problema avvio iMac

Tutto quello che riguarda OS X El Capitan 10.11, il Sistema Operativo Apple dal nome più originale.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

A me puzza di cavo SATA difettoso... :?
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Mitto
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 04 ott 2015 11:34
Messaggi: 19

Top

Bhe se fosse così ogni tanto mi doveva far loggare, mentre sono riuscito ad entrare solo dopo aver reinstallato..vado per loggica, non voglio contraddirti anche perche sono inesperto in materia ;)

Francesco_PG
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 04 ott 2015 19:54
Messaggi: 1

Top

Buonasera, ho esattamente lo stesso problema, dopo aver installato El Capitan tutto ok fino alla successiva accensione.
Acceso e schermo fermo sulla mela e barra ferma, ho reinstallato e apparentemente tutto ripartito poi riavvio e di nuovo tutto bloccato!

buddablu
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2015 16:05
Messaggi: 1

Top

Stesso problema. Dopo l'installazione come aggiornamento di Yosemite arriva il login di El Capitain poi entro nel sistema, riavvio e blocco con mela e barra sotto vuota che non va avanti. Sono stato all'apple store me lo hanno controllato e tutto era a posto, dicendomi di reinstallare una copia di El Capitain. Vado a casa installo di nuovo il sistema e di nuovo login. Così ho pensato di lanciare tutti gli script di manutenzione, controllo disco, ricostruzioni database di avvio, ecc.. Riavvio e di nuovo stesso problema. Non so più cosa fare ma vedo che è un mal comune e questo mi consola..
L'unica cosa che mi viene in mente è backup poi installazione da zero, e ripristino selettivo dei file da time machine o se è possibile fare un downgrade a Yosemite (qualcuno sa come si fa????)
Per la cronaca utilizzo un macbook mid 2009 con disco ibrido.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

buddablu ha scritto: ..... L'unica cosa che mi viene in mente è backup poi installazione da zero, e ripristino selettivo dei file da time machine.
Infatti, El Capitan è stato rilasciato da troppo poco tempo per avere le idee chiare ma credo che in casi come questi una installazione da zero potrebbe essere risolutiva (almeno si spera).

Mitto
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 04 ott 2015 11:34
Messaggi: 19

Top

Sono stato 1h al telefono con apple care, per fortuna ho conosciuto un ragazzo gentilissimo.
Da da Mac acceso mi ha fatto controllare quali applicazioni si aprivano a login ma l'elenco era vuoto, mi ha fatto controllare nelle preferenze di sistema-privacy-firewall se era disattivato e lo era, poi dalle info Del mio utente mi ha fatto controllare se i permessi per la condivisione erano attivi, e lo erano; ho cliccato sulla rotellina e ho cliccato su "dare le applicazioni agli elementi inclusi".ma poi riavviando mi si è ripresentato lo stesso problema. Da una volta riavviato mi ha fatto provare a fare un riavvio forzato (riavvico con maiuscolo premuto)ma non è andata a buon fine, mi ha fatto provare a entrare in recovery e a selezionare il disco di avvio ma anche questo non è servito. L'ultimo tentativo è quello di fare un backup, che io non ho mai fatto, entrare in recovery formattare il Mac reinstallare OS X, provare a vedere se è tutto funzionante e se si,una volta entrato nella scrivania aprire assistente migrazione e da li riversare tutto i file a quel punto dovrebbe funzionare tutto.
adesso provo e vi faccio sapere
ciao
Scusare per eventuali errori/ripetizioni ma ho scritto tutto da siri

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Quanta RAM hai/avete? (El Capitan é troppo recente per certe macchine. Ho ancora Mavericks apposta).

Mitto
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 04 ott 2015 11:34
Messaggi: 19

Top

4 gb, nei requisiti dovrebbe essere 2 gb

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Ok, ma controlla la "pressione della memoria" in Monitoraggio Attività-Memoria. Il grafico verde dev'esser molto poco, altrimenti all'atto pratico ci vuole più RAM, al di là di quel che scrivono.

cav56
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2015 09:04
Messaggi: 9

Top

Capitato anche a me la stessa cosa c'è un conflitto di qualche softweare all'avvio.
Installato il tutto facendo una instalazione pulita e riportando i file manualmente in precedenza salvati su time machine,e i softweare li ho reinstallati ex novo.
Capisco che la procedura è lunga ma ora funziona alla perfezione e El Capitan gira che è una meraviglia su di un disco Pulito.

Altrimenti prova ad riavviare tenendo premuto all'avvio finchè non compare la Mela il tasto "shift"dovresti entrare in modalità provvisoria e vedere se riesci a fare qualche cosa ma la soluzione migliore e RANZARE :D :D :D il sistema.

Ciao
Virginio

Mitto
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 04 ott 2015 11:34
Messaggi: 19

Top

Ebbene eccomi qui un'altra volta scrivere, ho formattato il Mac e reinstallato da pulito il sistema operativo come da vostro consiglio E consiglio di Apple supporto e dopo essere entrato fatto varie prove di riavviare il computer tutto normale. Una volta riacceso sono andato su assistente migrazione e ho reimportato tutti quanti i miei file tramite il backup di Time Machine e dopo il procedimento di Time Machine riavviando il Mac ho avuto lo stesso problema che ho riscontrato dopo l'aggiornamento al nuovo sistema operativo. Ora mi ritrovo un'altra volta formattare tutto il computer per reinstallare operativo da pulito e reimportare tutti quanti file manualmente. Mi chiedo come Apple si sia permessa a far uscire un sistema operativo con questi problemi di fondo, che dovevano essere risolti tramite le beta pubbliche e quelle riservate agli sviluppatori.
Lunedì andrò all'Apple Store più vicino a me per ricevere assistenza dal vivo E per fargli fare tutti quanti loro test di diagnostica. Spero di risolvere perché è più di una settimana che solo con il computer fermo e questo è inconcepibile

cicciopasticcio
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: gio, 24 set 2009 12:26
Messaggi: 1196
Località: Terre celtiche

Top

Mitto ha scritto:ho formattato il Mac e reinstallato da pulito il sistema operativo come da vostro consiglio E consiglio di Apple supporto e dopo essere entrato fatto varie prove di riavviare il computer tutto normale.
Ma come hai fatto a completare l'installazione? I casi sono due: o crei un nuovo utente, o recuperi da Time Machine i tuoi utenti precedenti. Quale delle due hai seguito?

Ti segnalo che dovresti recuperare da Time Machine UNICAMENTE I DATI E LE PREFERENZE UTENTI. Non le Applicazioni, non il sistema e le preferenze generali. Tu come hai fatto?
Mitto ha scritto:Mi chiedo come Apple si sia permessa a far uscire un sistema operativo con questi problemi di fondo, che dovevano essere risolti tramite le beta pubbliche e quelle riservate agli sviluppatori.
OS X El Capitan è perfetto.

Probabilmente hai della robaccia tra i tuoi files, la causa dei tuoi problemi è da cercare là.
L'altro ieri, Macintosh. Oggi, MacBook Air 13" i7 8/500. Domani, chissà!

Mitto
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 04 ott 2015 11:34
Messaggi: 19

Top

cicciopasticcio ha scritto:
Mitto ha scritto:ho formattato il Mac e reinstallato da pulito il sistema operativo come da vostro consiglio E consiglio di Apple supporto e dopo essere entrato fatto varie prove di riavviare il computer tutto normale.
Ma come hai fatto a completare l'installazione? I casi sono due: o crei un nuovo utente, o recuperi da Time Machine i tuoi utenti precedenti. Quale delle due hai seguito?

Ti segnalo che dovresti recuperare da Time Machine UNICAMENTE I DATI E LE PREFERENZE UTENTI. Non le Applicazioni, non il sistema e le preferenze generali. Tu come hai fatto?
Mitto ha scritto:Mi chiedo come Apple si sia permessa a far uscire un sistema operativo con questi problemi di fondo, che dovevano essere risolti tramite le beta pubbliche e quelle riservate agli sviluppatori.
OS X El Capitan è perfetto.

Probabilmente hai della robaccia tra i tuoi files, la causa dei tuoi problemi è da cercare là.
Allora innanzitutto mi scuso per il mio sfogo ma è una settimana che installo e disinstallo il mio so...
Ho completato l'istallazione con un nuovo utente ho fatto varie prove di avvio e spegnimento come consigliato dal supporto Apple.
ho recuperato tutto quanto come da consiglio Apple supporto dal backup
sicuramente io ho della robaccia nei miei file anche vero che molti utenti hanno avuto il mio stesso problema all'aggiornamento di questo nuovo sistema operativo questo me l'ha confermato al telefono il signore del supporto Apple.
Ora sto reinstallando il so da pulito e ripristinerò dal backup le voci te da congigliate..
Grazie

cav56
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2015 09:04
Messaggi: 9

Top

Io ho recuperato manualmente i file che erano importanti e preinstallato tutti i miei programmi ex novo.
Se il problema risiede nei programmi riportando tutto da Time Machine ti riporti il problema.
Prova a fare come ho fatto io ora il mio gira che è una meraviglia !!!!!!!!!
Saluti

cicciopasticcio
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: gio, 24 set 2009 12:26
Messaggi: 1196
Località: Terre celtiche

Top

buddablu ha scritto:Stesso problema. Dopo l'installazione come aggiornamento di Yosemite arriva il login di El Capitain poi entro nel sistema, riavvio e blocco con mela e barra sotto vuota che non va avanti. Sono stato all'apple store me lo hanno controllato e tutto era a posto, dicendomi di reinstallare una copia di El Capitain. Vado a casa installo di nuovo il sistema e di nuovo login. Così ho pensato di lanciare tutti gli script di manutenzione, controllo disco, ricostruzioni database di avvio, ecc.. Riavvio e di nuovo stesso problema.
Questo è un problema noto, e la soluzione è facile: rimuovere le estensioni non firmate. Cioè "Obtained from: Not Signed" kext.

Visto che sei venuto una volta sola nel forum, se ti interessa, ti postiamo la soluzione. ma fatti vivo!
L'altro ieri, Macintosh. Oggi, MacBook Air 13" i7 8/500. Domani, chissà!

Rispondi

Torna a “OS X El Capitan 10.11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti