Registratore vocale con trascrizioni lingua italiana

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

Salve, sto certando un registratore vocale con software per il riconoscimento vocale, almeno per la lingua italiana. In sintesi, oltre ad acquisire i file audio, dovrebbe restituire il testo su file, per facilitare la trascrizione di convegni, lezioni, interviste, ecc.
Ho visto questo prodotto della Philips venduto con il software Nuance Dragon Recorder Edition che promette quanto sopra indicato, ma è solo per Windows e non so neanche se funziona così bene. Suggerimenti?

https://www.amazon.it/VoiceTracer-DVT28 ... B07TYFTPBV
Schermata 2021-12-12 alle 16.19.01.png
Schermata 2021-12-12 alle 16.19.01.png (761.78 KiB) Visto 261 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Ho letto che si potrebbe usare il Mac + ̷S̷i̷r̷i̷+Soundflower o simile+dettatura.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

Grazie J.T.Kirk, le App per dettatura sono diverse in App Store, anche di buon livello e gratuite, per digitalizzare testi dettati dall'utilizzatore (se legge piano e con pause). Ma queste App di solito non vanno bene per la registrazione di convegni-lezioni poiché fanno molti errori. Si potrebbe registrare con un registratore digitale portatile (di buon livello, con eliminazione del rumore di fondo, ecc.) e poi far ascoltare l'audio ad una di queste App, ma chi ha provato riferisce che i risultati restano scarsi.
Oltre ad un buon hardware che consenta buone registrazioni, è necessario un software di riconoscimento vocale molto specifico e, nel mio caso, per lingua italiana. In effetti ho trovato anche la versione per Mac:
https://shop.nuance.com/store?Action=ht ... ng-2012-v2
Non so se qualcuno l'ha provata.

Non è un problema tradurre il file audio in un file dei testo dopo aver processato il file sul Mac, ma sarebbe più efficace se, subito dopo la registrazione, è possibile inviare il file di testo assieme al file audio.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Alcuni link d'esempio da cui trarre spunto:

Codice: Seleziona tutto

https://www.iteknoline.com/mac-come-trascrivere-in-testo-da-una-registrazione-audio/
https://it.technobezz.com/use-dictation-without-internet-connection-on-mac/
https://www.youtube.com/watch?v=jZFO9vCcfzs
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Ciao Esco,
hai provato ad aprire un file word e premere 2 volte il tasto Fn?
Dovrebbe trascriverti quello che sente.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1523
Località: Napoli

Top

Due volte Fn? non FCRTL?
Franzphonene, almeno sul mio mac word vuole il "control" due volte
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Ciao Parsifal, io premo 2 volte Fn come di default… Ma forse è di default su Monterey o su M1 🤷🏼‍♂️
Grazie per la delucidazione, qualcuno, per favore, potrebbe verificare su altri processori ed OS?

Edit:
Dal sito Apple ci sono delle opzioni interessanti:
https://support.apple.com/it-ch/guide/m ... h40584/mac
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Rispondi

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti