Pagina 1 di 1

Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mar, 14 mar 2023 22:03
da spock
Da ieri sera noto la comparsa di fantomatici avvisi virus/violazione gmail sul centro notifiche (alto a destra) di cui non riesco a capire l'origine. Il succo della notifica è incentivarmi a fare scansione con mcAfee indirizzandomi a pagina farlocca
htt p s://cotoistionceous.com/click.php?key=7wmsdd...

Capisco finestre pubblicitarie o i classici pop up tipici di quando guardi partite in stream ma mai mi era capitato di vedere coinvolto il centro notifiche.

Premesso che ho fatto scansione sia con Utility Disco che con malwarebytes ma ogni tanto ricompaiono. Ho usato anche clean my mac per la ricerca adware

Come capire l'origine e rimuoverla?

p.s.
non ho installato nessun programma negli ultimi giorni
Immagine

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mar, 14 mar 2023 22:15
da joseterra
Rispondo come ho scritto in altro post:

forse, hai dato consenso a qualche sito per le notifiche su safari. Controlla:
https://support.apple.com/it-it/guide/s ... i40734/mac

quasi certamente (direi sicuramente) è un pop up fasullo di mcafee, leggi quest'articolo:
https://www.mcafee.com/support/?locale= ... ticle-view

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mar, 14 mar 2023 22:22
da Cindy
joseterra ha scritto:
mar, 14 mar 2023 22:15
Rispondo come ho scritto in altro post:

forse, hai dato consenso a qualche sito per le notifiche su safari. Controlla:
https://support.apple.com/it-it/guide/s ... i40734/mac

quasi certamente (direi sicuramente) è un pop up fasullo di mcafee, leggi quest'articolo:
https://www.mcafee.com/support/?locale= ... ticle-view
Ti sono stati tagliati i links...

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mar, 14 mar 2023 22:54
da fragrua
Cindy ha scritto:
mar, 14 mar 2023 22:22
Ti sono stati tagliati i links...
Sistemato! ;-)

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mar, 14 mar 2023 23:42
da spock
joseterra ha scritto:
mar, 14 mar 2023 22:15
Rispondo come ho scritto in altro post:

forse, hai dato consenso a qualche sito per le notifiche su safari. Controlla:
https://support.apple.com/it-it/guide/s ... i40734/mac

quasi certamente (direi sicuramente) è un pop up fasullo di mcafee, leggi quest'articolo:
https://www.mcafee.com/support/?locale= ... ticle-view
Già fatto ma era poco utile perchè su Mojave le cose sembrano diverse.
Avevo escluso fosse notifica da safari dato che il messaggio compare anche con Safari spento. Ho seguito allora l'altra via ma ...

Sul Mac, scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Notifiche nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Vai su “Notifiche app” sulla destra, fai clic sul sito web, quindi disattiva “Consenti notifiche”.
Il sito web rimane nell'elenco nelle impostazioni Notifiche. Se desideri rimuoverlo dall'elenco, nega i permessi del sito web per inviare notifiche nelle impostazioni di Safari. Consulta Modificare le impostazioni “Siti web”.


... su mojave (a parte che non c'è impostazioni sistema ma "preferenze di sistema") una volta arrivato al NOTIFICHE manca in toto l'opzione "consenti notifiche" come da suggerimento sopra


Immagine

Altra cosa che mi sfugge è dove trovare su safari un "controllo notifiche". Da quanto ho capito puoi farlo solo quando sei su una pagina web. Solo allora compare su Safari/impostazioni per il sito web

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mar, 14 mar 2023 23:57
da spock
Ho provato allora a disattivare l'opzione "mostra centro notifiche" di alcune delle applicazioni più recenti presenti nel pannello sopra e vedo se individuo la causa.

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mer, 15 mar 2023 00:39
da J.T.Kirk
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... /mac/10.14

https://support.apple.com/it-it/guide/s ... /mac/10.14
Modificare le preferenze delle notifiche:
Nell'app Safari sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Interrompere la ricezione di notifiche da un sito web: scegli Safari > Preferenze, fai clic su Siti web, quindi fai clic su Notifiche. Trova il sito web nell’elenco, quindi seleziona “Rifiuta”.
Modificare come appaiono le notifiche di un sito web: scegli il menu Apple > Preferenze di Sistema, fai clic su Notifiche, seleziona il sito web a sinistra, quindi modifica lo stile dell'avviso della notifica e le altre impostazioni sulla destra.
Interrompere le richieste di permesso per inviare notifiche in Safari: scegli Safari > Preferenze, fai clic su Siti web, quindi fai clic su Notifiche. Deseleziona “Consenti ai siti web di chiedere il permesso per inviare notifiche push”.
D'ora in avanti, quando visiti un sito web che può inviare notifiche, non ti verrà chiesto se desideri consentire le notifiche da parte del sito web.

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mer, 15 mar 2023 11:55
da spock
J.T.Kirk ha scritto:
mer, 15 mar 2023 00:39
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... /mac/10.14

https://support.apple.com/it-it/guide/s ... /mac/10.14
Modificare le preferenze delle notifiche:
Nell'app Safari sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Interrompere la ricezione di notifiche da un sito web: scegli Safari > Preferenze, fai clic su Siti web, quindi fai clic su Notifiche. Trova il sito web nell’elenco, quindi seleziona “Rifiuta”.
Modificare come appaiono le notifiche di un sito web: scegli il menu Apple > Preferenze di Sistema, fai clic su Notifiche, seleziona il sito web a sinistra, quindi modifica lo stile dell'avviso della notifica e le altre impostazioni sulla destra.
Interrompere le richieste di permesso per inviare notifiche in Safari: scegli Safari > Preferenze, fai clic su Siti web, quindi fai clic su Notifiche. Deseleziona “Consenti ai siti web di chiedere il permesso per inviare notifiche push”.
D'ora in avanti, quando visiti un sito web che può inviare notifiche, non ti verrà chiesto se desideri consentire le notifiche da parte del sito web.

Ci deve essere qualcosa che mi sto perdendo perché (come scritto prima) non posso seguire questa procedura in quanto quando apro la finestra base tale opzione non è selezionabile. Solo quando apro una pagina web l'opzione compare ma (ovviamente) si riferisce solo a quella pagina e non a "permetti notifiche" data a chissà quale pagina visitata nelle ultime 48h

Pagina base
Immagine

Pagina imaccanici
Immagine


Dove sbaglio? :?

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mer, 15 mar 2023 12:06
da J.T.Kirk
Nell'app Safari sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Interrompere la ricezione di notifiche da un sito web: scegli
Safari > Preferenze, fai clic su Siti web,
quindi fai clic su Notifiche.
Trova il sito web nell’elenco,
quindi seleziona “Rifiuta”.

Non hai una situazione come questa?

Immagine


Se non vuoi che per sbaglio autorizzi l'invio di notifiche dai siti che visiti, nega il consenso a chiederne il permesso:

Interrompere le richieste di permesso per inviare notifiche in Safari: scegli Safari > Preferenze, fai clic su Siti web, quindi fai clic su Notifiche.
Deseleziona “Consenti ai siti web di chiedere il permesso per inviare notifiche push”.
D'ora in avanti, quando visiti un sito web che può inviare notifiche, non ti verrà chiesto se desideri consentire le notifiche da parte dei siti web.

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mer, 15 mar 2023 13:17
da spock
J.T.Kirk ha scritto:
mer, 15 mar 2023 12:06
Nell'app Safari sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Interrompere la ricezione di notifiche da un sito web: scegli
Safari > Preferenze, fai clic su Siti web,
quindi fai clic su Notifiche.
Trova il sito web nell’elenco,
quindi seleziona “Rifiuta”.

Non hai una situazione come questa?

Immagine


Se non vuoi che per sbaglio autorizzi l'invio di notifiche dai siti che visiti, nega il consenso a chiederne il permesso:

Interrompere le richieste di permesso per inviare notifiche in Safari: scegli Safari > Preferenze, fai clic su Siti web, quindi fai clic su Notifiche.
Deseleziona “Consenti ai siti web di chiedere il permesso per inviare notifiche push”.
D'ora in avanti, quando visiti un sito web che può inviare notifiche, non ti verrà chiesto se desideri consentire le notifiche da parte dei siti web.
Adesso si. Grazie :thumbleft:
Nella mia immensa dabbenaggine vedevo solo "impostazioni per il sito web" e non la finestrella/sito web/notifiche/

Ora disattivo tutte quelle non legate a google e vedo se il problema scompare. La prima casella in alto è sospetta nel senso che è "vuota" e associata a "consenti".
Curioso quanti siti rientrino sotto "questi siti web hanno chiesto il permesso di mostrare avvisi..." . Di queste il 99% è già taggato come rifiuta

Dopo la pulizia.
Immagine
Se ora mi compare altro devo capire se è Chrome il problema

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: mer, 15 mar 2023 23:16
da spock
Anche con solo queste 3 autorizzazioni (più o meno le stesse che su chrome) hanno continuato a comparire.

Quindi ho tolto il consenso ad ogni notifica sui due browser. Per ora il problema sembra risolto

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: dom, 10 mar 2024 06:21
da flaviomassari
Buongiorno,
nel mio caso (MBPRO M", Ventura) ho trovato il responsabile e la sua disattivazione ha interrotto il problema. Ora mi piacerebbe cancellarlo dal disco ma non so come trovarlo....
Screenshot 2024-03-10 alle 05.51.26.png
Screenshot 2024-03-10 alle 05.51.26.png (186.31 KiB) Visto 830 volte
disattivando "ask you" fine dei falsi banner

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: dom, 10 mar 2024 19:41
da Alberto.G
Ciao flaviomassari, vedo che ti sei oggi iscritto per cui il mio saluto di Benvenuto per il tuo ingresso!
flaviomassari ha scritto:
dom, 10 mar 2024 06:21
Buongiorno,
nel mio caso (MBPRO M", Ventura) ho trovato il responsabile e la sua disattivazione ha interrotto il problema. Ora mi piacerebbe cancellarlo dal disco ma non so come trovarlo....

disattivando "ask you" fine dei falsi banner
In rete sono presenti parecchi link che dicono come si fa ad eliminare “ask you" dal Mac.
Molti di questi però inducono a scaricare (gratis o a pagamento) un software specifico che esegue in automatico, ed anche in modo facile per l’utente, la rimozione di “ask you”.

Consiglio immediato: stare alla larga da questi link che promettono offerte o promozioni gratis di software specifici per tale rimozione.

In compenso però esiste anche il link da
https://discussions.apple.com/thread/25 ... ortBy=best

che spiega come rimuovere “Ask you” dal Mac; questo è il link giusto da fare affidamento!

E questa è la traduzione per facilitare la lettura
https://discussions-apple-com.translate ... x_tr_hl=it

Altra cosa importante è verificare il contenuto di tutto il disco di sistema per una analisi più approfondita del Mac.
Ho preparato a questo scopo un Tutorial che ti consiglio di leggere e di seguire attentamente le istruzioni per postare il report Profile, vedi link
viewtopic.php?f=33&t=52394

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: ven, 15 mar 2024 06:34
da fragrua
flaviomassari ha scritto:
dom, 10 mar 2024 06:21
disattivando "ask you" fine dei falsi banner
Ci sei riuscito?

Re: Alla ricerca della causa notifica "virus"

Inviato: ven, 15 mar 2024 10:22
da amoeba
spock ha scritto:
mer, 15 mar 2023 13:17
Ora disattivo tutte quelle non legate a google e vedo se il problema scompare. La prima casella in alto è sospetta nel senso che è "vuota" e associata a "consenti".

Dopo la pulizia.
Immagine
Se ora mi compare altro devo capire se è Chrome il problema
Eh no! Hai ancora l'applicazione "vuota". Selezionala e uccidila ("Rimuovi").
84f0d519-2577-48be-a64c-ecdcaa71766e.png
84f0d519-2577-48be-a64c-ecdcaa71766e.png (462.13 KiB) Visto 719 volte