disco interno non montato?

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

LucianoFM
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 05 ago 2020 15:10
Messaggi: 93

Top

salve, posto quesito
Macbook pro mid 2012, disco esterno SSD con catalina, disco interno catalina, se carico il S/O da disco esterno, sul desk non vedo il disco interno montato, lo vedo però su utility disc. Viceversa se accedo con S/O da disco interno vedo quello esterno. Tra l'altro non mi fa modificare i permessi disco interno (volevo assegnarli a tutti), mancanza di privilegi, non c'è manco la spunta ignora propietari su questo volume, e anche usando batchmod niente!!

PS: utility disk se clicco su disco interno (archivio fisico apfs) mi da, propietari disabilitati.
"ben venga il caos perchè l'ordine non ha funzionato"

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

Questa la mia situazione.
Ho il disco interno, ancora HD di fabbrica quindi meccanico, con Catalina.
Poi ho ben due dischi SSD esterni, collegati via cavo USB 3.0, con installati Big Sur e Monterey.
Il disco di avvio che utilizzo è quello con Monterey.
Io vedo tutto:
- su Finder (intendevi questo per “sul desk”?) sia quando avvio il disco con Monterey e sia quando avvio quello con Big Sur.
- idem su Utility Disco (attenzione però che tutte le freccette siano rivolte verso il basso in modo che siano visibili tutti i volumi).
E’ giusto che alcuni volumi abbiamo “proprietari Disabilitati”, ad esempio nel mio caso:
- Macintosh SSDm2 è un Gruppo di volumi APFS
- Macintosh SSDm2 è l’istantanea di avvio APFS (volume che all’avvio del Mac viene immediatamente creata e immediatamente “blindata”, quindi per l’utente intoccabile e perciò è “Disabilitata”)
- Macintosh SSDm2-Dati è giustamente “Abilitata” perché l’utente deve avere la possibilità accedervi.

Però la mia situazione riguarda l’utilizzo di Big Sur e Monterey che sono successivi a Catalina!
Vedrò ora cosa succede avviando Catalina.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

LucianoFM
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 05 ago 2020 15:10
Messaggi: 93

Top

Alberto.G ha scritto:
dom, 27 nov 2022 17:32
Questa la mia situazione.
Ho il disco interno, ancora HD di fabbrica quindi meccanico, con Catalina.
Poi ho ben due dischi SSD esterni, collegati via cavo USB 3.0, con installati Big Sur e Monterey.
Il disco di avvio che utilizzo è quello con Monterey.
Io vedo tutto:
- su Finder (intendevi questo per “sul desk”?) sia quando avvio il disco con Monterey e sia quando avvio quello con Big Sur.
- idem su Utility Disco (attenzione però che tutte le freccette siano rivolte verso il basso in modo che siano visibili tutti i volumi).
E’ giusto che alcuni volumi abbiamo “proprietari Disabilitati”, ad esempio nel mio caso:
- Macintosh SSDm2 è un Gruppo di volumi APFS
- Macintosh SSDm2 è l’istantanea di avvio APFS (volume che all’avvio del Mac viene immediatamente creata e immediatamente “blindata”, quindi per l’utente intoccabile e perciò è “Disabilitata”)
- Macintosh SSDm2-Dati è giustamente “Abilitata” perché l’utente deve avere la possibilità accedervi.

Però la mia situazione riguarda l’utilizzo di Big Sur e Monterey che sono successivi a Catalina!
Vedrò ora cosa succede avviando Catalina.
Dunque, prima ho collegato anche un HD meccanico esterno con Mojave e catalina. Ho fatto accesso con mojave, e il disco interno (catalina/Win10) era visibile sul desk, accesso con catalina non era visibile. Con disco di avvio catalina disco interno non era visibile, vedeva solo win10. Ho spento, rifatto accesso con mojave e a sto giro nemmeno con mojave era visibile. Se clicco alt all'accensione la partizione catalina del disco interno non me a fa vedere. Da terminale mi sa che c'è qualche errore (vedi allegati) tra l'altro da utility disk non vedo il nome che avevo dato alla partizione. mentre da terminale il nome lo vedo e anche se acedo a windows con APFS vedo il nome della partizione con catalina. (scusa il casino nell spiegare). non mi fa entrare nemmeno in modalità provvisoria.
Allegati
Schermata 2022-11-27 alle 18.38.09.png
Schermata 2022-11-27 alle 18.38.09.png (55.22 KiB) Visto 777 volte
Schermata 2022-11-27 alle 18.29.38.png
Schermata 2022-11-27 alle 18.29.38.png (88.77 KiB) Visto 777 volte
"ben venga il caos perchè l'ordine non ha funzionato"

