iMac late 2015 si spegne improvvisamente dopo upgrade a SSD

Moderatore: ModiMaccanici

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

Salve, ho un problema con un iMac 2015 al quale ho effettuato un upgrade a un SSD.

Nonostante lo abbia fatto su vari laptop e fissi, non avendo esperienza su iMac o Macbook ho deciso di rivolgermi a un professionista (quel lavoro di rotellina, colla etc non mi ispirava fiducia. Magari su un macbook ci avrei provato).

Faccio tutto questo a metà 2023 e dopo vari giorni di attesa riporto l'iMac a casa soddisfatto dei risultati.

A questo punto succede una cosa stranissima: l'ultima versione per iMac 2015 è Monterey, ma io ricevo la notifica di aggiornamento per Ventura. In quel momento ignoravo totalmente la cosa, quindi effettuo l'aggiornamento senza pensarci più di tanto.

Dopo l'aggiornamento il mac è inutilizzabile: si accende e funziona regolarmente, ma si spegne sistematicamente all'improvviso. Provo a fare qualcosa dalla modalità recovery ma i ripristini falliscono o per errori o a causa di spegnimento improvviso. Una volta era partita l'installazione di OS X Lion :o

Provo a vedere qualche guida su come fare una chiavetta, ma non avendo altri computer Apple la cosa è complicata e decido di ritornare dal tecnico.

Dopo mesi e mesi di attesa (anche lui lo ha portato da un altro collega) qualche settimana fa ho riavuto il mio iMac con Monterey, ma il problema non è stato risolto :(
Il PC continua a spegnersi improvvisamente, anche semplicemente lasciandolo acceso per qualche minuto.

A questo punto non so cosa pensare:
- il problema è hardware e quindi non sono stato io a creare danni installando Ventura?
- c'è un errore di formattazione dell'SSD?
- l'SSD richiede troppa corrente e ciò porta allo spegnimento?

Cosa mi suggerite di fare? C'è un R-Store a pochi km da me, potrebbero risolvermi il problema (senza chiedere cifre folli)?

L'SSD che è stato montato è un Crucial da 1TB.

Ho provato qualche guida su internet (abilitare/disabilitare il TRIM, non usare Safari, disabilitare alcuni servizi) ma per il momento non ha funzionato nulla
Ultima modifica di kvara77 il mar, 21 mag 2024 09:42, modificato 1 volta in totale.

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

Questo è il rapporto di Etrecheck:

Codice: Seleziona tutto

EtreCheckPro version: 6.8.4 (68040)
Report generated: 2024-04-20 12:32:05
Download EtreCheckPro from https://etrecheck.com
Runtime: 3:60
Performance: Good

Problem: Other problem
Description: 
Computer is shutting down randomly

Major Issues: None

Minor Issues:
  These issues do not need immediate attention but they may indicate future problems or opportunities for improvement. 
  Clean up - There are orphan files that could be removed.
  Unsigned files - There are unsigned software files installed. These files could be old, incompatible, and cause problems. They should be reviewed.
  Vintage hardware - This computer may be considered vintage.
  Limited permissions - More information may be available with Full Disk Access.

Hardware Information:
  iMac (21.5-inch, Late 2015)
    Status: Vintage
  iMac Model: iMac16,1
  1,6 GHz Dual-Core Intel Core i5 (i5-5250U) CPU: 2-core
  8 GB RAM - Not upgradeable
    BANK 0/DIMM0 - 4 GB DDR3 1867  
    BANK 1/DIMM0 - 4 GB DDR3 1867  

Video Information:
  Intel HD Graphics 6000 - VRAM: 1536 MB
    iMac 1920 x 1080

Drives:
  disk0 - CT1000BX500SSD1 1.00 TB (Solid State - TRIM: Yes) 
  Internal SATA 6 Gigabit Serial ATA
    disk0s1 - EFI (MS-DOS FAT32) [EFI] 210 MB
    disk0s2 [APFS Container] 1000.00 GB
      disk1 [APFS Virtual drive] 1000.00 GB (Shared by 6 volumes)
        disk1s1 - S****i (APFS) [APFS Virtual drive] (107.86 GB used)
        disk1s2 - Preboot (APFS) [APFS Preboot] (355 MB used)
        disk1s3 - Recovery (APFS) [Recovery] (1.12 GB used)
        disk1s4 - VM (APFS) [APFS VM] (1 MB used)
        disk1s5 (APFS) [APFS Container] (15.41 GB used)
          disk1s5s1 - SSD (APFS) [APFS Snapshot] (15.41 GB used)
        disk1s6 - Update (APFS) (3 MB used)

