Pagina 9 di 13

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:13
da faxus
Insomma, Paolofast.

Te lo spiego una volta per tutte.
Così chiariamo ed eviti di rispondere a cose che tu pensi che io dica.
Quando invece dico altro.

Io non dico che Apple faccia male e fallirà.
Neanche dico che Apple dovrebbe fare come dico io.

Io sostengo che i dirigenti di Apple di oggi mirino al profitto sopra ogni cosa.
Che facendo questo si sono orientati totalmente al mercato.
(sottintendo anche che chi fa questo influenzi anche il mercato per i propri obiettivi)

Con delle conseguenze, nei prodotti computer portatili e da scrivania col software relativo.
Conseguenze che divergono dalla storia di questi prodotti.

Per cui non li ritengo più efficienti.
Sia pure che gli utenti li ritengono più adatti a loro.

Iperbolicamente costosi nelle parti non esclusive e comunque diffusissime sul mercato.
Sia pure che gran parte degli utenti non se ne curi perché è dispostiaa spendere acriticamente.

Che il software sia stato snaturato e castrato.
Per poterlo rendere più redditizio e usabile in modo standardizzato.
A mio parere quindi macchinoso e inevitabilmente sempre più simil Windows.

Tutto questo sarà pure vincente commercialmente.
Rendendo Apple sempre più di successo e ricca.

Tutto questo abbassa il livello della cultura di massa.
Ma Apple fa bene a farlo, perché non è la custode o responsabile delle cultura informatica.
Deve fare soldi sopra ogni cosa e li sta facendo.
E probabilmente ne farà sempre più.

Ora, se questo concetto ti appare chiaro, posso dire che:

- i Mac mi piacciono meno di una volta, dal punto di vista globale e non da quello estetico?
- OS X, o quel che è diventato, è sempre meno usabile dagli esperti perché deve essere più facile da usare dagli ex utenti Windows?

Spero di sì.
Grazie per l'attenzione e il tempo che hai dedicato alla spiegazione

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:19
da Kernel Panic
faxus ha scritto:
mer, 05 ago 2020 11:33
.... Io che uso Apple da quasi quarant'anni, e le ho viste di tutte, lo vedo pieno a metà.
È un altro modo per dire "mezzo pieno", mi pare .... :)

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:24
da Paolofast
Kernel Panic ha scritto:
mer, 05 ago 2020 12:19
faxus ha scritto:
mer, 05 ago 2020 11:33
.... Io che uso Apple da quasi quarant'anni, e le ho viste di tutte, lo vedo pieno a metà.
È un altro modo per dire "mezzo pieno", mi pare .... :)
O "mezzo vuoto". :D

Dipende da quello che ti serve: se hai bisogno di un bicchiere pieno, allora è mezzo vuoto, se hai bisogno di un po' del suo contenuto e quello è sufficiente, allora è mezzo pieno.

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:46
da faxus
Non fate gli gnorri...

Un bicchiere pieno a metà significa mezzo bicchiere di contenuto e basta.
Non uno mezzo pieno o mezzo vuoto.
Il che vuol dire constatare le cose.

Non darne un'opinione.

Perché le opinioni è sacrosanto averle.
Ma le cose bisogna valutarle per quello che sono.

E solo dopo valutarle secondo le inclinazioni personali e aspettative.
Altrimenti si altera qualsiasi discorso ne possa discendere

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mer, 05 ago 2020 15:26
da fragrua
faxus ha scritto:
mer, 05 ago 2020 12:46
Un bicchiere pieno a metà significa mezzo bicchiere di contenuto e basta.
ESATTO. Io ho un bicchiere vuoto a metà! :-D

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mer, 05 ago 2020 16:00
da mattleega
E allora svuotalo.
Ci sarà più gusto a riempirlo di nuovo.

bevi birra... e sai cosa bevi

Inviato: gio, 06 ago 2020 10:41
da Pingus
Invece il bicchiere della mia birra è sempre vuoto, boh :roll:

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: gio, 06 ago 2020 10:55
da mattleega
Peccato...

