In Sierra c'è il supporto ARM - Addio al chip Intel?

Tutto ciò che c'è di nuovo nel mondo della mela

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Immagine


La rivista olandese TechTastic ha rivelato la scoperta nel codice di Sierra il supporto ai chip ARM.

Per la precisione di Arm Hurricane
https://www.techtastic.nl/besturingssys ... ichterbij/" onclick="window.open(this.href);return false;

La notizia sta riscuotendo molto interesse nel mondo Apple.
I chip attuali Intel sono stati adottati nel 2005 e Apple periodicamente rinnova il cuore della tecnologia dei suoi prodotti.
Già da qualche anno si parlava della possibile adozione di tecnologie più avanzate.

Già l'annunciata adozione del nuovo filesystem faceva prevedere una fuga in avanti delle tecnologie sui futuri Mac.
Confermati da una certa stasi nei nuovi modelli e da una insolita leggerezza nell'installer di Sierra.

Si dice, con tutto che i rumors in genere hanno una scarso senso pratico, che i prossimi Mac portatili, saranno gli ultimi con chip Intel

http://www.idownloadblog.com/2016/09/30 ... arm-chips/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.macobserver.com/columns-opi ... -arm-cpus/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Hardware Expert
Hardware Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

Secondo me non ci sarà un cambio di architettura, ma "soltanto" un inizio di porting di Sierra su iPad
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Simone.m ha scritto:Secondo me non ci sarà un cambio di architettura, ma "soltanto" un inizio di porting di Sierra su iPad
Uh... E come verrebbe sviluppato?

È suggestivo,.
Ma nel caso, perché non rilasciare una versione per iPad, invece che inserire il supporto nelle versioni macOS?

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3142
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
ormai essendo anche i MacBook Pro completamente sigillati perche nessun componente si puo cambiare .. adottare una cpu proprietaria ... potrebbe significare abbandonare intel .. che bene non ha fatto ad apple ..
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Hardware Expert
Hardware Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

faxus ha scritto:
È suggestivo,.
Ma nel caso, perché non rilasciare una versione per iPad, invece che inserire il supporto nelle versioni macOS?
Una cosa che mi viene in mente al volo è quello che voleva fare Microsoft con Windows 10, lo stesso sistema su PC, tablet e cellulari. Loro hanno ovviato al problema facendo i Surface con processori Intel, Apple probabilmente è convinta della scelta dei vari A8, A9 et similia
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

Avatar utente
LeoTM
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 29 giu 2014 21:31
Messaggi: 874
Località: In movimento

Top

Contatta:
faxus ha scritto:
Simone.m ha scritto:Secondo me non ci sarà un cambio di architettura, ma "soltanto" un inizio di porting di Sierra su iPad
Uh... E come verrebbe sviluppato?

È suggestivo,.
Ma nel caso, perché non rilasciare una versione per iPad, invece che inserire il supporto nelle versioni macOS?
Sono abbastanza certo che prima di rilasciare l'ipad pro (ma magari anche persino il primo ipad) ci siano stati parecchi prototipi con qualche chip intel tipo i coreM e simili.
Allo stesso modo è ovvio che ci saranno dei prototipi di macbook con a8, a9 e simili.

Unificare e razionalizzare il tutto ha perfettamente senso per quel mondo malsano di economia, marketing, etc. Secondo me si possono fare fantastiliardi di congetture sul perché farlo e perché non farlo.
In fondo però è solo avidità. (perché dare tutti quei soldi ad intel? perché dipendere dalle loro scelte?) e lo sappiamo benissimo.

Il mondo non è cambiato quando hanno fatto il passaggio PPC -> Intel. :wink:

L'esperimento di microsoft si può dire che sia stato un fallimento, tant'è che microsoft è tornata sui suoi passi e con windows 10 è diventato un computer di nuovo.
A volte mi capita di usare uno di quei surface ma l'idea è profondamente sbagliata, almeno come tablet lo trovo del tutto inusabile, come pc appena passabile. Come fermacarte un po' caro. Un po' come il macNetbook da 12" che è proprio la machinetta perfetta per fare una cavolata simile.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5473
Località: Stockholm, SE

Top

Mah,
abbandonare intel che è Made in USA per ARM che è diventato di proprietà di Softbank, cioè un operatore telefonico giapponese, non mi sembra una idea intelligente.
Ed ancora qualcuno mi deve mostrare una CPU che a parità di clock va più veloce di x86.
ARM, se usata con bassa capacità di calcolo, consuma meno, ma anche AMD per i server aveva tentato
di usare ARM ed ha dovuto fare i conti con la realtà.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
oceanoprofondo7
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 feb 2009 19:37
Messaggi: 698

Top

se non ricordo male, l'ultimo Arm, è piu potente dello xeon montato sul Mac Pro del 2013.. non mi pare siano cosi indietro. Apple eventualmente potrebbe pure integrare un doppio chip, arm ed intel... oppure usare arm e virtualizzate il mondo x86 come aveva fatto per Tiger con Rosetta.
secondo me i tempi cominciano ad essere maturi, per potersi cosi differenziare dal resto della concorrenza, e customizzandosi i processori in casa. L'acquisto di P.A. Semi avrà un mitivo no?
ho anche il presentimento, che in futuro non esisterà piu un osx per i pro ed un iOS, ma un unico sistema operativo per tutti i suoi prodotti, magari adattabile al tipo di uso che se ne deve fare.
magari sogno eh ;)
 - MacBook Pro 15" (Mid 2015) 2,5 GHz Intel i7 • 16GB RAM • AMD Radeon R9 M370X • High Sierra •
 - MacBook Pro 15" (2008)
 - iPhone 6s • 64gb • Grigio siderale •
 - iPhone 4s • 32gb • Nero
 - Ipad 1 • 16gb • Wifi •

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

Per me l'iPad pro nella sua declinazione da 12 pollici com'è oggi è un oggetto bellissimo, ma dalle funzionalità fortemente castrate. Se avesse un OSX a bordo, potrebbe quasi certamente fare concorrenza al surface di Microsoft.

Io oggi ho il 9.7 pollici che uso in un certo modo, ma se uscisse il 12 con OSX a bordo, potrei quasi certamente sostituirlo all'accoppiata iPad e Macbook Air
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Hardware Expert
Hardware Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

Per me poteva uscire tranquillamente con il Core M e un OS X ibridizzato con l'interfaccia di iOS
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

Avatar utente
LeoTM
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 29 giu 2014 21:31
Messaggi: 874
Località: In movimento

Top

Contatta:
Insomma, uno vuole l'ipad con osx e l'altro un osx stile ios.

Il bello è che già vendono la roba che cercate. :)

Avatar utente
Hammarby
Stato: Connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5473
Località: Stockholm, SE

Top

oceanoprofondo7 ha scritto:se non ricordo male, l'ultimo Arm, è piu potente dello xeon montato sul Mac Pro del 2013.. non mi pare siano cosi indietro. Apple eventualmente potrebbe pure integrare un doppio chip, arm ed intel... oppure usare arm e virtualizzate il mondo x86 come aveva fatto per Tiger con Rosetta.
secondo me i tempi cominciano ad essere maturi, per potersi cosi differenziare dal resto della concorrenza, e customizzandosi i processori in casa. L'acquisto di P.A. Semi avrà un mitivo no?
ho anche il presentimento, che in futuro non esisterà piu un osx per i pro ed un iOS, ma un unico sistema operativo per tutti i suoi prodotti, magari adattabile al tipo di uso che se ne deve fare.
magari sogno eh ;)

Ricordi male
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17944
Località: Torino

Top

Come se ne era discusso con Mickie già molto tempo fa, secondo noi il futuro ci riserverà un solo S.O. per Mac e iDevice, ma non sarà macOS a vincere, purtroppo finiremo tutti con una bella versione (di M) di iOS su tutti i nostri (anzi VOSTRI) amati Mac;
Io mi farò un hackintosh :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

LeoTM ha scritto:Insomma, uno vuole l'ipad con osx e l'altro un osx stile ios.

Il bello è che già vendono la roba che cercate. :)
Non ho nominato a caso il surface, che secondo me è un prodotto "decente". Mi piacerebbe apple producesse un attrezzo simile, per i miei usi sarebbe perfetto.

Purtroppo ho sviluppato una certa allergia, nonchè perso la dimestichezza di un tempo, con i sistemi windows, non mi ci trovo più. Per cui nonostante ritenga abbiano fatto un buon lavoro con surface, spero che Apple faccia di meglio.

P.S. Spero molto più OSX verso il mobile che non IOS verso il desktop...
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

Rispondi

Torna a “Novità Apple”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Apple [Bot] e 8 ospiti