Installare Catalina su SSD USB senza creare problemi al sistema ospite

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
fracas
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 01 apr 2010 00:26
Messaggi: 584
Località: Bologna

Top

Buongiorno,
un paio di settimane fa mi ha abbandonato la scheda video dell'iMac 2010 e ho quindi deciso, dopo dieci anni, di pensionarlo. Al momento, in attesa di un nuovo acquisto di cui non ho idea, ho spostato l'SSD che vi avevo montato in un box USB esterno che collego al MacBook Pro (13 pollici, Mid 2012) della mia compagna e sto usando tranquillamente i miei programmi e i miei documenti e dati.
Un paio di giorni fa l'App Store mi ha proposto di passare da High Sierra - sull'iMac 2010 era l'ultimo SO utilizzabile - a Catalina che è invece supportato adeguatamente dal MacBook Pro visto che è più recente.
Pensate che si possa fare senza problemi e/o traumi? Ripeto: l'SSD è collegato tramite USB mentre nel MacBook Pro è già presente un altro SSD, "il suo", con già installato Catalina e tutti i dati della mia compagna.
Insomma, ho il timore - probabilmente insensato, dato che non me ne spiego la ragione - che possa creare qualche danno alle sue cose.
In ultimo, con la faccenda del TRIM che su High Sierra avevo abilitato o non abilitato o non ricordo più (col passaggio ai volumi APFS mi sono un po' perso) come dovrei comportarmi?
Grazie
«Cerchi il cesso? È in fondo a destra, come tutti i cessi che si rispettino»
Marco Malvaldi, "La carta più alta"

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Puoi tranquillamente aggiornare a Catalina l''unità SSD che hai collegato esternamente al portatile della tua compagna, i suoi dati non verrano toccati.

Resta semmai da stabilire se ne vale la pena, visto che, immagino, quella che hai escogitato sarà comunque una sistemazione provvisoria.

E poi da High Sierra a Catalina è un bel salto, a mio avviso sarebbe meglio optare per una installazione pulita, cioè da zero.

Avatar utente
fracas
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 01 apr 2010 00:26
Messaggi: 584
Località: Bologna

Top

Grazie per le rassicurazioni.
Ho già aggiornato ( :D ) e il tutto mi sembra più reattivo. Anzi, ho anche recuperato una cinquantina di GB... probabilmente la nuova installazione ha provveduto ad eliminare cache e altra roba inutile presente sul disco.
Grazie ancora.
«Cerchi il cesso? È in fondo a destra, come tutti i cessi che si rispettino»
Marco Malvaldi, "La carta più alta"


Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti