Pagina 8 di 9

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: gio, 02 lug 2015 19:20
da Scialla
e io quello ho fatto!!! :D

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: gio, 02 lug 2015 21:23
da Marpar
Anch'io! :lol:

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: gio, 02 lug 2015 23:11
da fragrua
Gran bella notizia. :)

Brava Apple… Questo permette alle memorie SSD di OWC di sfruttare entrambe le tecnologie e unire i vantaggi del Trim a quelli del Garbage Collector.
;)

Inviato: gio, 02 lug 2015 23:14
da lillosos
Gran bella notizia! Attivo subito allora!

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: gio, 02 lug 2015 23:26
da fragrua
Non cambia la vita secondo me. ;)

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: ven, 10 lug 2015 11:31
da xerox
Ciao a tutti,

partecipo a questo thread per avere qualche delucidazione se possibile..
provo a fare un riepilogo dell'esperienza avuta (spero di non risultare troppo noioso).
Io ho un fusion drive "fai da te" creato ormai un paio di anni fa con il quale mi sono sempre trovato bene, in un iMac mid 2011. Per crearlo ho utilizzato un kingston v300 da 120 gb.

Ho sempre abilitato il trim utilizzando chamaleon ssd optimizer, senza grandi problemi nelle varie versioni di OSX installate.. Con Yosemite (o forse già con le ultime versioni di Mavericks, non ricordo), come sapete tutti, è stata introdotta la funzionalità del kext signing che andava disabilitata se si voleva attivare il trim con dischi di terze parti; detto questo io comunque non avevo incontrato particolari noie (attraverso chamaleon disabilitavo l'estensione e attivavo il trim).
Con OSX 10.10.4 è stata introdotta la possibilità di attivare il trim direttamente da terminale e allora ho disinstallato chamaleon (previo prima disattivare il trim) e seguito la procedura che anche voi conoscete (sudo trim enable).

Il problema è che a me tale procedura ha comportato il blocco al riavvio del mac (simbolo di divieto), ho quindi provato a seguire le istruzioni descritte qui in alto: http://chameleon.alessandroboschini.com/faq.php
che mi hanno consentito di riaccedere al mac normalmente..
ho allora ripreso ad usare chmaleon ssd (sempre però con la necessità di disabilitare il kext signing).
Ho successivamente letto che trim enabler, utilizza una nuovo driver che consente di abilitare il trim senza interrompere il controllo del kext allora ho tentato questa nuova via, che però si è conclusa col solito blocco all'accesso (risolto stavolta con questa procedura di reversing)

Non sono pertanto riuscito ancora a capire come mai, inoltre la cosa più strana di tutte, di cui mi sono accorto a fine di tutti questi tentativi, è che se vado in "Informazioni su questo mac", alla sezione sata etc. mi indica: "supporto trim: si" (quindi trim attivo), nonostante al momento non stia utilizzando né chamaleon (che se lo apro mi dice invece che il trim è attivo solo per dischi apple), né tantomeno trim enabler (il quale invece mi segnala di non essere in funzione ma che il trim è comunque funzionante).

C'è per caso un comando da terminale dal quale si può capire se il trim è abilitato effettivamente oppure no??? Mi devo fidare delle informazioni di sistema o delle app in questione??

Qualcuno avrebbe qualche consiglio a riguardo del perchè tutti questi blocchi usando procedure che da quanto leggo funzionano per tutti o quasi???

scusate la lunghezza ma era solo per capire meglio la faccenda

ringrazio chiunque abbia voglia e tempo di condividere le sue impressioni

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: ven, 10 lug 2015 15:14
da Phate
Mah questa cosa non la capisco.
Non ho verificato di persona, perché a me non importa chi ha attivato il TRIM, che sia Trim Enabler (quello che ho utilizzato io) che sia chamaleon o che l'abbia attivato da Terminale, poco cambia, l'importante che sia attivato.
La domanda è: ma la novità che hanno implementato in Yosemite 10.10.4 è che hanno semplicemente inserito nei comandi del Terminale la possibilità di attivare il TRIM su SSD non APPLE?
Perché dal tuto racconto (ripeto da me non ancora verificato) il blocco su kext signing c'è ancora.
Quindi, tutto questo per non usare un APP tipo Trim Enabler?
Se invece hai sbagliato in qualcosa e quindi posso abilitare il TRIM senza incorrere all'errore del Blocco iniziale, ok allora va bene.

Conclusione rimane da capire se questo blocco c'è ancora o no.
Io nel dubbio, lo lascio attivo con Trim Enabler. Anche perché, ripeto, cosa importa chi lo ha attivato? Trim Enabler, per esempio, non rimane in memoria dopo averlo attivato, fa il suo lavoro ed è finita lì, quindi se lo attivo da Terminale o da un APP esterna non cambia nulla.
Interessante sarebbe invece avere il TRIM attivo e la funzione kext signing anch'essa attivata e non avere il blocco iniziale.

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: lun, 13 lug 2015 12:57
da xerox
Phate ha scritto:
Conclusione rimane da capire se questo blocco c'è ancora o no.
Io nel dubbio, lo lascio attivo con Trim Enabler. Anche perché, ripeto, cosa importa chi lo ha attivato? Trim Enabler, per esempio, non rimane in memoria dopo averlo attivato, fa il suo lavoro ed è finita lì, quindi se lo attivo da Terminale o da un APP esterna non cambia nulla.
Interessante sarebbe invece avere il TRIM attivo e la funzione kext signing anch'essa attivata e non avere il blocco iniziale.
Tutti i tentativi descritti li ho provati proprio perchè, da quanto avevo letto in rete, dovrebbero servire per raggiungere il risultato da te citato.
Con il comando da terminale la funzione kext signing dovrebbe rimanere attiva ma creare una sorta di eccezione che permette di abilitare il trim su dischi NON apple.. http://spider-mac.com/2015/07/01/os-x-1 ... bilitarlo/
lo stesso dicasi con le ultime versioni di Trime enabler/Disk sensei (se guardi il sito dello sviluppatore c'è proprio un avviso a riguardo che pubblicizza l'introduzione di un nuovo driver in grado di mantenere abilitato il kext signig e allo stesso tempo attivare il trim).. https://www.cindori.org/safely-enable-t ... l-capitan/
Il problema è che nessuno di questi con me ha funzionato... Tutti mi hanno bloccato il mac in fase di avvio..
Però adesso che li ho tutti disattivati ho cmq il trim abilitato..

mi sa che non ne arriverò mai a capo.. :shock: :roll: :?:

grazie cmq della risposta

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: lun, 13 lug 2015 19:33
da Phate
Allora ti dico quello che ho fatto io.

Lanciato Trim Enabler.
Spostato l'interruttore su OF.
A questo punto Trim Enabler mi ha chiesto se dovevo riabilitare il kext signig.
Ho cliccato su OK.
Il Mac si è riavviato.
Ho controllato che il Trim fosse veramente disabilitato.
Con l'Applicazione AppCleaner ho rimosso Trim Enabler con tutti i file correlati.
Riavviato il Mac.

Aperto il Terminale e incollato sudo trimforce enable
Risposto Y e di nuovo Y per il Reboot.
Il Mac si è riavviato e il Trim Abilitato.
Tutto OK.

Fai questa prova, se hai chameleon rimuovilo con AppCleaner.
Scarica Trim Enabler.
Lancialo e se l'interruttore è su ON, fai tutta la procedura che ho fatto io sopra.

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: lun, 14 set 2015 18:50
da MarcoGene
Ciao ragazzi,
quindi tirando le somme io che ho yosemite 10.10.5 posso tranquillamente rimuovere dal sistema chameleon ssd e dare quella linea di comando dal terminale?
E tutto sarà felice e contento?
:shock:

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: mar, 15 set 2015 00:29
da fragrua
Sei hai una memoria SSD OWC puoi tranquillamente sopravvivere senza TRIM.

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: mar, 15 set 2015 13:55
da dickfrey
MarcoGene ha scritto:Ciao ragazzi,
quindi tirando le somme io che ho yosemite 10.10.5 posso tranquillamente rimuovere dal sistema chameleon ssd e dare quella linea di comando dal terminale?
E tutto sarà felice e contento?
:shock:
Chamaleon è compatibile fino alla 10.10.3.
Quindi se ce l' hai perchè vieni da un aggiornamento da Mavericks, ti consiglio di toglierlo, potresti fare danni :roll:

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: mar, 15 set 2015 13:59
da MarcoGene
Bomba!
E anche dovessi averci su chameleon non ha effetti collaterali giusto?

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: mar, 15 set 2015 14:08
da MarcoGene
dickfrey ha scritto:
MarcoGene ha scritto:Ciao ragazzi,
quindi tirando le somme io che ho yosemite 10.10.5 posso tranquillamente rimuovere dal sistema chameleon ssd e dare quella linea di comando dal terminale?
E tutto sarà felice e contento?
:shock:
Chamaleon è compatibile fino alla 10.10.3.
Quindi se ce l' hai perchè vieni da un aggiornamento da Mavericks, ti consiglio di toglierlo, potresti fare danni :roll:
No ho fatto una installazione pulita di Yosemite.
Cmq sia l'ho appena cancellato e ciao! :)

Re: Yosemite e abilitazione trim ssd terze parti

Inviato: gio, 08 ott 2015 13:58
da dickfrey
Oggi il mac si è acceso lentissimo, si vedeva proprio dal caricamento su SSD.
Avete presente la barretta che si riempie quando c'è la mela su sfondo bianco ?
Non scherzo, ci avrà messo 4 minuti (al posto dei soliti 10 secondi).
Poi al login (lentissimo), lo schermo sfarfallava con righe bianche e nere.
Arrivato al desktop la barra delle icone era lentissima quando si passava sopra il mouse (effetto ingrandimento).
Ho riavviato (con lentezza) e subito dopo è ripartito bene.
Ora, io non ho nessun trim abilitato ed ovviamente non uso più Chamaleon.
Ho un Crucial 240 M500.
Mi era stato detto che avendo il Crucial il Garbage, bastava lasciare acceso un po' il MAc e si metteva a posto lui.
Però a questo punto mi sta venendo voglia di abilitare il comando TRIM di Apple, voi che dite ?

Grazie