Come aggiungere il Comando “Esci” al Menù del Finder

Inserite qui le vostre guide, trucchi e consigli

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Quasi tutti i programmi in OS X hanno la voce “Esci” (Mela+Q) nel Menù della barra superiore. Ma il Finder, pur essendo un’applicazione come le altre, ne è sprovvisto. A volte può essere utile chiudere il Finder senza riottenerne l’apertura, come quando si esegue l’Uscita Forzata (Mela+Alt+Esc).

Senza bisogno di scomodare Onyx o altre utility simili, è possibile modificare il file delle preferenze com.apple.finder incollando il seguente comando da Terminale che aggiunge nel menù del Finder la voce “Esci”.
defaults write com.apple.finder QuitMenuItem YES

Per ripristinare la normale condizione del Finder cambiare YES con NO sempre dalla finestra del Terminale:
defaults write com.apple.finder QuitMenuItem NO

Immagine

Testato con Mavericks
:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Utile
:wink:
Io ho sempre fatto Mela\Uscita Forzata\Finder\Riapri
:D
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Qualche anno fa quando avevo Snow Leopard ho voluto aggiungere il comando Esci al menù del Finder per fare il figo.
Purtroppo è un comando che molto spesso si aziona involontariamente, me ne accorgevo perchè improvvisamente mentre stavo facendo un lavoro mi ritrovavo senza icone nel Desktop.
Per riavviare il Finder mi toccava cliccare sulla sua icona nel Dock.
Non una gran fatica ma una seccatura, specie in certi momenti.
Dopo un po' ho rimesso le cose come stavano.
Grazie comunque.

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Ies, ma anche Alt-click destro sull'icona del Finder nel Dock e "Riapri".

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Aggiungere il Comando “Esci” al Menù non serve a riavviare il Finder, ma proprio a chiuderlo, se per qualsiasi motivo uno voglia farlo. ;) Tipo postare uno screenshot completo senza mostrare le icone sulla Scrivania. :)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

fragrua ha scritto:Aggiungere il Comando “Esci” al Menù non serve a riavviare il Finder, ma proprio a chiuderlo
E pure tu cciài raggione....

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Io già ce l'avevo..... :D

Chissà quando lo avevo messo, e chi se lo ricorda più.
Questo é il motivo per cui non faccio installazioni "pulite" mi perderei tutte le varie aggiunte fatte in anni di smanettamenti :D :D :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Scialla ha scritto:Io già ce l'avevo..... :D

Chissà quando lo avevo messo, e chi se lo ricorda più.
Questo é il motivo per cui non faccio installazioni "pulite" mi perderei tutte le varie aggiunte fatte in anni di smanettamenti :D :D :D
Io pure! Solo che per alcune prove cose avevo buttato le preferenze del Finder ed era tornato "normale". Però il vecchio comando non funzionava più con Mavericks, ora invece tutto ok. :)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
Esci da questo corpo... :D

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
denghiu, Capo
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
gerri
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 apr 2013 09:46
Messaggi: 361
Località: Focsani RO

Top

Kernel Assertions: None
MacBook-Pro-di-:~ gerri$
Last login: Wed Dec 11 16:01:24 on console
MacBook-Pro-di-:~ gerri$ defaults write com.apple.finder QuitMenuItem YES
MacBook-Pro-di-i:~ gerri$



Ho provato ma non mi appare "Esci da Finder", cosa ho sbagliato?
MacBook Pro 15" metà 2012 2,3 Ghz Intel Core i7 OS X 10.11.6 RAM 16 GB HDD 500GB

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

gerri ha scritto:Ho provato ma non mi appare "Esci da Finder"
Idem. Forse con il 10.6 non funziona?
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

onelioo ha scritto: …. Forse con il 10.6 non funziona?
Con Snow Leopard prova questo:

Codice: Seleziona tutto

defaults write com.apple.finder QuitMenuItem -bool true
e per tornare indietro:

Codice: Seleziona tutto

defaults write com.apple.finder QuitMenuItem -bool false

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
fragrua ha scritto:Tipo postare uno screenshot completo senza mostrare le icone sulla Scrivania. :)
usare i desktop multipli no ?! ;-)
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Spaces?
Nel mio Mac le icone dei files parcheggiati sul desktop restano comunque visibili anche sulle "altre" scrivanie.

Rispondi

Torna a “Tutorial”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brandwatch [Crawler] e 5 ospiti