Installazione Yosemite da USB

Tutto quello che riguarda OS X Yosemite 10.10

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Peppucc10
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 26 ago 2014 00:28
Messaggi: 47

Top

Ciao a tutti ragazzi, ho messo l'installer di Yosemite sulla pendrive per darla ad un amico che ha una connessione Vodafone con 16gb al mese (non c'è ADSL dove sta lui) così da poterlo installare, ma leggo da tutte le parti che tramite USB si ha un'istallazione "pulita" a differenza mia che l'ho fatta "sopra" Mavericks quindi senza piallare nulla. Volevo sapere se è possibile fare altrettanto ma da USB o se magari era possibile creare una partizione così da poter scegliere in fase di installazione quella parte di hard disk e poi fare il passaggio dei dati dalla partizione Mavericks a quella Yosemite.. Help Me urgente!! Grazie in anticipo!! :cry:

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

Peppucc10 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, ho messo l'installer di Yosemite sulla pendrive per darla ad un amico che ha una connessione Vodafone con 16gb al mese (non c'è ADSL dove sta lui) così da poterlo installare, ma leggo da tutte le parti che tramite USB si ha un'istallazione "pulita" a differenza mia che l'ho fatta "sopra" Mavericks quindi senza piallare nulla. Volevo sapere se è possibile fare altrettanto ma da USB o se magari era possibile creare una partizione così da poter scegliere in fase di installazione quella parte di hard disk e poi fare il passaggio dei dati dalla partizione Mavericks a quella Yosemite.. Help Me urgente!! Grazie in anticipo!! :cry:

trasferire l'installer di Yosemite su una chiavetta non significa aver creato un disco avviabile per fare un'installazione pulita del Sistema

per quello serve creare la chiavetta utilizzando la procedura da Terminale oppure DiskMaker X

la seconda parte della domanda non la capisco proprio, o almeno non capisco a che serva tutto quel partizionare e trasferire, a meno che tu non voglia mantenere due Sistemi in dual boot !

se vuoi recuperare i dati o quan'altro da Mavericks, usa Time Machine per un Backup, e dopo l'installazione di Yosemite, recupera tutto ( tramite Time Machine ) o parzialmente ( tramite Assistente Migrazione ) quello che serve

Avatar utente
Peppucc10
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 26 ago 2014 00:28
Messaggi: 47

Top

La seconda parte della domanda era perché il mio amico non ha un hard disk esterno e quindi se faceva automaticamente l'installazione pulita lo faceva nella parte di hard disk vuota.. Cmqe quindi posso far installare da chiavetta USB Yosemite e non si cancella nulla?? Gli rimangono tutte le cose come le aveva prima?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63011
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Peppucc10 ha scritto:quindi posso far installare da chiavetta USB Yosemite e non si cancella nulla?? Gli rimangono tutte le cose come le aveva prima?
Certo, l'importante è non aprire Utility Disco per inizializzare.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Peppucc10
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 26 ago 2014 00:28
Messaggi: 47

Top

Io ho inserito l'installer su USB tramite l'applicazione "Yosemite USB", sicuri che posso far procedere all'installazione senza che nessun dato venga eliminato???

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

Peppucc10 ha scritto:Io ho inserito l'installer su USB tramite l'applicazione "Yosemite USB", sicuri che posso far procedere all'installazione senza che nessun dato venga eliminato???


se non inizializzi il Disco non puoi perdere nulla

comunque a che serve creare l'installer avviabile, quando basta trasferire il file di installazione che si scarica, sull'altro Mac

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63011
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Sicuro che il backup va sempre fatto. I dati non possono stare al sicuro su un solo HD. Mai.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

MrAdidas
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 19 ott 2014 18:05
Messaggi: 3

Top

Ciao Ragazzi, ne approfitto di questo topic.. Avevo dei dubbi sul fatto di installare Yosemite da usb.. dato che che il processo è più da professionisti di quanto avvenisse nelle versioni successive e non vorrei compromettere nulla del mio sistema.. Dal tonde un tempo la Apple era più easy.. il motivo per cui avevo lasciato il mondo Pc era che tutto era molto più chiaro, non bisognava frugare e non bisognava essere tutti programmatori, ma tutto funzionava per il meglio seguendo le istruzioni di casa Apple.

Allora mi chiedo: Esiste un modo per installare in maniera pulita Yosemite senza dover agire diversamente da come Apple richiede? ovvero, facendomi un bel backup up time machine, non potrei (dopo averlo installato) pulire completamente tutto re installando in qualche modo? Di fatto cosa rimane sotto?

amerasi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 21 giu 2011 14:03
Messaggi: 13

Top

Ciao a tutti. Anch'io approfitto del topic x un problema che magari qualche anima pia ha già risolto.

Volevo fare 1 pennetta con Yosemite da avvio (x averla sempre a dispo e metterla pure sulla partizione winzozz che non mi serve +, a vedere come gira, prima di fare il balzo in avanti...), ma non sono riuscita :oops: .
Ho letto in giro le varie procedure e provato (col terminale), ma proprio non riesco da snow leo :roll: .
Se ho ben capito, Diskmaker X non lo fa da snow e manco il terminale...
Sono io rimba o proprio non si riesce? :sad5: :sad5:

grazie dell'aiuto :D

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
amerasi ha scritto:Ciao a tutti. Anch'io approfitto del topic x un problema che magari qualche anima pia ha già risolto.

Volevo fare 1 pennetta con Yosemite da avvio (x averla sempre a dispo e metterla pure sulla partizione winzozz che non mi serve +, a vedere come gira, prima di fare il balzo in avanti...), ma non sono riuscita :oops: .
Ho letto in giro le varie procedure e provato (col terminale), ma proprio non riesco da snow leo :roll: .
Se ho ben capito, Diskmaker X non lo fa da snow e manco il terminale...
Sono io rimba o proprio non si riesce? :sad5: :sad5:

grazie dell'aiuto :D
Non è prevista la possibilità di creare una chiavetta d'avvio con sistemi antecedenti Lion.
Non accettano l'avvio da usb.
Però si può hackerare, ingannando il sistema.
Se sei un po' esperta e ti impegni ti darò le istruzioni.

Per quanto metterla sulla partizione windows, non puoi.
Devi disfare la partizione con Assistente BootCamp, recuperare lo spazio, creare una nuova partizione e installare lì.
Sempre che il tuo Mac abbia le caratteristiche per supportare Yosemite.

Descrivi il tuo Mac e versione di OS X.
Da prendere in Informazioni su questo Mac > Più informazioni, dal menù mela del Finder.
Per esempio:
iMac 27", metà 2010, 2,5 GHz Intel Core i5
OS X 10.9 (13A603)
Scrivili sul post, non inviare immagini.

amerasi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 21 giu 2011 14:03
Messaggi: 13

Top

grazie faxus, rapidissimo.

io esperta poco, ma volenterosa tanto. :blob:
ok x la storia della partizione bootcamp (peccato, pensavo potesse essere immediato), se no penso proprio che yosemite ci vada senza problemi sulla mia macchina. ma l'idea è di testare e vedere che succede (sto davvero bene con snow leo e non ho particolari necessità di nuvola o sincronizazz varie).
ingannare il sistema, senza conseguenze, non mi pone particolari problemi etici :angel12:
tutto quello che serve sapere sul mio mbp:

MacBookPro6,2, 15.4' mid2010
Intel Core i5
2,53 GHz
Mac OS X 10.6.8 (10K549)
4 Go RAM
500 GB HDD

grazz grazz :happy6:

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Facciamo così, che è più semplice.

Metti prima Yosemite.
Avrai non pochi problemi di lentezza, perché il tuo apparato è proprio il minimo per Yosemite.
Minimo che di meno non si può.
Se potessi procurarti Mavericks già sarebbe meglio.

Oppure aumenta un po' di ram.
Anche se l'ideale sarebbe sostituire il disco con un SSD.

Appena scaricato il nuovo OS X, non avviare subito l'installazione, ma zippa l'installer.
Conserverai la copia, poi la chiavetta la farai da Yosemite (Mavericks).
Sennò ti posterò le istruzioni (già sono sul Forum, comunque)

amerasi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 21 giu 2011 14:03
Messaggi: 13

Top

ariciao,

visto la lentezza di cui parli, meglio non installare yosemite sul mio mbp (niente disco nè ram nuovi x ora).
invece ho recuperato 1 macmini mid-2011, i5 2,5 MHz con yosemite già installato, quindi farò la chiavetta da lì e vedo il funzionamento. se no, si, avevo già scaricato il dmg, ora lo zippo.
grazie mille :D

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Il Mini andrà benissimo, si per il test che per la chiavetta.

In ogni caso vedi se con il Mini puoi scaricare Mavericks per l'altro Mac, dovresti trovarlo in Acquistate su App Store

amerasi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 21 giu 2011 14:03
Messaggi: 13

Top

allora,
io Mavericks me lo sono scaricato tutto (cioè, tutti i dmg in fila), ma sono 1 po' restia a installarlo, rispetto al mio snow, xchè all'epoca della sua uscita avevo letto cose da far drizzare i capelli in testa... e poi se è solo x avere + connettività (e meno rapidità della macchina) non penso mi sia utile... ma è vero che non sono ben informata su Mavericks, x cui cerco nel forum
graz graz :D

Rispondi

Torna a “OS X Yosemite 10.10”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti