Pagina 1 di 4

Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: mer, 24 lug 2013 11:23
da Fabio
Come promesso, ecco il primo dei tutorial riguardanti l'elaborazione dei tag nei file mp3.
Tale pratica è utile a causa della miriade di lettori di tale formato: chi legge il nome del file, chi i tag interni ma solo tag1, oppure solo tag2, etc.
Noi prepariamo i nostri amati file mp3 per qualsiasi evenienza e viviamo tranquilli.

Per quanto mi riguarda uso questi programmi, tutti gratuiti:

- iTunes
se hai un Mac, devi avere anche iTunes, non che sia obbligatorio (io stesso lo trovo un po' ottuso a volte), ma serve per il nostro tutorial quindi...
- Doug's Script
Già segnalato più volte su questo forum e ultimamente dall'amico Matt, il sito ha così tanti script che non li ho usati tutti, forse ha persino quelli che potrebbero evitare di usare i seguenti programmi, ma sono anziano e abitudinario...
- Tritag
Non è più sviluppato dal 2009, ma funziona benissimo anche con Mountain Lion. Ha un piccolo bug che aggiunge "-1" in alcuni file che vengono rinominati con le giuste maiuscole e minuscole da uno script di Doug, ma basta controllare il risultato e ricliccare su "Apply", niente di tragico.
- Kid3
iTunes si occupa solo di tag1, questo (nel caso dovesse servire) si occupa anche dei tag2 e tutto torna a posto.
- Rename
A volte è necessario per rinominare/riordinare i nomi dei file. Ha due bug, il primo è che non sopporta caratteri strani (parentesi, asterischi, etc.) il secondo è quando si seleziona la serializzazione e si trascinano i file da serializzare l'applicazione li numera a cavolo, basta controllare e, nel caso, deselezionare e selezionare nuovamente la voce "Serialize".
- Name Changer
Lo uso per rinominare i file che hanno le parentesi, esempio quando ho rinominato la mia collezione delle serie Star Trek dove ho messo il titolo in italiano e tra parentesi quadre quello inglese.

Dopo questa, dovuta, premessa partiamo con il primo esempio, vi prego di correggere qualsiasi (eventuale e probabile) refuso e di non "sporcare" la discussione con gli off-topic, sono il primo a scherzare e a giocare, ma non amo sprecare nulla, soprattutto il mio tempo. :wink:

Immagine

Quante volte vi sarà capitato? A me tantissime e bene che andava copiavo e incollavo nome per nome nei tag di iTunes, ma ora con i nostri programmini non abbiamo più nulla da temere.
Questo lavoro è possibile farlo con il solo Tritag, basta trascinare gli mp3 nella finestra del programma, selezionare "Filename -> ID3 Tag" alla voce "Mode" e cliccare "Apply", ma siamo qui per dimostrare le capacità degli script di Doug e quindi scarichiamo questi tre script:

- Filenames to Song Names
- Put Track Prefix to Track Number
- Remove n Characters From Front or Back

e installiamoli.
Basta creare una cartella "Scripts" nel percorso: [nome utente] > Libreria > iTunes e trascinarci i file presenti nel dmg, solitamente lo script e un file rtdf che oltre a contenere le istruzioni ha anche il numero di versione dello script... già l'amico Doug fa tutto questo gratis (anzi, consiglio una donazione), non pretenderemo anche l'aggiornamento automatico?! ;)

N.B.: è buona regola installare gli script con iTunes quittato, ma voi questo lo sapete già, è solo un promemoria per me stesso che sono vecchio e rimbambito. :-D

Selezioniamo i brani su iTunes, andiamo sul menu degli script (quell'icona con il cartiglio nero tra "Finestra" a "Aiuto")

Immagine

e cerchiamo la voce: Filenames to Song Names, dopo aver cliccato su "Proceed..." nella prima finestra e "Thanks" nella seconda potremo finalmente vedere i titoli dei brani, ma noteremo che lo script copia proprio TUTTO, compreso il numero progressivo di esecuzione!
Niente paura, troveremo la soluzione a questo problema in seguito, ora occupiamoci di mettere questo numero progressivo anche nei tag degli mp3, usiamo, quindi, il secondo script:
selezioniamo tutti i brani e sempre dallo stesso menu con il cartiglio (ormai abbiamo imparato qual è), scegliamo lo script Put Track Prefix to Track Number, clicchiamo su "Thanks" e potremo vedere che accanto a ogni brano è comparso il numero progressivo di esecuzione (basato, ovviamente sul numero che c'era nel nome del file, se è sbagliato quello, amen!).
Attenzione, questo script funziona solo con i numeri posizionati all'estrema sinistra, prima di ogni titolo.

Prima di passare al terzo script che, vi anticipo, è molto permaloso quindi prestiamo la massima attenzione nell'usarlo, diamo una sistemata agli altri dati, selezioniamo tutti i brani, clicchiamo CMD+i oppure menu File/Informazioni o ancora tasto destro "Informazioni" e immettiamo il nome dell'artista, il titolo del disco, l'anno e il totale dei brani (nel nostro caso otto), questi tag sono essenziali, soprattutto gli iPod ci tengono molto.

Oooh... cominciamo a ragionare, ora non ci resta che togliere il numero e la barretta da ogni titolo di brano:
torniamo a selezionare tutti i brani e dal menu script scegliamo Remove n Characters From Front or Back

Immagine

Questo script cancella qualsiasi carattere (numero, lettera, simbolo) dall'inizio o dalla fine di ogni tag presente in uno o più mp3.
Nel nostro caso (e consultando l'immagine qui sopra):
- selezioniamo "Name" (che per iTunes inglese sta per il titolo del brano);
- scriviamo 5 perché ci sono da cancellare due numeri (da 01 a 08), uno spazio, una linea e uno spazio. Può capitare che siano numerati da 1 a 9 senza lo zero, in questo caso selezioniamo 4 per i primi nove titoli e 5 per i numeri da 10 a 99. È possibile spostarsi con le frecce avanti e indietro... insomma prestate attenzione (come vi ho anticipato), perché se sbagliate dovrete ripetere il primo script Filenames to Song Names;
- selezioniamo "Front", dobbiamo cancellare caratteri dall'inizio, no?;
- controlliamo l'anteprima, da dove è possibile scorrere tutti o brani (in entrambi i sensi), per controllare che tutto sia a posto;
- clicchiamo su "Proceed";
- clicchiamo su "Yes";
- clicchiamo su "Quit".

Immagine

Fatto. Ora abbiamo i nostri file tutti rinominati a dovere... belli eh?

Non è finita qui, a me piace avere i nomi dei file così: N. Titolo
quindi apriamo Tritag
- trasciniamo i file mp3 sopra la sua finestra
- selezioniamo ID3 -> Filename alla voce "Mode"
- nel campo "Filename Pattern" scriviamo la formula: %n. %s che, come dice la legenda nella finestra stessa del programma fa esattamente quanto da me desiderato
- clicchiamo su "Preview" (non si sa mai)
- e se siamo soddisfatti clicchiamo su "Apply"

Immagine

Tritag è un'applicazione potente e utile, ma affronteremo le sue peculiarità in altri, futuri e eventuali tutorial.

Per oggi è tutto, buona giornata e buon taggamento. :wink:

Re: [Tutorial] Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in mu

Inviato: mer, 24 lug 2013 11:54
da a-mac
complimenti Fabio!

credo qualcuno debba "spostarlo" in articoli iMaccanici

Re: [Tutorial] Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in mu

Inviato: mer, 24 lug 2013 12:14
da Fabio
Grazie, ma più che un articolo, è un tutorial, tra l'altro "continuabile".

Sono sempre più convinto che servirebbe una sezione apposita... chissà se qualcuno mi accontenterà prima o poi. :D

Re: [Tutorial] Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in mu

Inviato: mer, 24 lug 2013 13:37
da fragrua
Fatto.
:)

Re: [Tutorial] Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in mu

Inviato: mer, 24 lug 2013 13:39
da Fabio
Yeah!!! :hello1: :headbang:

Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 00:55
da joxyeah
Guida molto utile, peccato che abbia appena finito di sistemare circa 200 brani della discografia di un noto gruppo delle mie parti (i Radio Sboro XD) a mano con iTunes...ho sempre fatto così e non mi ero neppure posto il dubbio se ci fossero metodi più veloci! XD
In pratica mi è stato mandato da loro un DVD con la discografia completa in mp3 pagando un modico prezzo...mi aspettavo che una volta inseriti in iTunes fosse tutto apposto e invece su 16 album solo 3 venivano riconosciuti regolarmente da iTunes...
Tutti gli altri risultavano senza artista, senza album, senza numero tracce e con i titoli da sistemare (ma almeno non c'era track 01, etc...!!!).
Beh comunque andando su informazioni ho inserito tutto...ora mi chiedo: se dovessi passare questi mp3 ad altri, o se dovessi inserirli in futuro in un altra copia di iTunes, dovrei fare tutto da capo o iTunes ha salvato queste tag negli mp3 nella cartella della Libreria?
Grazie mille ;)


-iTapatalk-

Re: Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 07:48
da Fabio
joxyeah ha scritto:Tutti gli altri risultavano senza artista, senza album, senza numero tracce e con i titoli da sistemare (ma almeno non c'era track 01, etc...!!!).
Beh comunque andando su informazioni ho inserito tutto...ora mi chiedo: se dovessi passare questi mp3 ad altri, o se dovessi inserirli in futuro in un altra copia di iTunes, dovrei fare tutto da capo o iTunes ha salvato queste tag negli mp3 nella cartella della Libreria?
Grazie mille ;)
Beh, in fondo gli iPod, i lettori generici, quelli da macchina, etc., non sono altro che periferiche come gli altri computer, quindi se facciamo tutto questo lavoro per ordinare e, soprattutto, per avere una maggiore compatibilità di lettura (dei file stessi e dei dati), vuol dire che questi tag restano all'interno di ogni mp3.
Aumentandone, tra l'altro il peso, anche se di poco.

Re: Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 09:27
da a-mac
joxyeah ha scritto:... peccato che abbia appena finito di sistemare circa 200 brani della discografia... a mano con iTunes...
complimenti !
quanto ti è costato ?
10 giorni di ferie ?!
;-)

Re: Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 09:43
da Fabio
Andrea... restiamo in topic.
Ce la puoi fare, dài. :wink:

Re: Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 10:17
da a-mac
eh lo so, hai ragione pure tu ;-)
è più forte di me, lo ammetto ! :D

posso usare la scusa del caldo?
troppo banale?

Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 13:15
da joxyeah
a-mac ha scritto:
joxyeah ha scritto:... peccato che abbia appena finito di sistemare circa 200 brani della discografia... a mano con iTunes...
complimenti !
quanto ti è costato ?
10 giorni di ferie ?!
;-)
Esagerato! :)
Per fortuna i titoli c'erano, ho aperto la discografia con le tracklist su iPad e piano piano ho sistemato tutto..
Circa 3 ore...ma ne è valsa la pena! ;)



-iTapatalk-

Re: Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 14:55
da a-mac
joxyeah ha scritto:
a-mac ha scritto:
joxyeah ha scritto:... peccato che abbia appena finito di sistemare circa 200 brani della discografia... a mano con iTunes...
complimenti !
quanto ti è costato ?
10 giorni di ferie ?!
;-)
Esagerato! :)
Per fortuna i titoli c'erano, ho aperto la discografia con le tracklist su iPad e piano piano ho sistemato tutto..
Circa 3 ore...ma ne è valsa la pena! ;)
per la prossima volta ti consiglio questa guida: http://goo.gl/qXEJsp" onclick="window.open(this.href);return false; ;-)

Rinominare titoli in maiuscolo e divisi con gli underscore

Inviato: gio, 25 lug 2013 15:03
da Fabio
Ecco quando mi capitano casi come questi comincio a ululare che mi sentono fin sulle Alpi.
Ovviamente me la sono resa facile, ho lasciato il numero delle canzoni. :-D

Immagine

In questo tutorial useremo il solito Tritag e tre script per iTunes di Doug e sono:

- Search-Replace Tag Text
- Proper English Title Capitalization
- Roman Numerals to Upper Case

Installiamoli come spiegato in apertura del topic e partiamo con il primo script:

- selezioniamo le canzoni
- dal menu script scegliamo Search-Replace Tag Text
- nella finestra selezioniamo "Name" alla voce "Choose tag to edit"
- scriviamo "-" (underscore) nel campo "Search for:"
- mettiamo uno spazio vuoto nel campo "Replace with"
- clicchiamo su "Proceed"
- clicchiamo su "Ok" nella finestra di avvenuta operazione

Immagine

Così facendo abbiamo tolto tutti gli underscore dai titoli delle canzoni, ma dobbiamo toglierli anche dal nome dell'artista/gruppo e dal titolo del disco. Non dobbiamo fare altro che lasciare la finestra dello script così com'è (nella vecchia versione bisognava chiudere e riavviare lo script per ogni voce a causa di un bug) e ripetere l'operazione avendo l'accortezza di cambiare la voce dal menu a tendina di "Choose tag to edit", nel nostro caso saranno "Artist" e "Album". A fine operazioni cliccate su "Quit" per chiudere la finestra dello script.

Ooohh... molto meglio, no? Certo, tutto maiuscolo è bruttino... oddio a qualcuno può piacere, non certo a noi maniaci dell'ordine a livello compulsivo.

Immagine

- Selezioniamo i brani
- avviamo lo script Proper English Title Capitalization
- clicchiamo su "Configure"

Immagine

- selezioniamo le voci che desideriamo rinominare propriamente in inglese se è più d'una con il tasto CMD tenuto premuto

Immagine

- clicchiamo su "Ok"
- clicchiamo su "Modify"

Immagine

Immagine

Bellino! Tutto rinominato e maiuscolizzato a dovere... però c'è questo titolo che ha un problemino con il numero romano (è uno dei pochi bug che ha questo script, gli altri li conosceremo con il tempo), niente paura, selezioniamo il brano (o più d'uno) e avviamo lo script: Roman Numerals to Upper Case, et voilà!

Immagine

Ora non resta che dare i nostri file mp3 in pasto a Tritag per rinominarli così come appaiono su iTunes.
Svolgiamo l'operazione così come spiegato nel primo post di apertura e ecco le nostre adorate canzoni tutte belline, ordinate e rinominate.

Immagine

Buona serata e buon divertimento con i vostri mp3.

Re: Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 15:06
da Fabio
Andrea, questa storia sta cominciando a diventare veramente stressante, non riesci a avere un freno, io che dedico il mio tempo al forum e a chi potrebbe essere interessato e tu che continui a cazzeggiare nonostante avessi chiesto e ripetuto di non sporcare il topic.

Lo chiami divertimento? Può darsi, io la chiamo mancanza di rispetto.

Gestire i tag degli MP3 e vivere felici in musica

Inviato: gio, 25 lug 2013 15:15
da joxyeah
Fabio ha scritto:Andrea, questa storia sta cominciando a diventare veramente stressante, non riesci a avere un freno, io che dedico il mio tempo al forum e a chi potrebbe essere interessato e tu che continui a cazzeggiare nonostante avessi chiesto e ripetuto di non sporcare il topic.

Lo chiami divertimento? Può darsi, io la chiamo mancanza di rispetto.
Fabio non mi pare che siamo andati Off Topic...io ho riportato una mia esperienza e lui mi ha consigliato una guida...
Non mi pare inoltre che sia stato provocatorio o che altro...bah...


-iTapatalk-