al mondo Mac e quindi totalmente inesperta..
scrivo per dire che anche io avevo il problema delle tende in alto del DT visibili ma non opzionabili.
dopo decine di tentativi, e dopo aver letto il post di Alberto.G ho miracolosamente risolto. grazie ad Alberto!!
adesso il DT funziona perfettamente

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 16:49
da faxus
rose ha scritto:ciao a tutti, mi chiamo Mariarosa e sono anche io una commercialista, appena passata al mondo Mac ... e dopo aver letto il post di Alberto.G ho miracolosamente risolto. grazie ad Alberto!!...
Benvenuta!

Se vuoi presentarti alla comunità puoi farlo da
viewforum.php?f=30" onclick="window.open(this.href);return false;
Saremo in tanti a salutarti.

Tra l'altro fa piacere constatare che sei di un settore in cui il nostro sistema operativo è veramente poco diffuso.
Con qualche problema sui siti della pubblica amministrazione e con alcuni tipi file.
Complimenti

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 18:49
da marco.p
Alberto.G ha scritto:Rispondo agli amici che hanno problemi con il Desktop Telematico.
Ho letto i vostri messaggi e, prima di darvi risposta, ho voluto ancora testare, più profondamente, il mio DT.
Dopo il login, l’applicazione si apre perfettamente. Ho provato ad aprire tutti programmi caricati (Entratel, File Internet, DesktopTelematico) e tutte le finestre si aprono perfettamente. Singolarmente (cioè per ogni programma), ho provato anche a testare la barra del menu (in alto a sinistra), che a me non risulta bloccata, e tutte le opzioni previste dalla procedura si aprono e rispondono in modo perfetto.
L’unica cosa che ancora non ho testato è la fase di controllo e di preparazione di un file per l’invio all’Agenzia delle Entrate. In questi giorni proverò a fare questo (metterò quindi alla prova il reale funzionamento del DT) escludendo però l’invio telematico all’Agenzia in quanto ho già assolto, a maggio, ai miei obblighi fiscali.
Conclusioni: non so che dirvi, ma l’applicazione che ho installato sul mio sistema mi funziona in tutto!
Ci sarebbe un altro “tentativo” da fare.
Non l’ho detto in precedenza perché, come mi ha riferito il tecnico Sogei, può per alcuni funzionare, per altri no. Nel mio caso NO, non ha funzionato.
Si tratta della prova iniziale che mi ha richiesto il tecnico. Occorre modificare il file ‘Info.plist’.
Vi dò il percorso per trovarlo:
- Utente/cartella Applicazioni/DesktopTelematico/
- cliccare in alto sulla rotellina delle opzioni
- cliccare su Mostra contenuto pacchetto
- cliccare su cartella Contents
- cliccare quindi sul file (property list) Info.plist
- aprire il file con TextEdit
- il punto da intervenire è questo:
dopo la serie di righe con <key> si arriva alla serie di righe con <string>xx</string>
dove con ‘xx’ sono indicate le iniziali delle diverse lingue nelle quali funziona il Desktop.
Il tecnico Sogei mi ha chiesto di cancellare tutte le righe di <string> lasciando SOLO quella con la parola >en< (cioè quella della lingua inglese).
ATTENZIONE :
trovandosi la <string>en</string> nel mezzo dell’elenco di stringhe, prestare attenzione a cancellare le righe (cancellare una parte prima, quindi cancellare la parte dopo).
Allego il mio screenshot del file, dopo la cancellazione delle righe :
Immagine

Provate, non costa nulla, forse per qualcuno può andar bene… speriamo per tutti!
Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum proprio "grazie" a questa problematica. Io ho fatto come suggerito da Alberto (cancellando tutte le stringhe dal file info.plist tranne quella con "en") e il menù superiore, i cui comandi prima erano grigi e inutilizzabili, è tornato a funzionare!
Per quanto riguarda la versione di Java, io ho installato Java per OS X 2015-001 (Java 6 Runtime legacy), come suggerito dal popup che compare all'avvio del desktop telematico quando non trova la versione corretta di Java.

Grazie a tutti

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 20:52
da Kernel Panic
rose ha scritto: ..... dopo decine di tentativi, e dopo aver letto il post di Alberto.G ho miracolosamente risolto. grazie ad Alberto!!
adesso il DT funziona perfettamente
marco.p ha scritto:Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum proprio "grazie" a questa problematica. Io ho fatto come suggerito da Alberto (cancellando tutte le stringhe dal file info.plist tranne quella con "en") e il menù superiore, i cui comandi prima erano grigi e inutilizzabili, è tornato a funzionare! ....
Ammazza, siamo un punto di riferimento ormai ......

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 22:02
da faxus
Alberto.G è diventato già un fiero maccanico.

Congratulazioni

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 22:51
da marco1968
ok, ho cancellato le stringhe diverse dall'inglese e finalmente i menu sopra funzionano.

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: gio, 12 ott 2017 23:50
da marco1968
A questo punto la disinstallo da Windows. :D

Re: DeskTopTelematico KO dopo installazione di High Sierra

Inviato: ven, 13 ott 2017 15:36
da charlie
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è scaricabile un pdf con le istruzioni per High Sierra che ricalcano quanto già riportato da Alberto.
Sto riscaricando Desktop Telematico e poi eseguirò alla lettera le istruzioni. Vediamo ...