Finder minimalista

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ho il finder di un macbook pro 2011 con appena installato High sierra, da Sierra, molto minimalista... non mi permette di mettere barra laterale. In Sierra erà già cosi.

Pensavo di cancellare file preferenza finder..

Libreria utente > preferenze > com.apple.finder.plist in High Sierra? non ricordo se percorso esatto è questo.

Non ho pensato a Onyx...

Per il proprietario non è un problema, probabilmente non userebbe le scorciatoie della barra laterale, ma non mi piace lasciarlo cosi.

Immagine
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Il percorso è quello ma non riesci a vederlo?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Forse dico una sciocchezza, ma non ho voglia di controllare :D

... Ma non è che se si tolgono tutte le spunte in "Mostra questi elementi" dalle preferenze del Finder/Barra laterale si ha la situazione mostrata da te dove la barra laterale non è attivabile? Hai provato ad aprire le preferenze del Finder? Ci sono elementi con la spunta?

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 17 dic 2021 20:04
Il percorso è quello ma non riesci a vederlo?
Non ci ho dedicato ancora tempo, se non 30 secondi, cliente di fretta, il suo interesse era installare high sierra per una tavoletta Wacom che richiede 10.13 almeno.
Ieri gli ho messo in download high sierra, oggi fatta partire installazione, gli ho detto di richiamarmi appena finita installazione.
Sentito, installata Wacom, non sapeva neppure che modello era... e io... sulla scatola.. vicino codice a barre... poi doveva uscire.
Lo sento domani, ho già visto che non è in grado di configurla nei pochi minuti che aveva.
Domani vedo anche il finder ora che ho tua conferma di percorso.
Jethro ha scritto:
ven, 17 dic 2021 20:19
Ma non è che se si tolgono tutte le spunte in "Mostra questi elementi" dalle preferenze del Finder/Barra laterale si ha la situazione mostrata da te dove la barra laterale non è attivabile? Hai provato ad aprire le preferenze del Finder? Ci sono elementi con la spunta?
provato a togliere mie spunte... no... rimane la barra laterale.
Ho provato a togliere tutte le visualizzazioni sul mio finder da vista, ad un certo punto avevo anche io in grigio "mostra barra laterale" !!
Non so come ma smanettando è tornata in neretto... quindi c'è operazione da fare per riportarla in vita.. riprovato a farla sparire ma non ci sono più riuscito :D
Cosi imparo a fare tutto di velocità...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Kundalini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 05 lug 2013 20:33
Messaggi: 867

Top

paolinoweb-due- ha scritto:
ven, 17 dic 2021 20:45

Ho provato a togliere tutte le visualizzazioni sul mio finder da vista, ad un certo punto avevo anche io in grigio "mostra barra laterale" !!
Non so come ma smanettando è tornata in neretto... quindi c'è operazione da fare per riportarla in vita.. riprovato a farla sparire ma non ci sono più riuscito :D
Cosi imparo a fare tutto di velocità...
Immagine

Immagine
Se funziona, non aggiustarlo.


MBP 13" late 2010 macOS 10.13.6 High Sierra
HD originale deceduto, sostituito con SSD Samsung EVO 850 da 250 GB
Motherboard riparata, aprile 2016
Upgrade RAM a 8 GB, gennaio 2018

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Kundalini ha scritto:
ven, 17 dic 2021 23:05
...
Bummm!! Colpito ed affondato.
Bravo Kundalini :)

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Il buon vecchio Aiuto mac...

Bravo Kundalini.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Kundalini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 05 lug 2013 20:33
Messaggi: 867

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 17 dic 2021 23:24
Il buon vecchio Aiuto mac...

Da molti sottovalutato. Ricordavo di aver smanettato anni fa per modificare il Finder nel suo aspetto per poi portarlo a quello che ho scelto come definitivo a tutt'oggi; solo che stasera non mi ricordavo più come avevo fatto :D
Dopo qualche secondo, fissando la barra del menù mi son detto "Aiutooo".
Se funziona, non aggiustarlo.


MBP 13" late 2010 macOS 10.13.6 High Sierra
HD originale deceduto, sostituito con SSD Samsung EVO 850 da 250 GB
Motherboard riparata, aprile 2016
Upgrade RAM a 8 GB, gennaio 2018

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Kundalini ha scritto:
ven, 17 dic 2021 23:35
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 17 dic 2021 23:24
Il buon vecchio Aiuto mac...

Da molti sottovalutato. Ricordavo di aver smanettato anni fa per modificare il Finder nel suo aspetto per poi portarlo a quello che ho scelto come definitivo a tutt'oggi; solo che stasera non mi ricordavo più come avevo fatto :D
Dopo qualche secondo, fissando la barra del menù mi son detto "Aiutooo".
Fantasico, grandissimo. ecco cosa avevo fatto casualmente senza capire. grazie :)
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti