formattare imac

Tutto quello che riguarda OS X Mavericks 10.9

Moderatore: ModiMaccanici

seiperseo36o
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 10 ott 2012 21:22
Messaggi: 237
Località: sicilia bedda

Top

salve a tutti, come potete ben vedere dai miei recenti argomenti, il mio imac anno 2007 con mavericks e compagnia bella non ne vuole sapere di liberare la ram. bata che apro photoshop o altro e il mac va in palla. Ho disinstallato numerosi programmi, pulito, riparato permessi etcetc ma niente...ho anche controllato lo stato del disco che mi dice che va bene. Al momento non avendo possibilità economica di cambiare hard disk e di aumentare di ram l'unico rimedio è quello di formattare.Anche perchè accendendo il mac la ram già risulta la metà a disposizione dei 4 che ho. Non penso che mavericks abbia bisogno di 2 g per andare avanti. Secondo me è un abuso di installazione che ho fatto in questi anni. Sto copiando tutti i miei dati su hard disk esterno, e ora mi do alla formattazione. Ecco qui le miei domande:

1-fare un back up con un il programma time machine non ha senso credo, se mi salva tutto come è in questo momento non risolvo niente..cioè formatto e poirimetto tutto come prima vero? cioè meglio salvare solo i dati e poi procedere alla dura installazione di tutti i programmi? vero...?
2-il mio imac metà 2007 4 gb di ram ha bisogno veramente di mavericks o è meglio tornare a lion o addirittura a leopard?
Spiegamelo come se avessi soltanto quattro anni. Denzel Washington

Modica, provincia di Ragusa - i luoghi di Montalbano

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

1 - Sì, già che ci sei ti conviene fare una installazione "completamente pulita" reinstallando tutto da zero.

2 - Fossi in te prima reinstallerei Mavericks per vedere se dopo la nuova installazione funziona meglio (e dovrebbe funzionare meglio).

In caso contrario prenderei in considerazione il downgrade a Mountain Lion.

Di sicuro non installerei versioni di OS X troppo antiche e obsolete.

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

Io però non so più in che lingua ti devo dire che l'occupazione di memoria (specialmente se non comincia a utilizzare lo swap, cioè per valori inferiori al 100%) NON è di per sé causa di rallentamenti, né indicazione di malfunzionamento, anzi, un sistema che occupa dinamicamente molta della memoria a disposizione è un sistema che SA utilizzare bene le sue risorse. Ora io ho ad esempio 24 Gb sul mio iMac dei quali, in questo momento ne sono impegnati circa 8, pur non avendo quasi nessun programma attivo se non il broswer e la posta. Non escludo che su di una macchina con meno memoria, il sistema ne allochi in proporzione, io pero' pur sembrando 8 Gb per questi task una cifra molto grande, non me ne preoccupo, perché le risorse sono ancora pienamente disponibili.

Diverso il discorso nel caso di un mac "anzianotto" dove cominciano eventualmente a venir fuori problemi di programmi sviluppati per altre potenze e architetture. Non è che il limite è quello?
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

seiperseo36o ha scritto:1-fare un back up con un il programma time machine non ha senso credo, se mi salva tutto come è in questo momento non risolvo niente..cioè formatto e poirimetto tutto come prima vero? cioè meglio salvare solo i dati e poi procedere alla dura installazione di tutti i programmi? vero...?
Verissimo. Faticoso e impegnativo in termini di tempo, ma permette di eliminare qualsiasi problema software, noto o non noto.
seiperseo36o ha scritto:2-il mio imac metà 2007 4 gb di ram ha bisogno veramente di mavericks o è meglio tornare a lion o addirittura a leopard?
Sono in molti su questo forum, me compreso, a ritenere che il migliore S.O. finora fatto da Apple sia Snow Leopard. Se non hai particolari esigenze rimettici quello.
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

onelioo ha scritto: ….. Sono in molti su questo forum, me compreso, a ritenere che il migliore S.O. finora fatto da Apple sia Snow Leopard. Se non hai particolari esigenze rimettici quello.
Troppo anziano e non più supportato da troppi sviluppatori di terze parti purtroppo (e anche Apple lo sta pian piano mollando).

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1357

Top

ho avuto gli stessi problemi proprio con un imac 2007 dopo l'upgrade a mevericks , ho cambiato l'hd da 500 ad 1TB ed ho reinstallato tutto, ora va meglio e se devi reistallare fallo con la combo
saluti

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

macbio ha scritto:ho avuto gli stessi problemi proprio con un imac 2007 dopo l'upgrade a mevericks , ho cambiato l'hd da 500 ad 1TB ed ho reinstallato tutto, ora va meglio e se devi reistallare fallo con la combo
saluti

reinstallare con la Combo !? :shock:

la Combo è solo un aggiornamento cumulativo, come potresti reinstallare ?


Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

Kernel Panic ha scritto:Caro Merlino, non mettiamo limiti ….. :wink:

:D :occasion5:

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1357

Top

merlino165 ha scritto:
macbio ha scritto:ho avuto gli stessi problemi proprio con un imac 2007 dopo l'upgrade a mevericks , ho cambiato l'hd da 500 ad 1TB ed ho reinstallato tutto, ora va meglio e se devi reistallare fallo con la combo
saluti

reinstallare con la Combo !? :shock:

la Combo è solo un aggiornamento cumulativo, come potresti reinstallare ?
Sì è vero parti dalla base poi passi subito alla combo!

seiperseo36o
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 10 ott 2012 21:22
Messaggi: 237
Località: sicilia bedda

Top

allora forse quello che vi chiedo è la stessa cosa...mi spiego...1- cosa è combo? 2-io ho già una versione scaricata di mavericks, conviene installare questa e poi installare tutte gli aggiornamenti, o scaricarlo di nuovo mavericks che (penso) sia già con tutte questi aggiornamenti inclusi...
Spiegamelo come se avessi soltanto quattro anni. Denzel Washington

Modica, provincia di Ragusa - i luoghi di Montalbano

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

seiperseo36o ha scritto: …. 2-io ho già una versione scaricata di mavericks, conviene installare questa e poi installare tutte gli aggiornamenti, o scaricarlo di nuovo mavericks che (penso) sia già con tutte questi aggiornamenti inclusi...
La seconda che hai scritto. :wink:

Infatti - come giustamente hai intuito - se riscarichi Mavericks adesso dai server Apple avrai già la versione aggiornatissima e completa di tutto.

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

seiperseo36o ha scritto:allora forse quello che vi chiedo è la stessa cosa...mi spiego...1- cosa è combo? 2-io ho già una versione scaricata di mavericks, conviene installare questa e poi installare tutte gli aggiornamenti, o scaricarlo di nuovo mavericks che (penso) sia già con tutte questi aggiornamenti inclusi...

la Combo è l'aggiornamento Combinato che contiene tutti gli aggiornamenti intervenuti dalla prima versione
io per abitudine, quando esce un aggiornamento scarico sempre l'ultima versione completa, che contiene anche l'aggiornamento

quindi io ti consiglierei di usare la completa, piuttosto che utilizzare la prima che hai, per poi fare l'aggiornamento combinato, anche se fondamentalmente dovrebbe essere lo stesso


seiperseo36o
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 10 ott 2012 21:22
Messaggi: 237
Località: sicilia bedda

Top

ok...provvedo subito a scaricarla...un'altra cosa volevo salvare una lista con tutti i priogrammi che ho installato...ero arrivato a fare cerca in questo mac mela+f cambio in applicazioni e mi spuntano tutte la salvo e me la salva formato .savedSearch...ma una volta formattato mi aprirà questo file? posso convertirlo in documento normale...
Spiegamelo come se avessi soltanto quattro anni. Denzel Washington

Modica, provincia di Ragusa - i luoghi di Montalbano

Rispondi

Torna a “OS X Mavericks 10.9”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti