Pagina 3 di 3

Re: Infinite difficoltà con iMac 27 mid 2011

Inviato: gio, 11 apr 2024 06:17
da Lanfra
Allucinante questa mania della sicurezza che sugli OS più recenti (se Catalina si può dire recente) la fa da padrona.... Ieri ho perso mezza giornata perchè una volta creata una traccia per registrare la voce, il segnale del microfono non arrivava alla DAW.... Lo scrivo qui se qualcuno ha lo stesso problema e non vuole perdere il tempo che ho perso io... Si va sulla mela e si entra in Preferenze di sistema, si seleziona Sicurezza e Privacy e si "libera" la DAW mettendo il segno di spunta su "Microfono" e l'icona della DAW...... Dopo mezza giornata ad impazzire ho trovato per caso un video (ovviamente in inglese)..... Allucinante.....

Re: Infinite difficoltà con iMac 27 mid 2011

Inviato: sab, 13 apr 2024 08:00
da Kernel Panic
Lanfra ha scritto:
gio, 21 mar 2024 13:51
Hai ragione... ma mancano le finanze.... e poi (vi verranno i brividi) ci sono altri metodi ....
Che patch hai usato per quell'installazione?
Quel portatile effettivamente non potrebbe farcela a supportare Catalina .....

Lanfra ha scritto:
ven, 29 mar 2024 16:46
Ho per caso letto un post qui che definiva "Catalina disastroso"....
Ricordo vagamente quell’intervento, Catalina da allora è ovviamente maturato e migliorato enormemente, e poi se non ricordo male quell’utente non aveva già da prima le idee molto chiare.

Io ho un iMac late 2013 fermo a Catalina (oltre non può andare) con 32 GB di RAM e una unità interna SSD originale Apple che funziona ancora come fosse nuovo.

Di recente grazie al continuo e felice sviluppo di OpenCore Legacy Patcher ho preso il coraggio a due mani e vi ho installato macOS 12.7.4 (Monterey) e la macchina, malgrado l’età, non ha (finora :headbang: ) fatto una piega.