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

LucianoFM, per usare il tuo termine (senza offesa alcuna) mi sembra che la tua situazione dischi sia un pò incasinata o, perlomeno, per me non facile da seguire.
Ad esempio hai partizionato il disco interno, ma non viene visto da Utility mentre da Terminale sì, forse la partizione non è stata creata in modo corretto; non so se questa operazione l’hai fatta ora o in tempi passati.
Non mi piace partizionare un disco e non l’ho mai fatto né su Windows né sul Mac.
Non saprei darti un consiglio appropriato.
La cosa che mi viene in mente è, se hai un backup recentissimo di tutti i dischi, provare ad inizializzare i dischi e poi a reinstallare il sistema o solo i due sistemi macOS che usi effettivamente.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

LucianoFM
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 05 ago 2020 15:10
Messaggi: 93

Top

Alberto.G ha scritto:
dom, 27 nov 2022 19:16
LucianoFM, per usare il tuo termine (senza offesa alcuna) mi sembra che la tua situazione dischi sia un pò incasinata o, perlomeno, per me non facile da seguire.
Ad esempio hai partizionato il disco interno, ma non viene visto da Utility mentre da Terminale sì, forse la partizione non è stata creata in modo corretto; non so se questa operazione l’hai fatta ora o in tempi passati.
Non mi piace partizionare un disco e non l’ho mai fatto né su Windows né sul Mac.
Non saprei darti un consiglio appropriato.
La cosa che mi viene in mente è, se hai un backup recentissimo di tutti i dischi, provare ad inizializzare i dischi e poi a reinstallare il sistema o solo i due sistemi macOS che usi effettivamente.
Il disco interno l'avevo partizionato poco tempo fa (un mesetto) perché avevo necessità di installare Windows 10 con bootcamp, e fino ad oggi non ho avuto noie. Eventualmente se non trovo soluzioni, inizializzo la partizione di Catalina e clono con Carbon il Catalina che ho su HD esterno, che è la copia esatta di quella non funzionante, purtroppo Win mi serve 😎😔🔧.
"ben venga il caos perchè l'ordine non ha funzionato"

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

Alberto.G ha scritto:
dom, 27 nov 2022 17:32
Però la mia situazione riguarda l’utilizzo di Big Sur e Monterey che sono successivi a Catalina!
Vedrò ora cosa succede avviando Catalina.
Se ti può essere utile in qualche modo, ma anche ad altri utenti in futuro, questa è la mia situazione su Utility Disco dopo aver avviato il disco interno con Catalina:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

e poi sul Finder
Immagine

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

LucianoFM
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 05 ago 2020 15:10
Messaggi: 93

Top

Alberto.G ha scritto:
dom, 27 nov 2022 21:05
Alberto.G ha scritto:
dom, 27 nov 2022 17:32
Però la mia situazione riguarda l’utilizzo di Big Sur e Monterey che sono successivi a Catalina!
Vedrò ora cosa succede avviando Catalina.
Se ti può essere utile in qualche modo, ma anche ad altri utenti in futuro, questa è la mia situazione su Utility Disco dopo aver avviato il disco interno con Catalina:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

e poi sul Finder
Immagine
Memorizzato, comunque alla fine, inizializzato la partizione fallata e clonato da disco esterno, che come scrivevo era la copia di quella rovinata :D Solo che mo ho 3 catalina nel Finder :D (ho chiamato così quella partizione clonata) e su utility catalina-catalina dati lo vede (vedi screenshot) :D
Allegati
Schermata 2022-11-27 alle 22.44.56.png
Schermata 2022-11-27 alle 22.44.56.png (7.05 KiB) Visto 727 volte
Schermata 2022-11-27 alle 22.42.25.png
Schermata 2022-11-27 alle 22.42.25.png (86.35 KiB) Visto 727 volte
"ben venga il caos perchè l'ordine non ha funzionato"

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti