Software check

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

faxus ha scritto:
mar, 01 set 2020 09:51
Fai conto che dai una festa a casa tua, con centinaia di invitati.
Per evitare problemi assumi cinque aiutanti.
Santa, BlockBlock, Suspicious Package, Murus, DetectX.

- Santa controlla che chi entra sia sulla lista degli invitati.
- BlockBlock ti avverte che c'è uno che ha chiesto di andare al bagno ma invece cerca di entrare nel tuo studio privato.
Se tu gli dici che ti sta bene lo fa andare, altrimenti no.
- Suspicious Package ti permette di controllare i documenti di un invitato.
Che sia quello che hai invitato espressamente e che non si porti un non invitato insieme a lui.
- Murus non permette di entrare a nessuno al di fuori della porta d'ingresso.
Perché non c'è motivo che qualcuno cerchi di entrare dalla finestra.
- DetectX ti fa la relazione a festa finita.
Un invitato non è uscito, si è nascosto nello sgabuzzino.
Uno è uscito ma ti ha installato una microspia nel telefono.
Un'altro ha fatto le copie della serratura d'ingresso o ha disattivato l'allarme della porta sul retro.

Se non fai feste non ne hai bisogno.
Ma se ti dai al divertimento è meglio che li assumi
Questo è da incorniciare, grazie per la chiarezza e per l'arguzia degli esempi :)

BoBina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 29 ago 2020 19:01
Messaggi: 23

Top

faxus ha scritto:
lun, 31 ago 2020 08:35
Io personalmente uso Radio Silence, semplicissimo, efficace e costa 10 euro praticamente a vita.
L'avevo comprato anni fa, quando non c'erano gratuiti.
Pure Vallum costa 10 euro.
Gli altri sono cari e un po' più complessi
Sto provando Radio Silence al posto di Murus Lite e Paragon Firewall
Ma son capisco bene il funzionamento.
Nella tab Firewall - Blocked application mi ha messo Mail.app e il processo Calendar Agtent
Nella tab Network Monitor decine di processi con il numero di volte che hanno voluto accedere alla rete e la scritta block
Fra questi anche Dropbox è in block
Vado su Mail e vedo i punti esclamativi in un account, faccio connetti acccount ma rimangono i punti escalamativi.
Vado su Radio Silence tolgo Mail dalla lista, funziona. niente punti escalmativi.
Ora in Network Monitor vedo Mail che prima non c'era.
No capisco.. non c'è da selezionare allow...
come funziona?
L'interruttore in fondo è su ON

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
BoBina ha scritto:
sab, 12 set 2020 21:07
... Sto provando Radio Silence al posto di Murus Lite e Paragon Firewall
Ma son capisco bene il funzionamento.
Nella tab Firewall - Blocked application mi ha messo Mail.app e il processo Calendar Agtent
Nella tab Network Monitor decine di processi con il numero di volte che hanno voluto accedere alla rete e la scritta block
Fra questi anche Dropbox è in block
Vado su Mail e vedo i punti esclamativi in un account, faccio connetti acccount ma rimangono i punti escalamativi.
Vado su Radio Silence tolgo Mail dalla lista, funziona. niente punti escalmativi.
Ora in Network Monitor vedo Mail che prima non c'era.
No capisco.. non c'è da selezionare allow...
come funziona?
L'interruttore in fondo è su ON
Hai fatto una gran confusione...
Dovresti chiarire di firewall e personal firewall.

Sono firewall in senso proprio quelli integrati di sistema.
Il cui unico tra cui puoi sistemare le preferenze è IPF.
Poi praticamente il solo di terze parti per i sistemi attuali, Murus.
E c'è quello generalmente integrato nel modem, preimpostato o giù di lì.
Servono a regolare tutte le connessioni in entrata

Poi ci sono i personal firewall.
Servono a regolare le connessioni in uscita.
Sono Vallum, Paragon Firewall, Little Snitch, radio Silence ecc.

Sono due cose nettamente diverse.
Adesso riprova, alla luce di questo, poi ripresenta eventuali domande

BoBina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 29 ago 2020 19:01
Messaggi: 23

Top

faxus ha scritto:
sab, 12 set 2020 21:24
Il cui unico tra cui puoi sistemare le preferenze è IPF.
Ehm... :oops: IPF è l'acronimo di ... :oops:
sono confuso piu di prima far firewall e personal firewall :D non per colpa tua ma per la mia mancanza di nozioni.
faxus ha scritto:
sab, 12 set 2020 21:24
E c'è quello generalmente integrato nel modem, preimpostato o giù di lì.
Io uso il mio smartphone in hotspot per far andare in internet tutte le mie "bestiole tecnologiche"
Apple Tv, FireStick Amazon, 1 Echo e 1 Echo Dot, la stampante, il Mac appunto etc..
Ho un contratto partita iva con giga illimitati, ho tolto la fibra a 30 Mega che avevo, numero fisso non mi serviva più,
in LTE+ vado a 360 Mega, 12 volte tanto la fibra, il gestore WindTre non mi limita connessioni p2p torrent e varie
14 euro al mese contro i 40 euro e passa al mese che pagavo per telefonia mobile e fissa.
Quindi credo di non avere un firewall su un hotspot android
faxus ha scritto:
sab, 12 set 2020 21:24
Sono due cose nettamente diverse.
Adesso riprova, alla luce di questo, poi ripresenta eventuali domande
Murus lite ad ogni accensione devo dirgli di attivare la versione lite, poi mi compaiono notifiche che PF è disattivato, poi notifica che è attivato.
Non sono probabilmente, anzi senza probabilmente, in grado di gestirlo, quindi avendo letto che tu usi Radio Silence semplicissimo che costa 11$ mi sono detto proviamolo, acquistiamolo se mi piace.
Sul sito di Murus c'è "SCUDO" un ibrido... lo consiglieresti? Avrei entrata e uscita in un unico software, costo basso 8,75 €
Potrebbe non essere il top avere un ibrido, ma per un utente come me con basse capacità potrebbe andar bene?

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
BoBina ha scritto:
sab, 12 set 2020 22:13
... IPF è l'acronimo di ...
IP firewall.

È il firewall di sistema di OS X/macOS.
Quello del pannello Firewall in Preferenze di Sistema>Sicurezza e Privacy.

Molto poco configurabile, puoi attivarlo o no.
Una volta poteva essere configurato in modo passivo (serviva più che altro e chi costruiva siti).
Oggi ha una scelta di applicazioni che hanno libero accesso.

In realtà i firewall di sistema sono più di uno, cambiano a seconda dei sistemi.
L'ultima volta che me ne sono interessato erano tre (due e mezzo...), ma erano firewall tecnici.
Non hanno nessuna rilevanza per l'utente
BoBina ha scritto:
sab, 12 set 2020 22:13
... credo di non avere un firewall su un hotspot android...
Onestamente non so se ci sia un firewall su Android.

Immagino qualcosa del genere.
Sarebbe strano se non ci fosse, ma non mi sono mai interessato
BoBina ha scritto:
sab, 12 set 2020 22:13
... Sul sito di Murus c'è "SCUDO" un ibrido... lo consiglieresti?...
Non saprei, dipende da cosa hai disponibile, già acquistato.

Se hai pagato già Radio Silence tienilo.
Con Murus Lite sono una completa funzionalità.
Se no, va benissimo.

In realtà un firewall in entrata non serve praticamente che molto poco.
È una misura di sicurezza che per un normale utente può essere ridondante, ma non è detto.

Un firewall in uscita dipende.
Serve molto in caso di software pro irregolare.
Èd è un ottimo placebo per i maniaci della privacy.
Può essere molto efficace per l'invadenza degli helper nascosti.


Infine.
I firewall sono software non indispensabili.
Sono anche poco conosciuti, pure se elementari da usare.
Non richiedono molto impegno.
Per usarli correttamente va speso almeno il tempo di leggere il manuale.
Altrimenti sono del tutto inutili...

viewtopic.php?p=512198#p512198
http://www.imaccanici.org/forum/viewtop ... 85#p449271

BoBina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 29 ago 2020 19:01
Messaggi: 23

Top

faxus ha scritto:
dom, 13 set 2020 01:22
Onestamente non so se ci sia un firewall su Android.
Ho un po' navigato in cerca di informazioni, personal firewall per android ce ne sono navigando con lo smartphone
ma una app per hotspot che funzioni da firewall richiede i privilegi di root.
https://android.stackexchange.com/quest ... onnections
Qui un po' di informazioni per chi ha interesse. io ci ho capito ben poco, termini troppo tecnici ..


BoBina ha scritto:
... Sul sito di Murus c'è "SCUDO" un ibrido... lo consiglieresti?...
faxus ha scritto:
dom, 13 set 2020 01:22
Non saprei, dipende da cosa hai disponibile, già acquistato.
Non ho acquistato nulla se non poi SCUDO prima di leggere tua risposta che trovo molto semplice, diviso in due Entrata e Uscita,
C'è una configurazione guidata che permette di scegliere cosa fare, se far passare, bloccare o chiedere, una bella flag sui servizi apple e le app apple se si vuole farli passare senza che non venga chiesto nulla, dei profili da bassissima sicurezza a blocca tutto, permessi per la LAN locale, per le stampanti e cosi via.
Adatto sia ad un utente come me di livello basso, che all'utente che vuole il massimo controllo su tutti i pacchetti che transitano.
faxus ha scritto:
dom, 13 set 2020 01:22

Può essere molto efficace per l'invadenza degli helper nascosti.
Bravissimo una domanda che volevo fare, mi hai anticipato sull'argomento.
Cosa sono questi helper?
Si bloccano o si lasciano passare? Anche BlockBlock durante le installazioni mi chiede cosa farne, li ho sempre fatti passare,
Idem i personal firewall chiedono... che fare? cosa sono? vanno forse a cercare nuove versioni del software?
faxus ha scritto:
dom, 13 set 2020 01:22
Per usarli correttamente va speso almeno il tempo di leggere il manuale.
Altrimenti sono del tutto inutili...
Hai ragione, sono una tipologia di utente che a volte vuole la pappa pronta senza dover leggere niente, altre volte mi intestardisco e riesco ad installare da terminale HomeBrew e varie, per forza li' bisogna poi leggere, oltre che fare copia e incolla sul terminale se trovo la pappa già pronta. Dovrei essere piu coerente. :D

Ancora grazie per le precise risposte, per sopportare le mie domande di argomenti che per te sono l' ABC. magari preferiresti argomenti di livello più alto !

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
BoBina ha scritto:
dom, 13 set 2020 19:32
... una app per hotspot che funzioni da firewall richiede i privilegi di root.
[stackexchange] ... Qui un po' di informazioni per chi ha interesse. io ci ho capito ben poco, termini troppo tecnici...
Riguardano un uso avanzato del telefonino, che non faccio.
Sul mio furbofono Android ho poche app e le uso in modo elementare.

So bene che le connessioni in uscita sono tese a profilare per raccogliere dati, proporre pubblicità ed eseguire ricerche mirate.
Me ne curo poco, però, dato l'uso detto.

Sarebbe importante avere un buon personal firewall, invece, per chi lo usa in modo esteso.
Meno importante sembra sia un firewall in entrata, vista la struttura di Android
BoBina ha scritto:
dom, 13 set 2020 19:32
... ho acquistato... poi SCUDO...
... Adatto sia ad un utente come me... che all'utente che vuole il massimo controllo su tutti i pacchetti che transitano...
Penso sia un buon acquisto.
Un firewall bidirezionale alla portata di un utente qualsiasi.

Ho dato solo un'occhiata, non mi va di provarlo perché dovrei disinstallare qualcosa.
Per evitare conflitti o sovrapposizioni.

Mi fido dello sviluppatore Hany El Imam, uso le sue applicazioni fin dai tempi di Tiger e WaterRoof.
Era uno strumento di impostazione dell'ipfw di 10.4, nelle ultime versioni.

Lo avevo conosciuto perché frequentavamo un Forum insieme, all'epoca.
Poi intervenne anche qui, su iMaccanici, per una esaustiva spiegazione dell'uso dei firewall su OS X
BoBina ha scritto:
dom, 13 set 2020 19:32
... Cosa sono questi helper?... Si bloccano o si lasciano passare?...
... Idem i personal firewall chiedono... che fare? cosa sono? vanno forse a cercare nuove versioni del software?...
Gli helper bisogna conoscerli, osservare quello che fanno.
In genere non danno vantaggi all'utente a parte gli aggiornamenti.

L'aiuto lo danno agli sviluppatori.
Nel bene e nel male.

Se nel bene propongono od eseguono direttamente funzioni di aggiornamento e impostazioni.
Il che a me già innervosisce...

Nel male ci puoi mettere qualsiasi nefandezza.
Dallo sgomitare con le impostazioni, succhiando risorse e velocità, al raccogliere dati di profilazione.

Da certo software spacciato da AppStore che cerca di venderti almeno in-app, perché essendo sandboxato più di tanto non può.
A software come Wondershare, che ti impesta il sistema, ti spia, ti impone scelte ed è difficile da eradicare.
Prevale nelle ricerche sul web ma qualsiasi prodotto ha un equivalente o superiore alternativa
BoBina ha scritto:
dom, 13 set 2020 19:32
... magari preferiresti argomenti di livello più alto!
Io credo che il livello più alto sia quando tutti hanno compreso l'argomento di cui si sta discutendo

Sia elementare che complesso

BoBina
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 29 ago 2020 19:01
Messaggi: 23

Top

Un sentito grazie per tutto l'aiuto dato.
Sai che succede se blocco l'helper di Chrome con Scudo?
Non navigo più con Chrome. Per l'esattezza, sui siti aperti prima di bloccare helper riesco a navigare, anche se con qualche difficoltà dovute a pagine caricate in modo quasi testuale fino a che cliccando nei vari link della pagina mi dice poi impossibile accedere al sito. Una volta che l'helper è bloccato, non si apre piu nulla, ad eccezione
di Youtube e Maps che invece caricano le pagine. YT si apre ma non si vedono i vedeo ma i link sarebbero funzionanti.
Maps una volta sono riusciuto a fare ricerca di una via, poi si blocca li.
Appena faccio passare helper Chrome riprende a funzionare. Mi sono accorto di Youtube e Maps cliccando sui miei preferiti cosi per vedere, transalte e google foto invece
dannò subito errore. Quando ho visto che Maps e Youtube si aprivano, mi son detto : non è che i siti Google si aprono lo stesso? Provato con altri, Drive si apre ma non carica la mia pagina, gli altri che ho provato non si aprivano.
Bello scherzetto che mi fa l'helper ! :)

Ultima cosa, spero, VPN.
Ho visto che consigli Opera Developer che ha la sua VPN integrata. Però solo navigando attraverso Opera hai un indirizzo ip che non è quello che il provider ti assegna.
Vorrei che tutto il traffico di qualsiasi applicazione del Mac abbia un altro IP non solo navigando con Opera
Ci sono decine e decine di VPN a pagamento, c'è l'imbarazzo della scelta.
Mi sono orientato però su questo https://www.vpngate.net/en/
Ho creato come da istruzioni una VPN da preferenze di rete, messo host, il nome utente e password che sono "vpn" configurato il tutto come da screenshot, mi sono connesso ed in effetti ho un indirizzo ip diverso di un paese diverso in base a dove è posizionato l'host.
Ho scelto un host con un ping basso e larghezza di banda grande per navigare piu veloce.
Mi chiedo : rispetto a WIndscribe o TunnelBear, VPN a pagamento dove si può selezionare il paese che si vuole, che differenza c'è fra utilizzare una di queste VPN a pagamento piuttosto che ad instradare il traffico verso questi host di Vpngate? C'è lo stesso anonimato? Stessa sicurezza?
Io sto usando Windscribe o Tunnelbear, è facile avere account gratuiti con Gb a disposizione senza bisogno di mettere alcun proprio dato e carta di credito
Finiti i Gb, altra mail temporanea e nuovo account. Vado con Vpngate? Non mi torna il fatto che ti danno nome host e password in chiaro sul sito....

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
BoBina ha scritto:
dom, 13 set 2020 23:46
... Sai che succede se blocco l'helper di Chrome...
Gli helper dei browser si occupano anche del rendering...
Come dicevo sopra, gli helper bisogna conoscerli, osservare quello che fanno.

In linea di massima Chrome è il browser peggiore da usare su macOS.
Oltre che essere un buon veicolo di malware è pesante non poco, con tendenza a crescere.
Quindi va di frequente reinstallato da zero per evitare che diventi uno jumbo-Chrome.

Avendo la necessità di accettare i suoi helper se ne possono limitare i danni.
Agendo sulle preferenze e disabilitando Keystone.

È il peggio di Chrome, frequenti scansioni del contenuto software di sistema.
Invio dei dati ai server Google, controllo di tutti gli aggiornamenti del catafalco e loro aggiornamento.
Ti rallenta tutto, sgomitando con quello che stai facendo, e ti aggiorna a tua insaputa decine di cose che non usi

Si possono benissimo disabilitare molti degli innumerevoli servizi discendenti non usati che Google ti installa.
E te li installa semplicemente avendo Chrome.

Google Chrome è la mia quinta scelta, tra i browser, lo uso solo per un paio di servizi, saltuariamente.
Dopo Yandex beta, SafariTP, FirefoxDE, OperaDeveloper.


---
Per il VPN non ho grandi necessità, per cui non posso fornirti indicazioni valide su software come servizio esteso.
Uso quello che offre OperaDeveloper più DuckDuckGo per alcune ricerche.

Perché Google non fornisce risultati che non siano corrispondenti alla sua politica.
Non fornisce risultati sgraditi ai giganti dei diritti audiovideo.
Non fornisce risultati contrari alla politica dell'amministrazione americana.
Li elenca in ordine di merito rispetto agli ads e non puoi stare a cercare risultati a pagina 5 o 8 della ricerca

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

faxus ha scritto:
lun, 14 set 2020 10:12
Google Chrome è la mia quinta scelta, tra i browser, lo uso solo per un paio di servizi, saltuariamente.
Anch'io lo usavo, per un unico servizio.
Da quando quel servizio funziona anche con altri browser, ho eliminato Chrome e tutta la sua immondizia.
Se non sei costretto da qualche servizio ad usarlo, sempre meglio non installarlo o, se l'hai già, eliminarlo del tutto.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Purtroppo sono due residui servizi webmail di utenze di clienti terzi.
(ed accessi servizi clienti/pannelli)
Ex clienti amici che non posso dismettere.

Usarli solo su Chrome mi permette di non impestare le utenze personali sugli altri browser.
Il controllo lo faccio su Mail, ovviamente, ma se debbo operare sul server è inevitabile.

Non so se hai presente che periodicamente viene richiesto di mettere utente e password?
È sgradevole veder comparire 5-6 scelte con password da impostare.
E non voglio né vederle, né a volte stare a scrivere le password
(né, infine, a memorizzarle su altri portachiavi del browser)

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

faxus ha scritto:
lun, 14 set 2020 10:56
Purtroppo sono due residui servizi webmail di utenze di clienti terzi.
(ed accessi servizi clienti/pannelli)
Ex clienti amici che non posso dismettere.

Usarli solo su Chrome mi permette di non impestare le utenze personali sugli altri browser.
Il controllo lo faccio su Mail, ovviamente, ma se debbo operare sul server è inevitabile.

Non so se hai presente che periodicamente viene richiesto di mettere utente e password?
È sgradevole veder comparire 5-6 scelte con password da impostare.
E non voglio né vederle, né a volte stare a scrivere le password
(né, infine, a memorizzarle su altri portachiavi del browser)
Hai tutta la mia comprensione e solidarietà.
Ti sono vicino in questa disgrazia.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Reid
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 dic 2012 20:50
Messaggi: 922

Top

Codice: Seleziona tutto

- Santa controlla che chi entra sia sulla lista degli invitati.
- BlockBlock ti avverte che c'è uno che ha chiesto di andare al bagno ma invece cerca di entrare nel tuo studio privato.
Se tu gli dici che ti sta bene lo fa andare, altrimenti no.
- Suspicious Package ti permette di controllare i documenti di un invitato.
Che sia quello che hai invitato espressamente e che non si porti un non invitato insieme a lui.
- Murus non permette di entrare a nessuno al di fuori della porta d'ingresso.
Perché non c'è motivo che qualcuno cerchi di entrare dalla finestra.
- DetectX ti fa la relazione a festa finita.
Un invitato non è uscito, si è nascosto nello sgabuzzino.
Uno è uscito ma ti ha installato una microspia nel telefono.
Un'altro ha fatto le copie della serratura d'ingresso o ha disattivato l'allarme della porta sul retro.

Se non fai feste non ne hai bisogno.
Ma se ti dai al divertimento è meglio che li assumi


Questo pezzo, insieme a tutta la discussione, lo copiata in un word denominato "consigli per protezione Mac Faxus da fare". Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Il backup è quella cosa che va fatta prima 

Avatar utente
Reid
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 dic 2012 20:50
Messaggi: 922

Top

Block Block mi sembra adatto a me. Pertanto ho provveduto ad installarlo.

Ho seguito la guida sul sito, ma non riesco ad abilitarlo alla lettura completa del disco.

Una volta installato mi compare l'icona in alto nella barra ma non mi compare l'icona nella cartella applicazioni. Pertanto, nelle opzioni di Privacy e Sicurezza non mi comprare l'icona di Block Block.


Posso solo accedere alle sue impostazioni. Quale mi consigli di abilitare?grazie!!!
Allegati
Schermata 2020-09-15 alle 14.25.13.png
Schermata 2020-09-15 alle 14.25.13.png (17.17 KiB) Visto 209 volte
Schermata 2020-09-15 alle 14.29.21.png
Schermata 2020-09-15 alle 14.29.21.png (71.98 KiB) Visto 209 volte
Il backup è quella cosa che va fatta prima 

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Reid ha scritto:
mar, 15 set 2020 14:30
Block Block... ... non riesco ad abilitarlo alla lettura completa del disco.
Una volta installato mi compare l'icona in alto nella barra ma non mi compare l'icona nella cartella applicazioni. Pertanto, nelle opzioni di Privacy e Sicurezza non mi comprare l'icona di Block Block...
A me compare il Menulet, l'icona in Applicazioni e di conseguenza anche in Privacy, Accesso al disco.

Focalizza il fatto che in applicazioni non appare come tale.
Ma come assistente.
Perché in realtà è solo un helper
Reid ha scritto:
mar, 15 set 2020 14:30
Block Block... ... Posso solo accedere alle sue impostazioni. Quale mi consigli di abilitare?...
Io non ho avuto nessuna di quelle necessità, per cui è in bianco.

Se tu ne hai, valutale

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti