ventola al massimo

Moderatore: ModiMaccanici

lounc
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 09 mag 2011 23:22
Messaggi: 113

Top

Purtroppo una sera di giugno 2020 il mac - iMac 21 sierra10.13 del 2010 con 12 gb di memoria - si è bloccato con la ventilazione al massimo e non c'era più modo di spegnerlo. Forzato lo spegnimento. All'accensione il video a strisce e puntini. Portato in assistenza, sostituita scheda video, pulito ventola. Qualche gg dopo non si accendeva più. Volevo buttarlo, ma invece purtroppo l'ho portato in assistenza un'altra volta, hd morto, sostituito con SSD 500gb.
Ma nuovamente dopo 15-30 minuti di funzionamento la ventilazione aumenta un po' alla volta fino a diventare insopportabile e in più ilo pc rallenta.
Qualche dritta?
Lounc il pensionato.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Quando la ventola aumenta (ma anche prima) tieni controllati i processi (%CPU) in Monitoraggio Attività.
Fai una schermata (cmd+maiuscolo+4+barra spaziatrice), caricala su imgur.com e mettila nel prossimo messaggio.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

lounc
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 09 mag 2011 23:22
Messaggi: 113

Top


Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Non c'è nessun processo che giustifichi quella velocità.

O non hai apettato che le ventole andassero al massimo.
Oppure c'è un guasto.

Suppongo che tu abbia già provveduto a reimpostare la NVRAM.
https://support.apple.com/it-it/HT204063
È la prima cosa da fare in questi casi.

E dopo scarica ed installa Macs Fan Control
http://www.crystalidea.com/macs-fan-control
Vedi se dopo riesci a controllare la loro velocità

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

E se bastasse una pulita all'interno?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Due mesi fa hanno cambiato la scheda video e pulito la ventola.
Magari un po' di pulizia l'hanno fatta.

Tu dici che poi, cambiando il disco, ci hanno messo un po' di terriccio?

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

faxus ha scritto:
mer, 26 ago 2020 23:34
Magari un po' di pulizia l'hanno fatta.
Hai ragione, in due mesi non può essersi riempito di polvere.
Nel leggere, avevo saltato qualche riga. :(
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

lounc
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 09 mag 2011 23:22
Messaggi: 113

Top

faxus ha scritto:
mer, 26 ago 2020 23:18
Non c'è nessun processo che giustifichi quella velocità.

O non hai apettato che le ventole andassero al massimo.
Oppure c'è un guasto.

Suppongo che tu abbia già provveduto a reimpostare la NVRAM.
https://support.apple.com/it-it/HT204063
È la prima cosa da fare in questi casi.

E dopo scarica ed installa Macs Fan Control
http://www.crystalidea.com/macs-fan-control
Vedi se dopo riesci a controllare la loro velocità
Mi hanno suggerito di verificare se per caso quando la prima volta che si è surriscaldato si sia scollato il microprocessore, e quindi adesso non raffredda bene. Possibile? Tieni conto che fino al giorno del primo guasto funzionava regolarmente. Mi parlano di pasta con il dissipatore.

lounc
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 09 mag 2011 23:22
Messaggi: 113

Top

tenuto conto che la velocità della ventola aumenta lentamente, come se il raffreddamento non fosse sufficiente e raggiunge il massimo in 20-30 minuti, e che se fermo il tutto con alt+cmd+tasto espelli (in alto a dx, non so come si chiama) la ventola si ferma in meno di un minuto, ho timori a limitare la ventola con un controllo esterno via software. Un po' come la ventola del radiatore delle auto insomma, se si attacca è perchè c'è del calore da smaltire.
Una volta spento per qualche minuto posso di nuovo ripartire con la ventola al minimo.
lounc il pensionato

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
lounc ha scritto:
gio, 27 ago 2020 17:18
... pasta con il dissipatore.
Visto che hai un riparatore di fiducia, fai cambiare la pasta termica.

Magari fai anche controllare i diodi.
Potrebbe esserci qualche saldatura compromessa.
Detto da ignorante dell'argomento

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite