Pagina 1 di 1

Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 15:28
da faxus
Nel corso degli anni ho sentito infinite versioni di questa definizione.

Sia a favore, che contro.
Ma in realtà erano sempre spiegazioni e definizioni fantasiose.

Poi da quando siamo passati ai processori Intel le cose si sono fatte ancora più fumose.
Dalla fantasia si è passati addirittura alle spiegazioni incongrue o alla negazione del concetto.
Ma mai in modo esteso, sui blog e sui siti di gossip informatico, qualcuno ha spiegato in modo semplice il perché.

Chi lo sa, ha sempre detto il Mac non è un pc, chi si fida lo ha ripetuto, tutto qui.

Leggevo stamani una rivista online tecnica e storica del Mac.
In un passaggio, a spiegazione di un concetto molto più esteso, ne accennava brevemente.
Così mi è venuto in mente di illustrarlo ai lettori maccanici.
Non agli esperti e agli utenti storici, che comunque lo sanno e lo avvertono in modo più o meno cosciente.

Tralasciamo di illustrare la storia e le origini, nei sistemi ante OS X.
Per non farne una questione molto più complessa ed anche un po’ diversa da quella attuale.

Innanzi tutto una precisazione, così sfrondiamo la storia di Intel o non Intel, Apple o Hackintosh.

Un Mac con OS X/macOS non è un pc

La realtà si scopre andando a vedere chi è il computer che hai davanti.
E chi sei tu.

Un Mac è un Terminale e tu sei un utente possibile.
Da cui la conclusione che non è il tuo computer personale.
Nella ovvia concezione informatica e non di proprietà dell’oggetto (è mio, me lo sono comprato).

Se vado su Terminale e chiedo chi sono, lui mi risponde chiaramente, con l’obsoleta utilità chi sono io:

Codice: Seleziona tutto

MacBook-Pro-di-Fabio:~ faxus$ whoami
faxus
Mentre con l’attuale utilità id, mi definisce egualmente.
Con l’opzione nome utente

Codice: Seleziona tutto

MacBook-Pro-di-Fabio:/ faxus$ id -un
faxus
Con l’opzione p mi snocciola anche tutti i titoli nobiliari…

Codice: Seleziona tutto

MacBook-Pro-di-Fabio:/ faxus$ id -p
uid	faxus
groups	staff everyone localaccounts _appserverusr admin _appserveradm _lpadmin _appstore _lpoperator _developer _analyticsusers com.apple.access_ftp com.apple.access_screensharing com.apple.access_ssh
Che vuol dire? - direte voi - È ovvio.
Certo che è ovvio, infatti se cerco nella root del disco trovo:

Immagine

Terminale è stato interrogato da faxus, ero già lì, quando gli ho chiesto chi fossi.
Invece per sistema, un sistema Unix, io sono uno degli utenti, sono /users/faxus (users, plurale!)

Codice: Seleziona tutto

MacBook-Pro-di-Fabio:/ faxus$ dscl . list /Users | grep -v '_'
daemon
discorta
faxus
Guest
nobody
root
E anche se id -F restituisce il mio nome e cognome e la macchina è MacBook Pro di Fabio, io sono uno degli utenti.

Per cui in un Mac con Unix io sono uno degli utenti e non è, quindi, il mio personal computer.
È solo il mio Mac


PS: l'idea iniziale era mettere questo messaggio nell'argomento "Perline di Terminale".
Ma credo di non aver sbagliato a metterlo in evidenza.
Spero sia, anche se spiegato in modo fiorito, di utilità agli utenti meno avanzati o stagionati

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 15:51
da speedyant
Interessante concetto filosofico. Quindi non è "un pc", bensì il "mio pc". Interessante anche il fatto che il concetto di personal computer risulterebbe "solo" per chi utilizzi sistemi windows o linux.
Ma abbiamo chiesto ai nostri "logici" cosa pensano su noi utenti? :)

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 15:56
da faxus
speedyant ha scritto:
lun, 25 feb 2019 15:51
... il "mio pc"...
Esattamente il "mio computer".
(non pc)

Se proprio vuoi, invece che il mio Mac

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 16:02
da speedyant
Quindi solo nel caso di monoutenza si potrebbe parlare di personal computer. Interessante sottile differenza...

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 17:58
da Jethro
Interessante.

Leggo però su Wikipedia (lo so non la miglior fonte possibile, ma la più semplice da consultare per me in questo momento) che la definizione di PC è:
A personal computer (PC) is a multi-purpose computer whose size, capabilities, and price make it feasible for individual use.[1] Personal computers are intended to be operated directly by an end user, rather than by a computer expert or technician. Unlike large costly minicomputer and mainframes, time-sharing by many people at the same time is not used with personal computers.
Qui per i computer -non personal- si parla di "time-sharing by many people at the same time" quindi il punto non sembra essere semplicemente quello dei più utenti (anche Windows è multi-utente, no?) quanto piuttosto il fatto che il lavoro del computer possa venir suddiviso fra più utenti contemporaneamente.

Per esempio io lavoro su un server IBM che effettivamente fa funzionare numerose sessioni di utenti diversi contemporaneamente. Un Mac credo che possa far lavorare un utente alla volta e, secondo questa definizione, dovrebbe rientrare nel categoria dei personal computer.

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 19:19
da Paolofast
Jethro ha scritto:
lun, 25 feb 2019 17:58
Un Mac credo che possa far lavorare un utente alla volta
No, anche più di uno. Non ne puoi visualizzare più di uno alla volta sul tuo monitor, ma se uno accede da un altro terminale, ad esempio un Mac in condivisione schermo, può visualizzare tranquillamente un altro utente attivo.
Ovviamente, più utenti attivi ci sono, più le risorse del Mac vanno divise, con gli ovvi problemi di rallentamento.

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 22:13
da kext
Io l'ho letta diversamente.. Sarò "poetico" io, ma da quel che ho letto tra le righe è come se io fossi un utente tra gli utenti, ovvero che il macOS sia/abbia un utente.. e che io ci lavoro sull'hardware "mio", ma insieme all'utente "macOS"..

Ciò spiega anche il primo biglietto/foglio quando apri un Mac: tu e il mac siete una squadra (o roba simile).. (non mi fate andare ad aprire il cartone del powermac g5 per favoreeeeeee che ce l'ho conservato gelosamente!!!!)



modificato: "Complimenti, hai raggiunto una sintonia perfetta con MacBook Pro."

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 22:17
da faxus
kext ha scritto:
lun, 25 feb 2019 22:13
... Sarò "poetico" io, ma da quel che ho letto tra le righe è come se io fossi un utente tra gli utenti...
Poetico, sì, complimenti.

È una bella definizione.
La più semplice e bella mai letta.

Vorrei avere detta io, invece che tante parole come nel messaggio iniziale...

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 22:19
da kext
faxus ha scritto:
lun, 25 feb 2019 22:17
kext ha scritto:
lun, 25 feb 2019 22:13
... Sarò "poetico" io, ma da quel che ho letto tra le righe è come se io fossi un utente tra gli utenti...
Poetico, sì, complimenti.

È una bella definizione.
La più semplice e bella mai letta.

Vorrei avere detta io, invece che tante parole come nel messaggio iniziale...
Ho modificato il messaggio.. Ti ricordi anche tu la prima pagina del manuale che recitava "Complimenti, hai raggiunto una sintonia perfetta con MacBook Pro." o una frase simile?
Solo io, leggendo quel messaggio, ho pensato non ad una macchina, ma ad una squadra, una coppia (di amici o colleghi), ad amici (per l'appunto)???

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 22:26
da faxus
kext ha scritto:
lun, 25 feb 2019 22:19
... Ti ricordi anche tu la prima pagina del manuale che recitava...
Non lo so...

L'ultima volta che ho aperto un manuale del Mac era il maggio 1984.
Ma nonostante strizzi le tempie, non mi ricordo cosa ci fosse scritto

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: lun, 25 feb 2019 22:29
da kext
faxus ha scritto:
lun, 25 feb 2019 22:26
kext ha scritto:
lun, 25 feb 2019 22:19
... Ti ricordi anche tu la prima pagina del manuale che recitava...
Non lo so...

L'ultima volta che ho aperto un manuale del Mac era il maggio 1984.
Ma nonostante strizzi le tempie, non mi ricordo cosa ci fosse scritto
Link diretto: https://manuals.info.apple.com/MANUALS/ ... 010_UG.pdf
Congratulations, you and your iMac were made for each other.
a me sa d'amicizia..

Re: Perché un Mac non è un pc

Inviato: mar, 26 feb 2019 11:18
da mattleega
...si, ma poi arriva Tim. :twisted:

Possibile che con un Tim qualunque di mezzo, ci siano solo fregature? :D
Altro che amicizia, proteggiti le terga. :wink: