Pagina 2 di 4

Re: Mac Lento

Inviato: mer, 19 ott 2022 10:23
da fragrua
briciola ha scritto:
mer, 19 ott 2022 10:00
In realtà non so se ho un disco Fusion Drive ma non credo (ho acquistato il Mac nel 2019 così come venduto senza apportare modifiche). Da dove lo vedo?
Direi di optare per la sostituzione con un ssd ma nel qual caso dovrei farlo fare ad un centro assistenza. Da sola non ci provo nemmeno.
Non hai il Fusion Drive, ma un lentissimo HD rotazionale da 2,5". Se ci dici la provincia consigliarti a chi portarlo.

Re: Mac Lento

Inviato: mer, 19 ott 2022 10:29
da briciola
Prato

Re: Mac Lento

Inviato: mer, 19 ott 2022 13:06
da Alberto.G
fragrua ha scritto:
mer, 19 ott 2022 10:23
briciola ha scritto:
mer, 19 ott 2022 10:00
In realtà non so se ho un disco Fusion Drive ma non credo (ho acquistato il Mac nel 2019 così come venduto senza apportare modifiche). Da dove lo vedo?
Direi di optare per la sostituzione con un ssd ma nel qual caso dovrei farlo fare ad un centro assistenza. Da sola non ci provo nemmeno.
Non hai il Fusion Drive, ma u lentissimo HD rotazionale da 2,5". Se ci dici la provincia consigliarti a chi portarlo.
Non è detto; Mactracker dice questo

Schermata 2022-10-19 alle 12.51.57.png
Schermata 2022-10-19 alle 12.51.57.png (250.59 KiB) Visto 997 volte

In ogni caso, briciola, dai questo comando a Terminale

Codice: Seleziona tutto

diskutil list
per vedere come è realmente composto il tuo iMac.

Re: Mac Lento

Inviato: mer, 19 ott 2022 14:50
da fragrua
Alberto.G ha scritto:
mer, 19 ott 2022 13:06
fragrua ha scritto:
mer, 19 ott 2022 10:23
briciola ha scritto:
mer, 19 ott 2022 10:00
In realtà non so se ho un disco Fusion Drive ma non credo (ho acquistato il Mac nel 2019 così come venduto senza apportare modifiche). Da dove lo vedo?
Direi di optare per la sostituzione con un ssd ma nel qual caso dovrei farlo fare ad un centro assistenza. Da sola non ci provo nemmeno.
Non hai il Fusion Drive, ma u lentissimo HD rotazionale da 2,5". Se ci dici la provincia consigliarti a chi portarlo.
Non è detto; Mactracker dice questo…
Lo so bene, ma avevo visto la schermata inequivocabile:
Immagine

Comunque a Prato non saprei, ma di sicuro ci sono negozi "alternativi" di informatica con il laboratorio. Alla fine anche un tecnico cinese va benissimo.

Re: Mac Lento

Inviato: gio, 20 ott 2022 11:05
da J.T.Kirk
briciola ha scritto:
mer, 19 ott 2022 10:00
Direi di optare per la sostituzione con un ssd ma nel qual caso dovrei farlo fare ad un centro assistenza. Da sola non ci provo nemmeno.
Dato che hai "solo" il disco SATA, nel tuo Mac non è presente la connessione PCIe per il disco SSD NVMe e puoi solo sostituire il disco tradizionale/rotazionale con un disco SSD (SATA).
Però, dato che hai la USB 3.1 Generation 2 (up to 10 Gbps) nelle USB-C, puoi usare un box esterno per tale formato e avere la stessa velocità che avresti mettendo il disco SSD/SATA internamente.

-Se guardi in
/informazioni su questo Mac/Resoconto di sistema/Archiviazione
vedrai i dischi/volumi collegati (interni ed esterni)

in /informazioni su questo Mac/Resoconto di sistema/SATA/SATA Express
vedrai il tuo disco interno e a che velocità si collega:
dato che il tuo disco è a 5400rpm non sfrutta tutta la velocità data dal collegamento SATA ma ne viene usata solo metà, 3 Gigabit.

-Con un disco SSD/SATA arriverai al massimo possibile per il collegamento SATA di 6 Gigabit
-Con un disco SSD/SATA in un box esterno su USB-3 arriverai a 5 Gigabit
ma
-Con un disco SSD/SATA in un box esterno su USB 3.1 Generation 2 USB-C avrai la stessa velocità di 6 Gigabit che avresti se il disco fosse messo internamente.
-Potresti anche collegare un disco nvme esternamente e arrivare fino a 10 Gbps (Gigabit/s) ma quella tipologia di dischi scada molto e poi diminuiscono le prestazioni per non rovinarsi.


Quindi, se non ti disturba avere un disco esterno sempre collegato nella presa USB-C, puoi usare un disco esterno come disco d'avvio e risparmiarti il disturbo/spesa di metterlo internamente.
Ti serve solo un box SATA USB-C con UASP:

https://www.amazon.it/UGREEN-Esterno-Cu ... 07Y825V4N/
https://www.amazon.it/UGREEN-Esterno-Cu ... 0851B6TCC/

https://www.amazon.it/gp/product/B078211KBB/
Il disco da 1 TB è da tempo a circa 87 Euro, solitamente nel periodo natalizio o black friday ci sono offerte con ulteriore sconto.

Re: Mac Lento

Inviato: sab, 29 ott 2022 10:34
da briciola
Ok, grazie mille.
Sto ancora valutando se mettere un disco interno o esterno ma forse opterò per quest'ultimo per evitare di portare il mac in assistenza.

Re: Mac Lento

Inviato: sab, 29 ott 2022 11:15
da briciola
J.T.Kirk ha scritto:
gio, 20 ott 2022 11:05

Quindi, se non ti disturba avere un disco esterno sempre collegato nella presa USB-C, puoi usare un disco esterno come disco d'avvio e risparmiarti il disturbo/spesa di metterlo internamente.
Ti serve solo un box SATA USB-C con UASP:

https://www.amazon.it/UGREEN-Esterno-Cu ... 07Y825V4N/
https://www.amazon.it/UGREEN-Esterno-Cu ... 0851B6TCC/

https://www.amazon.it/gp/product/B078211KBB/
Il disco da 1 TB è da tempo a circa 87 Euro, solitamente nel periodo natalizio o black friday ci sono offerte con ulteriore sconto.
Due chiarimenti.
Che differenza c'è tra i due case che hai indicato?
Il disco del link è indicato come interno ma va bene se inserito in uno dei due case?

Re: Mac Lento

Inviato: sab, 29 ott 2022 14:01
da J.T.Kirk
Uno è tutto in plastica mentre l'altro ha la parte sopra in metallo. I SATA non scaldano e il box puoi anche prenderlo di plastica (al massimo lo lasci aperto.
Cerca su amazon, ce ne sono anche altri.

Il disco va bene dovunque ci sia un collegamento SATA, quindi anche nei box esterni SATA.

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 09:37
da briciola
Scusate la domanda forse stupida...su un disco esterno (eviterei di portare il mac da qualcuno), usato come avvio, posso installare qualsiasi programma? Lo chiedo perché devo acquistare photoshop e Lightroom classic anche se so che sono consigliati 16gb di RAM se pur necessari 8.

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 10:30
da quadret
briciola ha scritto:
lun, 06 mar 2023 09:37
Scusate la domanda forse stupida...su un disco esterno (eviterei di portare il mac da qualcuno), usato come avvio, posso installare qualsiasi programma? Lo chiedo perché devo acquistare photoshop e Lightroom classic anche se so che sono consigliati 16gb di RAM se pur necessari 8.
si eviti di portare il mac da qualcuno,
puoi installare tutto quello che vuoi,
Purtroppo il problema più grave è la ram 8gb sono pochissimi, il mio consiglio è di pensare ad un altro acquisto con minimo 16gb di ram.

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 10:52
da briciola
Ok grazie.

Al momento non posso permettermi di sostenere la spesa anche se si tratta di un mac mini 1. Ho guardato i prezzi. Ci posso pensare per un prossimo futuro.
Comunque, quando sarà, posso usare come monitor quello del mio attuale iMac con il mac mini 1?

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 11:36
da J.T.Kirk

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 12:03
da briciola
Sto guardando l'usato da privati, ma per quanto riguarda il mac mini 1 vanno bene anche prodotti datati, tipo del 2012 potenziati a 16gb e SSD da 500 gb?

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 12:11
da J.T.Kirk
Da usare come monitor per il Mini?

Re: Mac Lento

Inviato: lun, 06 mar 2023 12:18
da briciola
No, ho trovato un mac mini del 2012 con le caratteristiche che ho indicato.
Come monitor il mio attuale iMac