Immagine

maccanici al norde

Inviato: gio, 06 ago 2020 11:14
da Pingus
A settembre ci vediamo, dai. Ci proviamo. Sperèm! Sentiamo anche quelli meno vicini come Mirco o Daniele orso.
Così ci conosciamo. Anche Daniele CB e altri, boh. Davide sciallone verrà solo se un giorno tornerà a lavorare, chissà...
Poi c'è Davide di Rimini. Mah... Vediamo se riusciremo a mettere insieme qualcosa.
Stefy c'è sempre, Marco anche, io purè!

PS: evviva la birra!!!

Re: maccanici al norde

Inviato: lun, 17 ago 2020 21:55
da Scialla
Pingus ha scritto:
gio, 06 ago 2020 11:14
PS: evviva la birra!!!
... sono intollerante al malto...

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mar, 18 ago 2020 11:28
da ciuchino74
Ragazzi amazon sta riproponendo a 2.344 il 16 "base".... secondo voi è da prendere ?? supponendo che entro l'anno uscirà il mod. 20 con intel di 10^ gen. è abbastanza certo che non costerà meno di 2799 ???

grazie

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mar, 18 ago 2020 12:07
da faxus
ciuchino74 ha scritto:
mar, 18 ago 2020 11:28
Ragazzi amazon sta riproponendo a 2.344 il 16 "base"...
Se non sei intollerante al malto mi sa che ti sei perso l'offtopic...

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mar, 18 ago 2020 12:56
da Paolofast
ciuchino74 ha scritto:
mar, 18 ago 2020 11:28
supponendo che entro l'anno uscirà il mod. 20 con intel di 10^ gen. è abbastanza certo che non costerà meno di 2799 ???
L'Intel rimarrà caro.
Se vuoi spendere meno, aspetta Silicon.
Gli analisti seri hanno fatto un po' di conti e un Apple Silicon costerebbe tra i 300 e i 500 dollari meno della coppia Processore Intel + Scheda video a parità di prestazioni.
Più un altro calo di costi per le minori necessità di raffreddamento, ecc.
Un prezzo in negozio inferiore di 5/600 dollari rispetto agli Intel pare plausibile.
Applicare una riduzione di prezzo rispetto agli Intel consentirebbe ad Apple di mettere in difficoltà i concorrenti, aumentando la propria percentuale di mercato, e l'aumento delle vendite compenserebbe abbondantemente la leggera, leggerissima, riduzione di guadagno sul singolo pezzo.
Se pensi che Apple miri al guadagno, pensi giusto.
Se pensi che Apple diminuirà (un po') i prezzi per guadagnare di più, pensi giusto.
Se pensi che li manterrà alti per guadagnare di più, ti mancano le basi elementari della gestione di un'azienda.

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mar, 18 ago 2020 13:15
da faxus
Paolofast ha scritto:
mar, 18 ago 2020 12:56
... Se pensi che li manterrà alti per guadagnare di più, ti mancano le basi elementari della gestione di un'azienda.
Scusa, Paolofast, dove ci sarebbe consequenzialità tra:

"Se pensi che li manterrà alti per guadagnare di più"
e
"ti mancano le basi elementari della gestione di un'azienda"?

Magari citando una fonte o un testo di business administration riferibile ad Apple.
Tra l'altro osservo la politica dei prezzi Apple dall'inizio degli anni '80.
E non mi ricordo nemmeno una sola volta che Apple abbia abbassato i prezzi per guadagnare di più.

Ma magari sono smemorato o disattento, me ne puoi ricordare qualcuna tu?

Re: MacBook Pro Modello da 16"

Inviato: mar, 18 ago 2020 13:46
da kext
Veramente, Apple i prezzi li abbassa..
Non in modo vistoso, ma eliminando e introducendo "nuove fasce" di dispositivi..

L'esempio più lampante è l'iPad 2018 (circa 300) che è quasi simile all'iPad Pro di pochi anni prima (1200€)..

È un metodo per abbassare i prezzi, ma in modo da passar come "novità" e "inosservato"..