Mounted Volumes:
  disk1s1 - S****i [APFS Virtual drive]
    Filesystem: APFS
    Mount point: /System/Volumes/Data
    Used: 107.86 GB
    Shared values
      Size: 1000.00 GB
      Free: 875.04 GB
      Available: 876.37 GB

  disk1s2 - Preboot [APFS Preboot]
    Filesystem: APFS
    Mount point: /System/Volumes/Preboot
    Used: 355 MB
    Shared values
      Size: 1000.00 GB
      Free: 875.04 GB

  disk1s4 - VM [APFS VM]
    Filesystem: APFS
    Mount point: /System/Volumes/VM
    Used: 1 MB
    Shared values
      Size: 1000.00 GB
      Free: 875.04 GB

  disk1s5s1 - SSD [APFS Snapshot]
    Filesystem: APFS
    Mount point: /
    Read-only: Yes
    Used: 15.41 GB
    Shared values
      Size: 1000.00 GB
      Free: 875.04 GB
      Available: 876.37 GB

  disk1s6 - Update
    Filesystem: APFS
    Mount point: /System/Volumes/Update
    Used: 3 MB
    Shared values
      Size: 1000.00 GB
      Free: 875.04 GB

USB:
  USB30Bus
    Broadcom Corp. - Bluetooth USB Host Controller
    Apple Inc. - FaceTime HD Camera (Built-in)
    Apple Inc. - Magic Keyboard


Network:
  Interface en0: Ethernet
  Interface en1: Wi-Fi
    802.11 a/b/g/n/ac
  Interface en5: iPhone
  Interface bridge0: Thunderbolt Bridge

System Software:
  macOS Monterey 12.6.8 (21G725) 
  Time since boot: Less than an hour

Security:
  Gatekeeper: App Store and identified developers
  System Integrity Protection: Enabled

  Antivirus software: Apple

Unsigned Files:
  Launchd: /Library/LaunchDaemons/com.wdc.WDPrivilegedHelper.plist
    Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.wdc.WDPrivilegedHelper
    Details: Exact match found in the legitimate list - probably OK

  Launchd: /Library/LaunchDaemons/com.microsoft.OneDriveStandaloneUpdaterDaemon.plist
    Executable: /Applications/OneDrive.app/Contents/StandaloneUpdaterDaemon.xpc/Contents/MacOS/StandaloneUpdaterDaemon
    Details: Exact match found in the legitimate list - probably OK

  Launchd: /Library/LaunchDaemons/com.microsoft.OneDriveUpdaterDaemon.plist
    Executable: /Applications/OneDrive.app/Contents/OneDriveUpdaterDaemon.xpc/Contents/MacOS/OneDriveUpdaterDaemon
    Details: Exact match found in the legitimate list - probably OK

  Launchd: /Library/LaunchDaemons/com.microsoft.teams.TeamsUpdaterDaemon.plist
    Executable: /Applications/Microsoft Teams.app/Contents/TeamsUpdaterDaemon.xpc/Contents/MacOS/TeamsUpdaterDaemon
    Details: Restrictive config permissions - possibly malware

System Launch Daemons:
  [Not Loaded]  39 Apple tasks
  [Loaded]  210 Apple tasks
  [Running]  132 Apple tasks
  [Other]  One Apple task

System Launch Agents:
  [Not Loaded]  19 Apple tasks
  [Loaded]  208 Apple tasks
  [Running]  130 Apple tasks

Launch Daemons:
  [Not Loaded] com.apple.installer.cleanupinstaller.plist (Not signed - installed 2023-01-21)
    Executable: /macOS Install Data/Locked Files/cleanup_installer

  [Loaded] com.microsoft.OneDriveStandaloneUpdaterDaemon.plist (Not signed - installed 2023-01-21)
    Executable: /Applications/OneDrive.app/Contents/StandaloneUpdaterDaemon.xpc/Contents/MacOS/StandaloneUpdaterDaemon

  [Loaded] com.microsoft.OneDriveUpdaterDaemon.plist (Not signed - installed 2023-01-21)
    Executable: /Applications/OneDrive.app/Contents/OneDriveUpdaterDaemon.xpc/Contents/MacOS/OneDriveUpdaterDaemon

  [Loaded] com.microsoft.autoupdate.helper.plist (Microsoft Corporation - installed 2023-01-21)
    Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.microsoft.autoupdate.helper

  [Loaded] com.microsoft.office.licensingV2.helper.plist (Microsoft Corporation - installed 2023-01-22)
    Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.microsoft.office.licensingV2.helper

  [Loaded] com.microsoft.teams.TeamsUpdaterDaemon.plist (Not signed - installed 2023-01-21)
    Executable: /Applications/Microsoft Teams.app/Contents/TeamsUpdaterDaemon.xpc/Contents/MacOS/TeamsUpdaterDaemon

  [Loaded] com.wdc.WDPrivilegedHelper.plist (Not signed - installed 2023-01-26)
    Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.wdc.WDPrivilegedHelper

Launch Agents:
  [Other] com.microsoft.OneDriveStandaloneUpdater.plist (Not signed - installed 2023-01-21)
    Executable: /Applications/OneDrive.app/Contents/StandaloneUpdater.app/Contents/MacOS/OneDriveStandaloneUpdater

  [Other] com.microsoft.update.agent.plist (Not signed - installed 2023-01-21)
    Command: /Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0/Microsoft AutoUpdate.app/Contents/MacOS/Microsoft Update Assistant.app/Contents/MacOS/Microsoft Update Assistant --launchByAgent

Applications:
  364 apps
  20 x86-only apps
  2 unsigned apps

App Extensions:
  Share services:
    OneNote - /Applications/Microsoft OneNote.app

Internet Plug-ins:
  AdobePDFViewer: 20.006.20034 (Adobe Systems, Inc. - installed 2020-02-04)
  AdobePDFViewerNPAPI: 17.012.20098 (Adobe Systems, Inc. - installed 2020-02-04)

Backup:
  Time Machine information is limited without Full Disk Access

Performance:
  System Load: 10.55 (1 min ago) 12.38 (5 min ago) 6.03 (15 min ago)
  Nominal I/O usage: 12.66 MB/s
  File system: 31.15 seconds
  Write speed: 473 MB/s
  Read speed: 517 MB/s

CPU Usage Snapshot:
  Type Overall
  System: 5 %
  User: 14 %
  Idle: 81 %

Top Processes Snapshot by CPU:
  Process (count) CPU (Source - Location)
  photoanalysisd 48.58 % (Apple)
  CalendarAgent 20.54 % (Apple)
  firefox 17.66 % (Mozilla Corporation)
  plugin-container (8) 12.44 % (Mozilla Corporation)
  mobileassetd 12.32 % (Apple)

Top Processes Snapshot by Memory:
  Process (count) RAM usage (Source - Location)
  plugin-container (8) 1.16 GB (Mozilla Corporation)
  EtreCheckPro 635 MB (Etresoft, Inc.)
  firefox 431 MB (Mozilla Corporation)
  kernel_task 235 MB (Apple)
  mdworker_shared (16) 168 MB (Apple)

Top Processes Snapshot by Network Use:
  Process (count) Input / Output (Source - Location)
  firefox 3 MB / 254 KB (Mozilla Corporation)
  mDNSResponder 45 KB / 29 KB (Apple)
  trustd 48 KB / 7 KB (Apple)
  AddressBookSourceSync 34 KB / 15 KB (Apple)
  nsurlsessiond 17 KB / 8 KB (Apple)

Top Processes Snapshot by Energy Use:
  Process (count) Energy (0-100) (Source - Location)
  plugin-container (8) 12 (Mozilla Corporation)
  WindowServer 4 (Apple)
  suggestd 3 (Apple)
  AddressBookSourceSync 2 (Apple)
  CalendarAgent 2 (Apple)

Virtual Memory Information:
  Physical RAM: 8 GB

  Free RAM: 725 MB
  Used RAM: 4.08 GB
  Cached files: 3.21 GB

  Available RAM: 3.92 GB
  Swap Used: 0 B

Clean up:
  /Library/LaunchAgents/com.microsoft.update.agent.plist
    /Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0/Microsoft AutoUpdate.app/Contents/MacOS/Microsoft Update Assistant.app/Contents/MacOS/Microsoft Update Assistant
    Executable not found
  /Library/LaunchDaemons/com.apple.installer.cleanupinstaller.plist
    /macOS Install Data/Locked Files/cleanup_installer
    Executable not found
  /Library/LaunchAgents/com.microsoft.OneDriveStandaloneUpdater.plist
    /Applications/OneDrive.app/Contents/StandaloneUpdater.app/Contents/MacOS/OneDriveStandaloneUpdater
    Executable not found

Diagnostics Information (past 60 days):

End of report

(volevo metterlo sotto spoiler ma il tag non funziona)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63022
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Prova un avvio con utilizzo normale da disco esterno per escludere problemi all'SSD o al cavo SATA.

Resta il fatto che l'installazione di Ventura è inspiegabile. Quasi quasi lo tratterei con OpenCore Legacy Patcher come fosse un Mac non supportato.

R-Store applica tariffe ufficiali… capisci a me.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
spegahsheen
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 31 ott 2016 18:20
Messaggi: 931
Località: https://is.gd/axusiw

Top

kvara77 ha scritto:
mar, 21 mag 2024 09:36
...
Il PC continua a spegnersi improvvisamente, anche semplicemente lasciandolo acceso per qualche minuto.
...
Questo capita anche al mio iMac late 2015, ma non così frequentemente come a te, senza che abbia mai apportato modifiche alla macchina.
Quando succede lascio staccato il cordone di alimentazione dal retro del computer per qualche minuto, poi lo ricollego e riaccendo. Questa dovrebbe essere la procedura per un reset del SMC.
Per un po' funziona poi il problema si ripresenta a intervalli non prevedibili: tre mesi oppure tre giorni oppure tre ore...
Per un'insolita congiunzione astrale si manifestò alla mia mente la VERITÀ: trascendente, profonda, rivelata con parole illuminanti. Solo che adesso... non me la ricordo più!

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

spegahsheen ha scritto:
mar, 21 mag 2024 11:04
reset del SMC.
Essenzialmente questa cosa l'ho fatta senza volerlo, magari cerco qualche guida e ci provo.
fragrua ha scritto:
mar, 21 mag 2024 10:12
Prova un avvio con utilizzo normale da disco esterno per escludere problemi all'SSD o al cavo SATA.

Resta il fatto che l'installazione di Ventura è inspiegabile. Quasi quasi lo tratterei con OpenCore Legacy Patcher come fosse un Mac non supportato.

R-Store applica tariffe ufficiali… capisci a me.
Purtroppo non ho foto ma non penso di aver avuto allucinazioni: l'avviso per installare un nuovo sistema l'ho ricevuto (non sono i semplici aggiornamenti di versione). Dato che Monterey è uscito nel 2021 quello lo tenevo al 100%.
Per quanto riguarda l'avvio da disco esterno, cosa mi consigli? Posso usare una chiavetta Linux o Windows? Per creare una usb con MacOS ho solo un PC con Windows quindi dovrei scaricare qualcosa da siti non ufficiali. Ho visto che sono in vendita anche su amazon ma vorrei evitare di spendere soldi

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63022
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Per riavvio esterno puoi usare qualsiasi cosa che funzioni, ma l'ideale sarebbe un clone SSD/USB di Monterey da un altro Mac o da questo stesso.
Carbon Copy Cloner è abbastanza facile da usare.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

fragrua ha scritto:
mar, 21 mag 2024 12:19
Per riavvio esterno puoi usare qualsiasi cosa che funzioni, ma l'ideale sarebbe un clone SSD/USB di Monterey da un altro Mac o da questo stesso.
Carbon Copy Cloner è abbastanza facile da usare.
provo prima con una live di Ubuntu, tanto alla fine lo scopo è tenerlo acceso e vedere se gira o se si spegne improvvisamente.

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

Aggiornamento:
ho creato una USB con Ubuntu, ci ho giochicchiato 5 minuti e funzionava tutto in maniera regolare.
Decido di ripassare a MacOS ma facendo sempre il boot con il tasto Option, apro vari programmi e addirittura riesco a stare collegato 15/20 minuti.
Proprio quando iniziavo a sospettare che per non avere lo spegnimento automatico bastasse passare tramite il boot loader (so che non ha senso), il pc si spegne :(

A questo punto ritorno su Ubuntu e stavolta dopo neanche 30 secondi dall'avvio il PC si spegne.

Il crash da chiavetta USB dovrebbe escludere l'SSD sia a livello hardware (cavi, connettori etc) che software (partizionamento, correttezza dell'installazione etc), giusto?

Prima dell'upgrade non avevo mai avuto problemi di questo genere. Possibile che l'SSD richieda più corrente e abbia fatto saltare qualcosa sull'alimentatore o sulla scheda madre? Oppure è possibile che si sia danneggiato qualcosa durante la sostituzione del disco?

Un'altra cosa che ho notato è questa: dopo il primo spegnimento, utilizzare il PC diventa impossibile perché si spegne dopo 30 secondi o poco più. Se invece aspetto qualche ora il problema posso riutilizzare il computer per un tempo maggiore, magari c'è qualcosa che si surriscalda?

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17943
Località: Torino

Top

Io proverei a guardare le temperature della CPU e verificare se le ventole partono, con Mac's Fan Control.

Non vorrei che si fossero dimenticati di ricollegare qualche ventola e la CPU finisce in Thermal Throttling
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
spegahsheen
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 31 ott 2016 18:20
Messaggi: 931
Località: https://is.gd/axusiw

Top

kvara77 ha scritto:
mar, 21 mag 2024 11:37
Essenzialmente questa cosa l'ho fatta senza volerlo, magari cerco qualche guida e ci provo.
Reimpostare l'SMC del Mac ...in fondo alla pagina.
Per un'insolita congiunzione astrale si manifestò alla mia mente la VERITÀ: trascendente, profonda, rivelata con parole illuminanti. Solo che adesso... non me la ricordo più!

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3255
Località: Fvg

Top

Ciao kvara77, intervengo anch’io nella discussione anche per dare il mio contributo al tuo problema.
Hai lo stesso mio iMac da 21.5” Late 2015 con la differenza che il mio ha il display Retina 4K.

Punto 1) Molto ma molto strano che il sistema ti abbia proposto di poter aggiornare a Ventura. Anche tu confermi, con esattezza, che l’ultimo macOS installabile su quel modello di iMac è Monterey, così è stato anche per me.
Dico strano perché, dopo un anno, quando Apple ha rilasciato la versione pubblica di Ventura, ho voluto provare se potevo tranquillamente installare anche Ventura… niente da fare! Il sistema me lo ha impedito con un messaggio che grosso modo diceva che su quel Mac non poteva essere installata l’ultima versione di macOS!
Ora mi sorge un dubbio.
Non vorrei che il tecnico al quale ti sei rivolto abbia “pasticciato” su quell’iMac rendendo possibile, al contrario di me, l’installazione “forzata” di Ventura… ma è solo un dubbio!
Invece, il fatto che tale tecnico, dopo quasi 10 mesi di attesa, te lo abbia riconsegnato, ma è stato costretto a rivolgersi ad altro tecnico per poterlo sistemare, forse “alla meglio”… la dice lunga!

Punto 2) Comincerei a testare il tuo iMac per escludere eventuali problematiche hardware.
a) prova ad eseguire Apple Hardware Test (AHT) che contiene una suite di diagnostica in grado di testare l'hardware del tuo Mac.
Vedi link da supporto Apple
https://support-apple-com.translate.goo ... x_tr_hl=it

Facci sapere che cosa ti ha trovato il Test o se è tutto negativo.

b) prova anche da Utility Disco ad eseguire l’S.O.S. per una verifica del disco di sistema.
Per la verifica, ti consiglio di selezionare a livello di Contenitore disk(x) e non di singolo Volume in modo tale che l’SOS viene eseguito in cascata su tutto.

Anche qui facci sapere che cosa ti ha trovato nel disco o se è tutto negativo.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

Sessione di test eseguita.
- Apple Diagnostic non ha segnalato errori (ADP000)
- SOS del contenitore disk eseguito senza errori (da aspettarselo visto che ieri si spegneva anche da boot esterno, giusto?)
- La ventola è ok perché ho installato Fan Control e il programma la rivela e ho potuto anche sentirla impostandola al massimo
Allego la schermata con le temperature con iMac appena acceso, vanno bene o sono alte?

Ieri ho anche effettuato il ripristino di NVRAM con Option-CMD-P-R (senza risultati).

Stamattina dopo i test ho effettuato il reset SMC con cronometro alla mano e forse c'è stata una svolta: ho utilizzato il computer per un'ora senza problemi, chissà magari ho risolto. Volevo lasciarlo acceso ma dovendo uscire ho preferito spegnerlo

Andando su monitoraggio attività ho notato che gli 8GB di ram si riempiono subito, a un certo punto avevo 4GB utilizzati e 3 di cache (ho pulito con sudo purge), ma probabilmente è firefox che ne occupa molta.
Magari potrei effettuare qualche test sulla ram? Ho trovato MemTest86 da mettere su una chiavetta.

Piccolo offtopic: navigando sul web ho scoperto un tizio che ha trasformato un vecchio iMac 2014 in un monitor togliendo tutti i componenti all'interno e aggiungendo dei controller audio/video. Se non dovessi risolvere penso che al posto di trovare altri centri assistenza farò questo :lol:
Allegati
imgonline-com-ua-dexif57MZy4Bpwzyx.jpg
imgonline-com-ua-dexif57MZy4Bpwzyx.jpg (478.29 KiB) Visto 181 volte

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3255
Località: Fvg

Top

Bene, perlomeno possiamo, in prima battuta, escludere problemi hardware e al disco senza errori.
Purtroppo non posso darti conferma del risultato temperature in quanto non ho mai installato la tua app per necessità, anche perché dispongo per un controllo generale dell’app iStat Menus.
Chiedo pertanto ad altri di risponderti alla tua domanda:

Allego la schermata con le temperature con iMac appena acceso, vanno bene o sono alte?


Vedo anche che non trascuri di effettuare, di tua iniziativa, altri controlli sulla macchina e questo mi fa molto piacere perché vedo il tuo interesse nella cura e nella manutenzione della stessa.

Infine, per l’off-topic, complimenti perché vedo il tuo interesse anche nel trovare soluzioni diverse dal quotidiano.

P.S.- Approfitto anche per proporti una ulteriore verifica alla macchina. Si tratta di eseguire un'analisi approfondita del Mac con l’app DetectX Swift (che è gratis).
Vedi mio link per tutte le operazioni da eseguirsi:
viewtopic.php?f=33&t=52394

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
dickfrey
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 07 mar 2014 08:36
Messaggi: 309

Top

Io farei un' ulteriore prova, che non so se hai già fatto.
Lo accenderei, farei il login e poi non farei più nulla.
Neanche aprire una finestra, lasciarlo lì e basta.
E vedere quanto tempo resiste.
Se si spegne a non toccarlo temo che il "tecnico" abbia fatto un qualche danno nel primo intervento, da un collegamento fatto male oppure ad una piegatura forzata di qualche cavo.

Io ho un Imac 2014 dove a causa del Fusion il disco meccanico è partito, quello Nvme ha dei problemi e se per esempio apro una pagina su Safari è capace di spegnersi di colpo.
Infatti l' ho sempre usato con un Crucial MX500 dentro ad un case Thunderbolt2, facendo fare il boot da lì.
In quel modo può andare per ore, con il suo disco Nvme no.

Per curiosità, quando si è spento anche con Ubuntu al 2° giro, per caso avevi tentato l' accesso al disco interno ?

kvara77
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 20 mag 2024 12:31
Messaggi: 10

Top

Cattive notizie purtroppo :(

Ho riacceso il mac per una nuova sessione provandolo a utilizzare in maniera più intensa (installazione di un programma, installazione di homebrew da terminale etc) e dopo una trentina di minuti si è spento.

Dopo una ventina di minuti ho avviato da USB il tool MemTest86 e ha iniziato a fare un lungo test sulla ram, purtroppo dopo 40 minuti abbondanti (c'era il timer) si è spento a test in corso :/

Di sicuro c'è qualche problema a livello hardware, ma è a un livello così "basso" che non viene rilevato nè da Apple Diagnostics (tasto D) nè da software di terze parti. Forse il problema sta proprio nella RAM, ma mi sembra strano visto che nei modelli da 21,5" è saldata.
spegahsheen ha scritto:
mar, 21 mag 2024 11:04
Questo capita anche al mio iMac late 2015, ma non così frequentemente come a te, senza che abbia mai apportato modifiche alla macchina.
Considerato che anche altre persone qui e sul forum hanno lo stesso problema forse è semplicemente qualcosa che si è rotto e non ha a che fare con la sostituzione dell'HDD.

Per ora lo riaccendo e vedo quanto tempo dura senza far nulla.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite