Duplicare Mojave su SSD esterno

macOS Mojave (versione 10.14) è la quindicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple .
Include subforum per le versioni precedenti di macOS e OS X.

Moderatore: ModiMaccanici

doremi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 05 mag 2020 17:47
Messaggi: 36

Top

Ho un iMac late 2012 con Mojave e a parte il boot (1' 15") lo trovo lento anche nell'apertura dei vari programmi. Mi chiedevo se era possibile installare una copia di Mojave su SSD esterno e utilizzarlo come disco di partenza. A questo punto devo reintallare tutti i software su SSD esterno o posso continuare a tenerli sul disco interno? Inoltre, posso continuare a usare i plugin audio che si trovano su disco interno o devo necessariamente reintallarli sul SSD esterno? Grazie.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

Puoi fare un clone del tuo disco interno su un SSD esterno (che deve essere capiente almeno quanto o più di quello interno) con il programma CarbonCopyCloner. Scaricalo dal sito del produttore, non da altri siti così da essere sicuro di non installare anche cose non richieste e potenzialmente malevoli, ed avrai un periodo di prova gratuito (credo un mese).

Fatto questo avvierai dal SSD e nelle preferenze di macOS setterai quello come disco di avvio di default.

A questo punto avrai il tuo sistema uguale identico a prima (con tutti i programmi gli add-on eccetera) solo 10x più veloce e quando sarai sicuro che funziona tutto a dovere potrai anche inizializzare il disco interno per adibirlo ad altro.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

doremi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 05 mag 2020 17:47
Messaggi: 36

Top

Purtroppo l' SSD è solo di 256Gb mentre il disco interno è da 1Tb. Io pensavo solo di metterci sopra il SO e Logic Pro X che è il programma che utilizzo di più.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

doremi ha scritto:
mer, 19 ago 2020 12:54
Purtroppo l' SSD è solo di 256Gb mentre il disco interno è da 1Tb. Io pensavo solo di metterci sopra il SO e Logic Pro X che è il programma che utilizzo di più.
Io farei così:
Samsung SSD Interno da 1 TB + AUKEY Case Esterno per Disco Rigido 2.5" USB 3.0 (totale 114 €)
https://www.amazon.it/Samsung-MZ-76Q1T0 ... B07KSHCG3R
https://www.amazon.it/AUKEY-Esterno-Com ... B00MN7P5NU
(Ci sono già diversi thread sul forum con indicate soluzioni simile a questa. Sinceramente io ho linkato i primi risultati che mi sono comparsi da una ricerca; se qualcuno vuole dare consigli più "mirati" è ovviamente il benvenuto :) )

Probabilmente si può in qualche modo implementare anche la soluzione cha hai in mente tu, ma tieni presente che non sfrutteresti al 100% la velocità del SSD tenendo ancora alcuni programmi e dati su HD rotazionale. Inoltre l'implementazione del sistema mantenendo tutti i tuoi programmi, preferenze, maturità eccetera dividendolo su SSD per il boot e su HD per dati e programmi potrebbe comunque richiedere tempo e lavoro.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums


Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Io l'ho fatto qualche mese fa: SSD Crucial (1TB) in box esterno ed il disco esterno interno trasformato in disco dati.
Tutti i dettagli qui:
viewtopic.php?f=8&t=47508&p=524058#p524058

dove alla fine scrivo:
Paolofast ha scritto:
mer, 15 lug 2020 18:23
Io sto usando un SSD esterno "con viva e vibrante soddisfazione", al punto che anche un mio amico, dopo averlo visto in azione, ha fatto lo stesso.
Ed anche lui non ha avuto problemi.
Ultima modifica di Paolofast il mer, 19 ago 2020 18:15, modificato 1 volta in totale.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63056
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Paolofast ha scritto:
mer, 19 ago 2020 16:12
Io l'ho fatto qualche mese fa: SSD Crucial (1TB) in box esterno ed il disco esterno trasformato in disco dati.
E interno?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

fragrua ha scritto:
mer, 19 ago 2020 17:09
Paolofast ha scritto:
mer, 19 ago 2020 16:12
Io l'ho fatto qualche mese fa: SSD Crucial (1TB) in box esterno ed il disco esterno trasformato in disco dati.
E interno?
Corretto, grazie.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “macOS Mojave 10.14”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite