Conoscenze e corso UNIX

Tutto sul pinguino per Mac

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
ShoxDen
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 11 lug 2013 16:27
Messaggi: 226

Top

Salve a tuttiii! Non so se ho postato nella giusta sezione se così non fosse chiedo venia :cry:

Arrivo subito al dunque.. Spesso mi imbatto in persone esperte che parlano di "Inserire comandi dal terminale"
Oltre ad avere una buona conoscenza dell'inglese come posso imparare la struttura dei sistemi UNIX e quindi imparare ad utilizzare i comandi dal terminale?

Poco tempo fa ho scaricato un PDF di nome "CorsoUnix" per cercare di apprendere qualcosa ma ahimè é risultato parecchio complicato sennonché poco aggiornato... Sapete consigliarmi qualcosa? In sostanza vorrei imparare qualcosa di più sui sistemi UNIX poiché se non sbaglio si trovano alla base di quasi tutti i sistemi operativi...


Grazie infiniteee!
 MacBook Pro - FusionDrive SSD Samsung EVO - HDD 7200rpm SEAGATE OS X 10.11 El Capitan

Siate Affamati.Siate Folli.

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1752

Top

Contatta:
ShoxDen ha scritto:Salve a tuttiii! Non so se ho postato nella giusta sezione se così non fosse chiedo venia :cry:

Arrivo subito al dunque.. Spesso mi imbatto in persone esperte che parlano di "Inserire comandi dal terminale"
Oltre ad avere una buona conoscenza dell'inglese come posso imparare la struttura dei sistemi UNIX e quindi imparare ad utilizzare i comandi dal terminale?

Poco tempo fa ho scaricato un PDF di nome "CorsoUnix" per cercare di apprendere qualcosa ma ahimè é risultato parecchio complicato sennonché poco aggiornato... Sapete consigliarmi qualcosa? In sostanza vorrei imparare qualcosa di più sui sistemi UNIX poiché se non sbaglio si trovano alla base di quasi tutti i sistemi operativi...


Grazie infiniteee!

Buongiorno ShoxDen,


il libro che ti posso consigliare è questo che poi riporto in foto è un pò difficile da trovare, ma però tratta esplicitamente di unix. Un altra cosa che posso dirti e di fare sempre un uso costante del terminale e digitare i tuoi primi comandi, è solo sbagliando che impari.


Ps: Io ho questo libro e lo tengo sempre affianco al mio terminale Unix in Mac OS X.
Spero di esserti stato utile e ti auguro un buon proseguimento di giornta.
Allegati
mzi.uxrwezyj.225x225-75[1].jpg
mzi.uxrwezyj.225x225-75[1].jpg (26.46 KiB) Visto 1431 volte
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Grati,s ben fatto ed in italiano:

http://www.aquilante.net/unix/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
ratava
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: sab, 05 lug 2014 07:33
Messaggi: 1012

Top

Ciao. I comandi di base con video tutorials. Divertente..

http://www.atomiclearning.com/macosxterminalx.shtml


Saluti
--ratava
 Hic manebimus optime

Avatar utente
LeoTM
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 29 giu 2014 21:31
Messaggi: 874
Località: In movimento

Top

Contatta:
nel lontano 1994 io avevo divorato questo:

http://www.amazon.it/s/?url=search-alia ... or+dummies" onclick="window.open(this.href);return false;

non farti intaccare l'orgoglio per il fatto che sia "for dummies", come infarinatura di base è ampiamente sufficiente.
ah, il terminale di linux è sostanzialmente la stessa cosa anche su mac, almeno per le cose non strettamente legate allo specifico OS. :wink:

specificamente per mac ne avevo letto un altro ma non l'ho qui sottomano, poi lo aggiungo.

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

Anche la serie "for dummies" non è male per avvicinarsi.

Una cosa, i diversi "flavour" di unix possono rendere più complesso imparare con un manuale unix/linux perchè alcuni comandi in OSX sono livemente diversi o hanno sintassi appena diverse che potrebbero scoraggiare un novizio. Per cui meglio orientarsi su BSD o meglio ancora su pubblicazioni direttamente per OSX.
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Io sono convinto che imparare le basi di Unix con OS X è veramente difficile. Troppi aiuti che ti evitano di sporcarti le mani.

Secondo me è meglio sforzarsi ad utilizzare distribuzioni come Slackware, Gentoo, Arch. Sono distribuzioni che di default non hanno i vari tool con l'interfaccia grafica.
Per Ubuntu e simili (per certi versi anche Debian) vale lo stesso discorso di OS X: troppo semplici.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Secondo me bisogna che chiarisci...

Vuoi imparare Unix, che è una cosa, oppure vuoi imparare ad usare Terminale per gli usi sufficienti ad un buon utente, che è tutta un'altra?

Neanche ci provo a cercare di entrare nella prima.
A me interessava solo la seconda.

Ho cominciato con Little X Manual
http://altrimedia.diotimagroup.it/filea ... Manual.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Se ne era parlato anche su questo Forum:
http://www.imaccanici.org/article.php/Olivio_Mariano" onclick="window.open(this.href);return false;

Poi mi sono procurato Bwana, che mi consente di consultare le pagine man senza ingarbugliare Terminale
http://www.bruji.com/bwana/" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi CLIX
http://rixstep.com/4/0/clix/" onclick="window.open(this.href);return false;

Google ce l'avevo già.

Fare qualche cazzata è stato utile...

Adesso uso e mi diverto persino con Terminale.
Tanto mi basta e qualche volta avanza pure...

emfdb
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mar, 21 set 2010 13:59
Messaggi: 1

Top

Ops...
Ultima modifica di emfdb il lun, 28 lug 2014 16:30, modificato 1 volta in totale.

motoko
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 24 ott 2008 22:58
Messaggi: 451

Top

Altra soluzione per avere dei PDF delle pagine man basta aggiungere(dopo averlo creato ovviamente)al proprio .profile
questa linea:

pdfman() { man $1 -t | open -f -a Preview; };

ovviamente pdfman è il nome del comando che si deve dare da Terminale per avere il PDF
pdfman nomecomando
Funziona dal 10.4 al 10.9

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

faxus ha scritto:Poi mi sono procurato Bwana, che mi consente di consultare le pagine man senza ingarbugliare Terminale
A proposito, mi pareva di averlo già pubblicato oppure no. Questo l'ho preso in giro e forse riadattato: è un AppleScript che sforna dei pdf belli pettinati dalle pagine del "man". Ricordarmi ora se funziona anche su sistemi recenti sarebbe troppo ma potete aspettare stasera o provarlo da soli:

Codice: Seleziona tutto

set risultato to (display dialog "Comando:" with title "PDF man viewer" default answer "" buttons {"Man", "Annulla"} default button 1) -- per chiedere all'utente la pagina di manuale 
if the button returned of risultato is equal to "Man" then -- se l'utente ha cliccato sul pulsante Man 
	try -- mettiamo un blocco try per intercettare gli errori 
		do shell script ("man " & (text returned of risultato)) -- se il comando non esiste o non ha una pagina di manuale, questa linea solleva un errore, mentre la successiva non lo fa 
		do shell script ("man -t " & (text returned of risultato) & " | open -f -a Preview.app") -- se non è stato sollevato alcun errore dall'istruzione precedente, questa istruzione viene eseguita: man -t formatta la pagina di manuale in modo che la pipe | la possa dare in pasto a Preview usando lo standard input (opzione -f di open) 
	on error e -- se c'è stato l'errore e 
		display alert e message "Non verrà mostrata alcuna pagina di manuale" as warning buttons {"OK"} default button 1 -- mostriamo un box di dialogo di errore 
	end try
end if

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
emfdb ha scritto:Ops...
LOL!

Rispondi

Torna a “Linux su Mac”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti